UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

I capocannonieri in competizioni UEFA per club: Cristiano Ronaldo e Lionel Messi dominano la classifica

Cristiano Ronaldo e Lionel Messi hanno entrambi superato i 100 gol, ma chi oltre a loro è riuscito a raggiungere quota 50 gol?

Lionel Messi ha segnato 130 gol nelle competizioni UEFA per club
Lionel Messi ha segnato 130 gol nelle competizioni UEFA per club

Cristiano Ronaldo e Lionel Messi sono di gran lunga i migliori marcatori nelle competizioni UEFA per club. Entrambi dominano anche la classifica marcatori di sempre in UEFA Champions League e hanno un vantaggio ragguardevole nei confronti di Robert Lewandowski e Karim Benzema.

UEFA.com celebra i giocatori che hanno segnato almeno 50 gol nelle competizioni UEFA per club.*

Chi ha segnato più gol nelle competizioni UEFA per club?

Dalla nascita della Coppa dei Campioni nel 1955, i più grandi calciatori del mondo hanno disputato le competizioni per club organizzate dalla UEFA. Da Eusébio e Alfredo Di Stéfano a Cristiano Ronaldo e Lionel Messi, l'elenco comprende i più grandi marcatori nella storia del calcio. Ma chi ha segnato di più?

Con così tante partite nell'era della UEFA Champions League, non sorprende che in testa ci siano i giocatori contemporanei, e forse è ancora meno sorprendente che davanti a tutti ci siano Messi e Ronaldo. Ronaldo è diventato il primo a raggiungere quota 100 ad aprile 2017, alla 143esima presenza: sorprendentemente, nelle sue prime 32 partite europee aveva messo a segno solo un gol. Messi lo ha raggiunto sei mesi dopo, impiegando 122 partite. Da allora, entrambi hanno continuato a gonfiare la rete con regolarità.

Tutti i gol di Cristiano Ronaldo in Champions League

Robert Lewandowski si candida a diventare il prossimo giocatore a raggiungere i 100 gol nelle competizioni UEFA per club.

Maggior numero di gol nelle competizioni UEFA per club 
145
Cristiano Ronaldo (POR, Sporting CP, Man United, Real Madrid, Juventus)**
132 Lionel Messi (ARG, Barcelona, Paris)**
98 Robert Lewandowski (POL, Lech Poznań, Dortmund, Bayern, Barcelona)**
91 Karim Benzema (FRA, Lyon, Real Madrid)**
77
Raúl González (ESP, Real Madrid, Schalke)
70 Filippo Inzaghi (ITA, Parma, Juventus, AC Milan)
67 Andriy Shevchenko (UKR, Dynamo Kyiv, AC Milan, Chelsea)
63 Sergio Agüero (ARG, Atlético, Man City)
62 Ruud van Nistelrooy (NED, Heerenveen, PSV, Man United, Real Madrid, Hamburg)
62 Gerd Müller (GER, Bayern)
59 Thierry Henry (FRA, Monaco, Juventus, Arsenal, Barcelona)
59 Henrik Larsson (SWE, Feyenoord, Celtic, Barcelona, Man United, Helsingborg)
57 Zlatan Ibrahimović (SWE, Ajax, Juventus, Inter, Barcelona, AC Milan, Paris Saint-Germain, Man United)**
56 Eusébio (POR, Benfica)
55 Klaas-Jan Huntelaar (NED, Heerenveen, Ajax, AC Milan, Schalke)
55 Edinson Cavani (URU, Palermo, Napoli, Paris, Man United)
54 Alessandro Del Piero (ITA, Juventus)
53 Edin Džeko (BIH, Wolfsburg, Man City, Roma, Inter)**
53
Thomas Müller (GER, Bayern)**
53
Mohamed Salah (EGY, Basel, Fiorentina, Roma, Liverpool)** 
50
Didier Drogba (CIV, Marseille, Chelsea, Galatasaray)
50 Alfredo Di Stéfano (ARG/ESP, Real Madrid)

*Per competizioni UEFA per club si intende Coppa dei Campioni/UEFA Champions League, Coppa UEFA/UEFA Europa League, UEFA Europa Conference League, Coppa Intercontinentale, Coppa delle Coppe UEFA, Coppa Intercontinentale, Supercoppa UEFA e Coppa Intertoto UEFA

**compreso 2022/23