I migliori marcatori di sempre nella fase a gironi
Martedì, 8 dicembre 2020
Intro articolo
Si è conclusa la 28esima fase a gironi di UEFA Champions League; chi sono i migliori bomber di questa fase della competizione?
Contenuti top media
Corpo articolo
Lionel Messi guida la classifica con quattro gol in più dell'eterno rivale Cristiano Ronaldo.
Le statistiche non includono gol e presenze della seconda fase a gironi (dal 1999/2000 al 2002/03)
Maggior numero di gol nella fase a gironi di UEFA Champions League*
71: Lionel Messi (Barcellona)
67: Cristiano Ronaldo (Manchester United, Real Madrid, Juventus)
51: Karim Benzema (Lyon, Real Madrid)
47: Robert Lewandowski (Borussia Dortmund, Bayern München)
39: Ruud van Nistelrooy (PSV Eindhoven, Manchester United, Real Madrid, Hamburg)
37: Raúl González (Real Madrid, Schalke)
36: Zlatan Ibrahimović (Ajax, Juventus, Inter, Barcellona, AC Milan, Paris Saint-Germain, Manchester United)
32: Sergio Agüero (Atlético Madrid, Manchester City)
31: Alessandro Del Piero (Juventus)
30: Didier Drogba (Marseille, Chelsea, Galatasaray)
Miglior media gol a partita (minimo 20 gol segnati)
0.93: Lionel Messi (Barcellona) – 71 gol in 76 partite
0.84: Robert Lewandowski (Borussia Dortmund, Bayern München) – 47 gol in 56 partite
0.76: Ruud van Nistelrooy (PSV Eindhoven, Manchester United, Real Madrid, Hamburg) – 39 gol in 51 partite
0.72: Roy Makaay (Deportivo La Coruña, Bayern München) – 23 gol in 32 partite
0.72: Cristiano Ronaldo (Manchester United, Real Madrid, Juventus) – 67 gol in 93 partite
0.70: Neymar (Barcelona, Paris Saint-Germain) – 28 gol in 40 partite
0.69:Karim Benzema (Lyon, Real Madrid) – 51 gol in 74 partite
0.64:Didier Drogba (Marseille, Chelsea, Galatasaray) – 30 gol in 47partite
0.62: Edinson Cavani (Napoli, Paris Saint-Germain, Manchester United) – 29 gol in 47 partite
0.62: Filippo Inzaghi (Juventus, AC Milan) – 29 gol in 47 partite
0.58: Sergio Agüero (Atlético Madrid, Manchester City) – 32 gol in 55 partite
• La media di gol a partita di Messi è strepitosa, con Robert Lewandowski non molto lontano dall'argentino. La media di Ronaldo invece è condizionata dai suoi primi anni di carriera quando veniva schierato come esterno piuttosto che come attaccante.