UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Ferguson-Jesus sfida nella sfida

Sir Alex Ferguson spera che il Manchester United riesca a vincere il duello con il Benfica per la vetta del Gruppo C, ma Jorge Jesus confida nel piano di gioco che ha studiato: "Possiamo vincere".

Nani e Sir Alex Ferguson in conferenza
Nani e Sir Alex Ferguson in conferenza ©Getty Images

Sir Alex Ferguson spera che il Manchester United FC sia all'altezza della sfida di cartello contro l'SL Benfica con la sua squadra che non subisce reti da cinque partite. Il tecnico portoghese Jorge Jesus confida però nel piano di gioco che ha studiato per la partita: "Possiamo vincere".

Manchester United
Allenatore Sir Alex Ferguson

E' una grande partita, la classica sfida europea per il blasone del Benfica e nostro. Sono tante le sfide epiche tra queste due squadre che sono rimaste impresse nella memoria, come quella che abbiamo in trasferta 2-1 [il 7 dicembre 2005].

All'andata [in questa edizione] abbiamo fatto bene e avuto un buon possesso palla. Abbiamo meritato il risultato finale [1-1] tranne forse per l'ultimo quarto d'ora, quando abbiamo concesso alcune occasioni. Sarà una partita aperta, che entrambe le squadre vogliono vincere. Ma siamo fiduciosi di poter ottenere il risultato che vogliamo domani.

Mantenere inviolata la propria porta richiede uno sforzo collettivo [lo United non incassa reti da cinque partite consecutive in tutte le competizioni]. Tutta la squadra deve lavorare molto in fase di non possesso, e quando ha la palla deve mantenerla. E questo è quello che siamo riusciti a fare nelle ultime settimane: lavorare molto senza palla e cercare di produrre abbastanza gioco per vincere la partita. I giocatori hanno avuto una buona reazione [dopo la sconfitta casalinga per 6-1 contro il Manchester City FC].

Abbiamo vinto cinque partite consecutive: stiamo decisamente attraversando una fase positiva. Stiamo giocato un ottimo calcio a tratti e, soprattutto, stiamo controllando le partite.

Risultato del finesettimana
Sabato: Swansea City AFC - Manchester United FC
0-1 (Hernández 11')
De Gea; Jones, Ferdinand, Vidić, Evra (Fabio 51'); Nani, Carrick, Giggs (Fletcher 76'), Park; Rooney, Hernández (Valencia 84')

• Vincendo per la prima volta a Swansea, lo United è sempre in seconda posizione in Premier League, a cinque punti di distacco dal Manchester City FC; due i pareggi e sei le sconfitte subìte dai Red Devils nelle precedenti partite in Galles.

Spogliatoi
Wayne Rooney dovrebbe esserci nonostante abbia saltato l'allenamento di lunedì per dei colpi ricevuti contro lo Swansea, almeno secondo Sir Alex. Dovrebbe farcela anche Jonny Evans, con Rafael pronto al rientro. Anderson è fuori causa insieme ai lungodegenti Michael Owen e Tom Cleverley mentre Chris Smalling (frattura al piede) si è allenato lunedì ma dovrebbe rientrare nel weekend.

Benfica
Allenatore Jorge Jesus

Sappiamo di affrontare una grande squadra ma siamo sempre motivati in Champions League: loro sono forti ma noi siamo avversari all'altezza. Un buon risultato domani? La vittoria e il primo posto nel girone. L'obiettivo minimo è la qualificazione. Lo United gioca in casa ed è favorito, quindi dovremo giocare al massimo. Abbiamo una strategia di gioco e se i giocatori la seguiranno – sia in attacco che in difesa – possiamo vincere.

In molti dicono che la Premier League è il miglior campionato ma io non sono d'accordo. Però il Manchester United è un caso a parte. Ecco perchè hanno vinto così tanto, hanno idee diverse, un diverso pedigree. Quest'anno sono anche migliorati tecnicamente e nel tenere meglio il pallone; in ogni partita hanno il 60-70% di possesso palla ed è molto difficile.

I campionati in Spagna, Germania e Italia sono molto superiori sul piano tecnico e tattico rispetto all'Inghilterra e per questo sono campionati più difficili per me. Ma con tanti tecnici e giocatori stranieri anche in Inghilterra si sta migliorando sul piano tecnico.

Risultato del finesettimana
Venerdì: A. Naval 1º de Maio SL - Benfica 0-1 (Rodrigo 82')
Eduardo; Miguel Vítor (David Simão 81'), Luisão, Garay, Capdevila; Javi García; Ruben Amorim, Aimar (Bruno César 61'); Nolito, Rodrigo Mora (Rodrigo 80'), Nélson Oliveira

• Il successo nel quarto turno di Coppa portoghese ha allungato a 20 partite la striscia di imbattibilità del Benfica in tutte le competizioni. Rodrigo Mora ha fatto il suo esordio nella gara di venerdì.

Team news
Enzo Peréz è indisponibile dopo un'operazione al ginocchio, mentre Javier Saviola (distorsione al ginocchio destro) e Nemanja Matić (coscia destra) erano assenti nell'ultima partita di venerdì.

Match fact
Lo United ha prevalso in sei delle otto sfide del passato contro i portoghesi, a partire dal successo ai quarti di finale nella Coppa dei Campioni del 1965/66 e proseguendo con il successo in finale a Wembley nel 1967/68, quando la squadra inglese ha conquistato questo trofeo per la prima volta.

Scelti per te