Conosciamo le semifinaliste di UEFA Youth League: Hajduk Split - AC Milan, Sporting CP - AZ Alkmaar
mercoledì, 15 marzo 2023
Intro articolo
Il 21 al 24 aprile a Ginevra si sfideranno quattro squadre che non erano mai arrivate alla fase finale.
Contenuti top media

Corpo articolo
Il 24 aprile ci sarà un nuovo nome nell'albo d'oro della UEFA Youth League, perché tutte e quattro le semifinaliste hanno raggiunto la fase finale per la prima volta.
La fase finale si svolgerà allo Stade de Genève anziché nella sede abituale, il Colovray Sports Centre di Nyon, aguito causa dello straordinario interesse per il torneo dei tifosi dei club partecipanti, che ha portato alla necessità di una sede con maggiori capacità operative.
Nelle semifinali del 21 aprile, l'Hajduk Split dovrà vedersela con l'AC Milan, mentre lo Sporting CP affronterà l'AZ Alkmaar. Tutte e quattro le squadre sono all'esordio in semifinale, ma lo Sporting è l'unica a provenire da una nazione che ha già avuto una finalista: il Benfica ha perso nel 2013/14, 2016/17 e 2019/20 e ha conquistato il titolo la scorsa stagione, mentre il Porto ha alzato il trofeo nel 2018/19.
Per la prima volta, inoltre, due squadre raggiungono la fase finale dal percorso Campioni nazionali: AZ e Hajduk. I tre club che in precedenza avevano raggiunto le semifinali seguendo lo stesso percorso sono stati l'Anderlecht nel 2015/16, il Salisburgo nel 2016/17 e il Chelsea nel 2018/19.
UEFA.com traccia il profilo delle squadre che provano a diventare la settima vincitrice in nove edizioni del torneo, affiancandosi a Benfica, Porto, Barcellona (2013/14 e 2017/18), Chelsea (2014/15 e 2015 /16), Salisburgo (2016/17) e Real Madrid (2019/20).
.
Calendario fase finale UEFA Youth League
Venerdì 21 aprile: semifinali
Hajduk Split (CRO) - AC Milan (ITA): 13:00 CET
Sporting CP (POR) - AZ Alkmaar (NED): 18:00 CET
Lunedì 24 aprile: finale
Sporting CP / AZ Alkmaar - Hajduk Split / AC Milan: 18:00 CET
Hajduk Split
Primo turno percorso Campioni nazionali: V5-1tot. contro Gabala (V3-0c, V2-1t)
Secondo turno percorso Campioni nazionali: V6-1tot. contro Apolonia (V3-0t, V3-1c)
Spareggi: V1-0c contro Shakhtar Donetsk
Ottavi di finale: V2-1c contro Manchester City
Quarti di finale: V1-1, 9-8dcr t contro Borussia Dortmund
Miglior marcatore: Jere Vrcić 4
Miglior piazzamento: spareggi (2021/22)
- È la prima squadra croata a raggiungere le semifinali, nonché la prima della propria nazione a raggiungere le semifinali di qualsiasi competizione UEFA dai tempi dell'Hajduk (Jugoslavia) in Coppa UEFA 1983/84..
AC Milan
Fase a gironi: primo posto Gruppo E (P1-1t contro Salzburg, V3-0c contro Dinamo Zagreb, P1-1t contro Chelsea, V3-1c contro Chelsea, V2-1t contro Dinamo Zagreb, V2-1c contro Salzburg)
Ottavi di finale: V1-0c contro Ruh Lviv
Quarti di finale: V2-0 contro Atlético
Miglior marcatore: Gabriele Alesi 4
Miglior piazzamento: ottavi di finale (2013/14)
- Dopo aver raggiunto la fase a eliminazione diretta per la prima volta dall'edizione inaugurale del 2013/14, il Milan spera di fare un passo avanti rispetto alle precedenti semifinaliste italiane, ovvero Roma (2014/15) e Juventus (2021/22).
Sporting CP
Fase a gironi: primo posto Gruppo D (P1-1t contro Eintracht Frankfurt, V2-0c contro Tottenham Hotspur, V6-0t contro Marseille, P1-1c contro Marseille, V2-1t contro Tottenham Hotspur, V1-0c contro Eintracht Frankfurt)
Ottavi di finale: V5-1c contro Ajax
Quarti di finale: V1-0c contro Liverpool
Miglior marcatore: Rodrigo Ribeiro 6
Miglior piazzamento: quarti di finale (2021/22)
- Un anno dopo aver raggiunto per la prima volta i quarti di finale, lo Sporting compie un ulteriore passo avanti e spera di essere la terza vincitrice portoghese dopo Porto (2019) e Benfica (2022).
AZ Alkmaar
Primo turno percorso Campioni nazionali: V6-1tot. contro Shamrock Rovers (5-0c, 1-1t)
Secondo turno percorso Campioni nazionali: V3-3tot., 4-3dcr contro Crvena zvezda (P2-2c, P1-1t)
Spareggi: V5-0c contro Eintracht Frankfurt
Ottavi di finale: V3-0t contro Barcelona
Quarti di finale: V4-0c contro Real Madrid
Miglior marcatore: Mexx Meerdink 7
Miglior piazzamento: ottavi di finale (2021/22)
- L'AZ ha eguagliato il miglior piazzamento di sempre per una squadra dei Paesi Bassi, l'Ajax nel 2019/20. Nessuna era mai arrivata alla fase finale segnando 12 gol senza subirne in tre vittorie.