UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Svizzera cerca il suo Paolo Rossi

Il Ct Schwery spera che la squadra si svegli al momento giusto come l'Italia nel 1982 e che Canetta si sblocchi in semifinale contro la Germania. Wiegmann: "Noi favorite, ma non sottovalutiamo la Svizzera".

Bettina Wiegmann (Germania) e Yannick Schwery (Svizzera) in conferenza stampa
Bettina Wiegmann (Germania) e Yannick Schwery (Svizzera) in conferenza stampa ©Sportsfile

La Germania è una superpotenza a questi livelli ma ricorderà sicuramente il torneo del 2009 quando la sconfitta per 3-0 contro una Svizzera allora trascinata da Ramona Bachmann portò all'eliminazione nella fase a gironi. La squadra di Maren Meinert si è qualificata per la semifinale vincendo tutte e tre le gare del girone; la Svizzera ha invece perso contro l'Italia e ha avuto bisogno di un pareggio contro la Russia all'ultima giornata per entrare tra le migliori quattro.

Cosa dicono i Ct
• Bettina Wiegmann, assistente Germania:
Abbiamo collezionato nove punti contro tre squadre molto forti nel nostro girone. Non abbiamo mai sottovaluto la Svizzera, una squadra che ha a disposizione giocatrici molto tecniche. Inoltre abbiamo l'esperienza del 2009 quando abbiamo perso contro di loro. Non vediamo l'ora di giocarci questa semifinale.

Sarà una partita dura, la Svizzera si sarà preparata bene ma noi dovremo concentrarci su noi stesse e fare la nostra partita. Le conclusioni sono un problema, abbiamo sbagliato molti gol anche nelle qualificazioni, speriamo di migliorare anche se forse il problema non può essere risolto completamente con così poco tempo a disposizione.

Recitare il ruolo di favoriti è una bella sfida per noi e dobbiamo sopportare questa pressione perchè le ragazze si devono abituare, è importante per la loro crescita.

• Yannick Schwery, Svizzera:
Mi ricordo i Mondiali del 1982 quando l'Italia aveva sofferto molto nella fase a gironi qualificandosi grazie a un pareggio contro il Camerun e poi vinse i Mondiali. Noi abbiamo giocato male le prime partite, non abbiamo dimostrato ancora niente. Spero che anche noi potremo svegliarci al momento giusto come quell'Italia. Chi può essere il nostro Paolo Rossi? Cora Canetta (ancora a secco nel torneo ndr).

Sono soddisfatto del lavoro svolto in difesa finora, ma in fase di possesso palla spendiamo sempre molte energie perchè perdiamo velocemente il pallone e poi dobbiamo lottare per recuperarlo. Davanti mancano idee per andare in rete, non concretizziamo. Speriamo di migliorare sotto questo aspetto.

Chantal Fimian ha subito tanti infortuni, questo è il sesto, è una grande giocatrice ma la squadra ha reagito in modo esemplare alla sua assenza. Lei è molto importante ma non ci sono state star da noi, la squadra dovrà giocare bene anche per lei.

Il cammino verso la semifinale
Germania: 3-1 Norvegia, 1-0 Spagna, 2-1 Olanda
Svizzera: 4-1 Belgio, 0-1 Italia, 0-0 Russia

Ultimi tre precedenti 
16/07/09: Svizzera - Germania 3-0 – fase finale; Minsk, Bielorussia
13/04/06: Svizzera - Germania 2-2 – amichevole; Winterthur
19/07/08: Svizzera - Germania 5-2 – fase a gironi; Buk, Ungheria

Punti di forza
• Ramona Petzelberger, Germania
Perno del centrocampo tedesco, il capitano ha dato l'esempio all'intera squadra con le sue prestazioni in Italia. E' veloce, ha grande tempismo per l'ultimo passaggio e ha vinto gli Europei a livello di Under 17 nel 2009.

• Pascale Küffer, Svizzera
Quando c'era bisogno di un punto contro la Russia, Küffer ha abbassato la saracinesca e la partita è finita 0-0. "Ci ha salvati", ha detto il Ct Yannick Schwery, che se ne intende essendo un ex portiere.

Risultati nei Campionati Under 19
Germania – campione, 2002 2006 2007
Svizzera – semifinale, 2009 2011