Ucraina letale, Spagna a guardia alta
venerdì 3 febbraio 2012
Intro articolo
Il Ct iberico José Venancio López ha bollato come "letale" la prestazione offerta dall'Ucraina nella sua gara d'esordio e predica cautela in vista della sfida di sabato, che deciderà la vincente del Gruppo B.
Contenuti top media

Corpo articolo
Anche se Ucraina e Spagna si sfidano sabato a Zagabria con la qualificazione già in tasca nel Gruppo B di UEFA Futsal EURO 2012, la posta in gioco resta alta.
La Spagna ha esordito battendo per 4-2 la Slovenia, sconfitta 6-3 anche dall’Ucraina, e quest’ultima è in vantaggio sui campioni in carica per differenza reti. Chi vince il girone rimarrà a Zagabria per i quarti di lunedì ed eviterà il trasferimento a Spalato. Inoltre, sarà psicologicamente in vantaggio se le squadre dovessero ritrovarsi in finale una settimana dopo.
Il tecnico dell’Ucraina, Gennadiy Lysenchuk, ha perso tutti e nove i precedenti confronti con la Spagna, compresa la finale del 2001 con un golden gol. Anche se i cinque volte campioni sono apparsi sotto tono alla prima uscita, il Ct avverte: "La partita contro la Slovenia non era la più importante per i giocatori e l’allenatore della Spagna. La loro squadra si è preparata per crescere partita dopo partita. Ci sono alcuni giovani, ma penso che la Spagna sia ancora la più forte del torneo".
"Spero di giocare due volte contro la Spagna: sabato e in finale. Naturalmente ci piacerebbe vincere, e saremmo felici se ci riuscissimo due volte - aggiunge Lysenchuk, che sa per certo quale squadra del Gruppo A vorrebbe evitare ai quarti –. Ci piacerebbe giocare contro la Romania o la Repubblica Ceca, perché la Croazia ha un grande tifo. L’abbiamo già incontrata [a dicembre, nelle qualificazioni per la Coppa del Mondo FIFA di futsal] ed è stata una partita difficile".
Dopo aver osservato l’ottima prestazione dell’Ucraina contro la Slovenia, il Ct spagnolo José Venancio López dichiara a UEFA.com: "L’Ucraina ha giocato in modo straordinario, specialmente nel primo tempo. Ha difeso bene e ha pressato alto, recuperando molti palloni e contrattaccando velocemente. È stata letale".
Descrivendo l’Ucraina come "la squadra più forte" nel gioco di transizione, López è convinto che la Spagna possa ancora "prendere l’iniziativa e dare spettacolo", mentre conferma che Álvaro potrebbe tornare in campo dopo il riposo precauzionale di martedì.
"Con il proseguire del torneo i giocatori sono sempre più concentrati – aggiunge –. L’allenamento di mercoledì ha confermato che stiamo migliorando gradualmente. Per noi, questa è la settimana più importante. Prevediamo di giocare quattro partite in sette giorni, ed è qui che dobbiamo dimostrare il nostro valore".