UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Supercoppa UEFA: record e statistiche

I record di vittorie e presenze, i gol più veloci e il motivo per cui i campioni d'Europa non partono sempre favoriti.

Il Milan ha vinto il suo quinto titolo nel 2007
Il Milan ha vinto il suo quinto titolo nel 2007 Getty Images

Campioni d'Europa contro...

  • I vincitori della Coppa dei Campioni si sono aggiudicati 27 delle 47 edizioni di Supercoppa UEFA.
  • I vincitori della Coppa UEFA/UEFA Europa League si sono aggiudicati otto delle 22 edizioni da quando la Coppa delle Coppe è andata in pensione. Tuttavia dopo il successo dello Zenit nel 2008, c'è riuscito solo l'Atletico nel 2010, 2012 e 2018.

Per club

Sei grandi gol in Supercoppa

Più vittorie per club
5 AC Milan, Barcellona, Real Madrid
4
 Liverpool
3 Atlético Madrid
2 Ajax, Anderlecht, Bayern, Chelsea, Juventus, Valencia

Più partecipazioni per club
9 Barcellona
8 Real Madrid
7
Milan
6 Liverpool, Siviglia
5 Bayern, Chelsea
4 Manchester United, Porto
3 Ajax, Atlético Madrid

Per giocatore

Highlights Supercoppa 2015: Barcellona-Siviglia 5-4

Più vittorie
4= Dani Alves (Sevilla 2006, Barcelona 2009, 2011, 2015)
4= Karim Benzema (Real Madrid 2014, 2016, 2017, 2022)
4= Dani Carvajal (Real Madrid 2014, 2016, 2017, 2022)
4= Toni Kroos (Bayern München 2013, Real Madrid 2014, 2017, 2022)
4= Paolo Maldini (AC Milan 1989, 1990, 1994, 2003)
4= Luka Modrić (Real Madrid 2014, 2016, 2017, 2022)

Presenze
5
Dani Alves (Sevilla 2006, 2007, Barcelona 2009, 2011, 2015), Karim Benzema (Real Madrid 2014, 2016, 2017, 2018, 2022), Dani Carvajal (Real Madrid 2014, 2016, 2017, 2018, 2022), Toni Kroos (Bayern München 2013, Real Madrid 2014, 2017, 2018, 2022), Luka Modrić (Real Madrid 2014, 2016, 2017, 2018, 2022), Paolo Maldini (AC Milan 1989, 1990, 1993, 1994, 2003)
4
Casemiro (Real Madrid), Alessandro Costacurta (AC Milan), Roberto Donadoni (AC Milan), Isco (Real Madrid), Pedro Rodríguez (Barcelona, Chelsea), Marcelo (Real Madrid), Daniele Massaro (AC Milan), Lionel Messi (Barcelona), Luka Modrić (Real Madrid), Sergio Ramos (Real Madrid), Mauro Tassotti (AC Milan)

Presenze in più partite di Supercoppa UEFA**
8 Alessandro Costacurta (AC Milan), Roberto Donadoni (AC Milan)
7 Paolo Maldini (AC Milan), Daniele Massaro (AC Milan), Mauro Tassotti (AC Milan)
6 Franco Baresi (AC Milan), Arie Haan (Ajax, Anderlecht)
5 Dani Alves (Sevilla, Barcelona), Karim Benzema (Real Madrid), Dani Carvajal (Real Madrid), Marcel Desailly (AC Milan, Chelsea), Albert Ferrer (Barcelona, Chelsea), Ronald Koeman (PSV Eindhoven, Barcelona), Toni Kroos (Bayern München/Real Madrid), Attilio Lombardo (Sampdoria, Juventus, Lazio), Phil Neal (Liverpool)

Più gol
3 Oleh Blokhin (Dynamo Kyiv), David Fairclough (Liverpool), Radamel Falcao (Atlético de Madrid), Arie Haan (Ajax, Anderlecht), Terry McDermott (Liverpool), Lionel Messi (Barcelona), Gerd Müller (Bayern München), Rob Rensenbrink (Anderlecht), François Van der Elst (Anderlecht)

Allenatori

I tre precedenti successi di Ancelotti in Supercoppa

Più vittorie
4 Carlo Ancelotti (AC Milan 2003, 2007, Real Madrid 2014, 2022)
3 Josep Guardiola (Barcelona 2009, 2011, Bayern München 2013)

Vittorie da giocatore e allenatore
Carlo Ancelotti (1990; 2003, 2007, 2014, 2022)
Josep Guardiola (1992; 2009, 2011, 2013)
Diego Simeone (1999; 2012; 2018)
Luis Enrique (1997; 2015)
Zinédine Zidane (1996, 2002; 2016, 2017)

Per nazione

Più vittorie
16 Spagna (Barcellona 5, Real Madrid 5, Atlético Madrid 3, Valencia 2, Siviglia 1)
9 Italia (AC Milan 5, Juventus 2, Lazio 1, Parma 1)
9 Inghilterra (Liverpool 4, Chelsea 2, Aston Villa 1, Manchester United 1, Nottingham Forest 1)

Il Milan ha vinto la coppa nel 2007
Il Milan ha vinto la coppa nel 2007©Bongarts

Più partecipazioni per nazione 
30 Spagna (Barcellona 9, Real Madrid 8, Siviglia 6, Atlético Madrid 2, Valencia 2, Real Zaragoza 1, Villarreal 1*)
19 Inghilterra (Liverpool 6, Chelsea 5, Manchester United 4, Nottingham Forest 2, Arsenal 1, Aston Villa 1)
13 Italia (Milan 7, Juventus 2, Inter 1, Parma 1, Lazio 1, Sampdoria 1)

Altre statistiche

Finale con più gol*: 2015, Barcellona - Siviglia 5-4
Vittoria col margine più ampio*: 2006, Siviglia - Barcellona 3-0, e 2012, Atlético Madrid - Chelsea 4-1
Ai supplementari: 12 finali sono andate ai tempi supplementari, la più recente è quella del 2021
Ai rigori: 2013, Bayern Monaco - Chelsea 2 -2 (dts, Bayern vince 5-4 dcr)
2019 Liverpool 5-4 Chelsea (2-2 after extra time)

Highlights: Barcellona 5-4 Siviglia

Record individuali
Gol più veloce: Diego Costa (50 secondi – 2018: Atletico Madrid-Real Madrid)
Triplette: Radamel Falcao (2012, Atlético Madrid - Chelsea) e Terry McDermott (1977, Liverpool - Hamburg, ritorno)
Autogol: Patrick Paauwe ha segnato l'unico autogol di Supercoppa nella sconfitta del Feyenoord per 3-1 col Real Madrid nel 2002.
Cartellini rossi: cinque giocatori sono stati espulsi in partite di Supercoppa UEFA (tutti per le squadre che sarebbero poi uscite sconfitte) – Paul Scholes (2008, United), Rolando e Fredy Guarín (entrambi nel 2011, Porto)Ramires (2013, Chelsea) e Thimothée Kolodziejczak (Siviglia, 2016).

* edizioni in gara unica
** la Supercoppa UEFA dal 1973 al 1997 si è giocata con la formula del doppio confronto. L'edizione del 1972 tra Ajax e Rangers (giocata a gennaio 1973) non era ufficiale.