A nome della comunità calcistica europea, tutta la UEFA è profondamente addolorata nell'apprendere la notizia della scomparsa del giovane giocatore dell'Atalanta, Willy Ta Bi.
Stéphanie Frappart è entrata nella storia diventando la prima donna ad arbitrare una partita di UEFA Champions League, ma non è l'unica ad abbattere le barriere tra i sessi.
Nella seconda parte del riassunto dell'anno, parliamo della ripresa delle competizioni UEFA e di come la UEFA e il calcio europeo continuano ad affrontare le sfide della pandemia COVID-19.
È stato un anno assolutamente unico per la UEFA e per il calcio europeo, che ha dovuto fare i conti con la diffusione pandemica del COVID-19 in tutto il continente.
L’organo di governo del calcio europeo è “pronto a fare tutto il possibile” per avere un’economia a impatto climatico zero entro il 2050, obiettivo definito dall’Unione europea.
UEFA ed Electronic Arts annunciano il ritorno della eChampions League, che inizierà a febbraio e culminerà con la finale che si giocherà il giorno prima della finale di UEFA Champions League a Istanbul.
È stato nominato un Ispettore Etico-Disciplinare incaricato di svolgere un'indagine disciplinare sui fatti che hanno portato alla sospensione dell'incontro.
La nuova strategia della FIGC ambisce al successo delle nazionali azzurre e ad aumentare la partecipazione, la competitività, il professionismo e la sostenibilità.
Le stelle europee, sia maschili che femminili, danno il loro personale punto di vista su razzismo, sessismo e omofobia in un nuovo documentario di UEFA.tv che affronta a testa alta il tema della discriminazione nel calcio.
Nella seconda parte del riassunto dell'anno, parliamo della ripresa delle competizioni UEFA e di come la UEFA e il calcio europeo continuano ad affrontare le sfide della pandemia COVID-19.
È stato un anno assolutamente unico per la UEFA e per il calcio europeo, che ha dovuto fare i conti con la diffusione pandemica del COVID-19 in tutto il continente.
Il presidente Aleksander Čeferin spiega perché è importante che i calciatori raccontino le discriminazioni subite: si tratta di un primo passo importante per riorganizzare le attività di lotta al razzismo da parte della UEFA.