Anteprima finale UEFA Futsal Cup: Ugra - Inter
sabato 23 aprile 2016
Intro articolo
Domenica a Guadalajara andrà in scena la settima semifinale tra Russia e Spagna nelle ultime 11 edizioni della UEFA Futsal Cup: l'Inter FS, tre volte vincitrice, sfiderà gli esordienti dell'Ugra per il poker.
Contenuti top media

Corpo articolo
- L'Inter è alla sesta finale, un record, e ha collezionato due vittorie e una sconfitta contro avversarie russe.
- Ricardinho in dubbio per l'Inter a causa di un problema alla caviglia
- L'Ugra dovrà fare a meno del portiere Zviad Kupatadze, squalificato; in dubbio Eder Lima
- Dove guardare le fasi finali
- Scarica il programma ufficiale
- Finale terzo posto: Benfica - Pescara (domenica, 18.00CET)
L'Inter FS ha conquistato due dei suoi tre titoli in UEFA Futsal Cup (un record) contro squadre russe e domenica a Guadalajara i padroni di casa punteranno al poker contro l'Ugra Yugorsk.
L'Ugra, all'esordio nel torneo, è approdato in finale battendo ai rigori il Benfica, ma dovrà rinunciare al portiere e capitano Zviad Kupatadze, espulso nella sfida di venerdì, mentre il capocannoniere Eder Lima non è in perfette condizioni. I campioni di Spagna rischiano di dover fare a meno di Ricardinho, infortunatosi alla caviglia nel successo 4-2 in semifinale contro il Pescara. Anche Cardinal ha saltato l'allenamento di sabato per una contusione.
- Che cosa hanno detto:
Kakà, allenatore Ugra
Una finale è sempre una grande sfida, soprattutto contro la squadra che gioca in casa, ma i miei giocatori hanno l'esperienza per gestire una situazione del genere.
Ieri abbiamo speso più energie mentali che fisiche, arrivare ai rigori in una semifinale può costare caro a livello psicologico, ma sono convinto che in due giorni i miei giocatori avranno tempo a sufficienza per recuperare.
Stiamo valutando le condizioni di Eder Lima, vedremo come si evolve la situazione. Conoscendolo, so che vorrà giocare; quando c'è una finale in ballo tutti vogliono sempre esserci.
Jesús Velasco, allenatore Inter
Se ieri è stata dura, domani lo sarà ancora di più. E' la finale della più grande competizione europea di futsal e i nostri avversari faranno di tutto per impedirci di rendere al meglio. Dovremo essere concentrati e sbagliare il meno possibile. Saranno i dettagli a decidere quale delle due squadre trionferà.
Chi conosce Ricardinho e conosce me sa che sarei sorpreso se mi dicesse che non ce la farà. Stiamo valutando le sue condizioni, ma la cosa positiva è che non si tratta di un problema muscolare, bensì di una contusione. Questo significa che non ci saranno complicazioni a lungo termine. Anche se non sarà al 100%, Ricardinho è un giocatore in grado di fare la differenza.
- Il cammino verso la finale
Ugra
Turno principale: Kremlin Bicêtre United 5-0, APOEL 4-3, Georgians Tbilisi 3-0 (vincente Gruppo 1)
Turno Elite: Kairat Almaty 5-2, EP Chrudim 4-1, Győr 5-4 (vincente Gruppo C)
Semifinale: Benfica 4-4 (3-2 dcr)
Inter
Turno Elite: Dobovec 8-0, Kremlin Bicêtre United 10-2, Lidselmash Lida 4-2 (vincente Gruppo A)
Semifinale: Pescara 4-2
- Fattori chiave
Ricardinho in dubbio, Kupatadze squalificato
L'assenza di capitan Kupatadze è una brutta tegola per l'Ugra, che dovrà rinunciare al carisma e all'abilità tra i pali del suo portiere.
L'Ugra dovrà sperare di recuperare almeno il capocannoniere Eder Lima, ma anche l'Inter avrà i suoi grattacapi. Il talento portoghese Ricardinho è in forte dubbio e la sua eventuale assenza potrebbe pesare in maniera decisiva sull'economia della sfida.
L'Ugra riuscirà a crescere?
Il Benfica ha fatto breccia con relativa facilità nella difesa dell'Ugra in semifinale e anche se la formazione russa ha saputo rispondere colpo su colpo, in finale si troverà di fronte una retroguardia d'acciaio, magistralmente orchestrata da Ortiz. I campioni di Russia, pertanto, dovranno serrare le fila difensive contro l'Inter per non vanificare le giocate dei loro talenti offensivi.
Un'altra finale Russia - Spagna
Per la settima volta nelle ultime 11 edizioni del torneo, saranno una squadra russa e una spagnola a contendersi il successo. Le nazionali dei due paesi, inoltre, si sono affrontate in finale di UEFA Futsal EURO a febbraio e si sono contese il titolo continentale in cinque delle dieci edizioni complessive della competizione.
- Le finali Russia - Spagna: elenco completo
UEFA Futsal Cup
2006: Inter (ESP) 6-3/3-4 Dynamo (RUS) – ris. complessivo 9-7
2007: Dynamo (RUS) 2-1 Inter (ESP) – Murcia
2008: Sinara Ekaterinburg (RUS) 4-4, 3-2dcr Murcia (ESP) – Mosca
2009: Inter (ESP) 5-1 Sinara Ekaterinburg (RUS) – Ekaterinburg
2012: Barcellona (ESP) 3-1 Dynamo (RUS) – Lleida
2014: Barcellona (ESP) 5-2dts Dynamo (RUS) – Baku
UEFA Futsal EURO
1996: Spagna 5-3 Russia – Cordoba
1999: Russia 3-3, 4-2dcr Spagna – Granada
2005: Spagna 2-1 Russia – Ostrava
2012: Spagna 3-1dts Russia – Zagabria
2016: Spagna 7-3 Russia – Belgrado
- Giocatori da tenere d'occhio
Ugra: Robinho – Autore del rigore della vittoria contro il Benfica, è il motore dell'Ugra e sa bene come si vince il torneo avendo trionfato nel 2005 con l'Action 21 Charleroi.
Inter: Ortiz – Il capitano della Spagna è il leader indiscusso della difesa e in semifinale ha anche fornito a Ricardinho l'assist per il pareggio. Vittorioso con l'Inter nel 2009, ha trionfato anche a UEFA Futsal EURO a Febbraio.