La guida completa alla fase finale di Women's EURO U17
domenica, 30 aprile 2017
Intro articolo
Con i Campionati EURO Femminili Under 17 che inizieranno martedì in Repubblica Ceca, facciamo un breve riepilogo della competizione illustrandovi contendenti, programma, copertura televisiva e molto altro.
Contenuti top media

Corpo articolo
- Calendario partite
- Segui #WU17EURO con @UEFAWomensEURO su Facebook e Twitter
- Scarica il programma
I Campionati Europei UEFA Under 17 Femminili iniziano martedì in Repubblica Ceca. Ecco un breve riepilogo della decima edizione.
I padroni di casa della Repubblica Ceca sono stati raggiunti nel Gruppo A dai detentori e cinque volte campioni della Germania, dai tre volte campioni della Spagna e dalla Francia, che ha raggiunto tre volte la finale perdendo con la Germania (due volte) e con la Spagna. Nel Gruppo B ci sono i vice campioni del 2010 della Republica d'Irlanda, le due semifinaliste perdendi del 2016, ovvero Inghilterra e Norvegia, e l'Olanda.
La fase a gironi si gioca martedì, venerdì e lunedì prossimo. Le prime due di ciascun girone si qualificano per le semifinali dell'11 maggio, mentre la finale si giocherà tre giorni dopo. Tra le gare d'apertura di martedì, tre cominciano alle 11:00CEST (Repubblica Ceca - Francia; Repubblica d'Irlanda - Inghilterra; Norvegia - Olanda) mentre il replay della finale del 2016 tra Germania e Spagna sarà alle 16:00CEST.
Pilsen, Prestice, Pribram e Domazlice ospitano una gara ciascuno in tutte e tre le giornate della fase a gironi. A Domazlice e Pribram si giocheranno le semifinali, mentre la finale sarà a Pilsen.
Quali partite saranno trasmesse in TV?
Eurosport trasmetterà la seconda semifinale che si giocherà a Pribram l'11 maggio alle 18:00CEST, e la finale di Pilsen del 14 maggio alle 18:30CEST.
In quale altro modo posso seguire le partite?
UEFA.com attiverà il MatchCentres in diretta per tutte e 15 le partite. Inoltre ci saranno costanti aggiornamenti su @UEFAWomensEURO.
Germania (5) e Spagna (3) hanno vinto praticamente tutte le edizioni, ad eccezione di quella del 2012/13 vinta dalla Polonia.