La Spagna inizia la difesa al titolo
martedì, 22 maggio 2012
Intro articolo
Nel Gruppo 7 della fase Elite, la Spagna cerca di difendere il titolo e l'Italia prova sfruttare il fattore campo contro due squadre in ascesa come Belgio e Armenia.
Contenuti top media

Corpo articolo
SPAGNA
I campioni in carica possono contare su alcuni volti noti come Paco Alcácer, autore di una doppietta ai supplementari nella finale dell'anno scorso contro la Repubblica Ceca. La squadra di Julen Lopetegui si è preparata per la fase Elite con un 2-2 e un 3-0 contro il Montenegro e un 4-0 sul Rayo Vallecano de Madrid B. "I ragazzi stanno lavorando bene e con molta intensità - ha dichiarato il Ct -. Contro le prossime avversarie dovremo giocare ai massimi livelli".
Giocatori chiave
Derik Osede (centrocampista, Real Madrid CF), Denis Suárez (trequartista, Manchester City FC), Jesé Rodríguez (centrocampista, Real Madrid CF), Paco Alcácer (attaccante, Valencia CF)
Fase di qualificazione
Qualificazione diretta alla fase Elite
BELGIO
Il Belgio punta molto su Thorgan Hazard (fratello di Eden, giocatore dell'anno in Francia) e spera di qualificarsi come l'anno scorso. A febbraio, la squadra ha pareggiato 0-0 contro la Serbia, battendo l'Estonia per 6-0 e 5-1 in altre due amichevoli. "Per i primi giorni penseremo di più all'aspetto fisico - ha commentato il Ct Marc Van Geersom -. Poi cercheremo di scegliere la squadra titolare e quindi passeremo alla tattica per la gara contro l'Italia".
Giocatori chiave
Thorgan Hazard (attaccante, RC Lens), Jordan Lukaku (difensore, RSC Anderlecht), Yannick Ferreira-Carrasco (attaccante, AS Monaco FC), Hannes Van Der Bruggen (centrocampista, KAA Gent)
Fase di qualificazione
Galles 3-0, Slovenia 0-0, Scozia 3-1 (prima classificata Gruppo 8)
ARMENIA
Qualificata a sorpresa nel 2005, la squadra di Varazdat Avetisyan si è piazzata al secondo posto nel Gruppo 10 dietro la Grecia nella fase di qualificazione ma, avendo disputato solo un'amichevole di riscaldamento, avrà un duro compito in Italia. "Ovviamente è un girone molto difficile - ha commentato il tecnico -. Ma con tutto il rispetto per gli avversari, il calcio è uno sport in cui possono vincere tutte due le squadre, quindi potremmo essere noi. Abbiamo molte potenzialità e cercheremo di trasformarle nella qualificazione".
Giocatori chiave
Aghvan Papikyan (centrocampista, ŁKS Łódź), Hovhannes Hovhannisyan (attaccante, FC Pyunik), Ghukas Poghosyan (attaccante, FC Pyunik)
Fase di qualificazione
Slovacchia 2-1, Grecia 1-2, Andorra 1-0 (seconda classificata nel Gruppo 10)
ITALIA
I campioni del 2003 cercano di sfruttare il fattore campo dopo il secondo posto dietro la Romania nella fase di qualificazione. Da allora, gli azzurrini hanno pareggiato 1-1 in Israele, battuto la Turchia per 2-0 e pareggiato a reti inviolate contro l'Ungheria. "La gara contro la Turchia è stata una delle migliori giocate finora - ha commentato il Ct Alberigo Evani -. Siamo stati organizzati, aggressivi e veloci in contropiede". L'ex centrocampista dell'AC Milan lavora anche sull'etica di squadra: "'Vincere con rispetto, perdere con dignità", ci ripeteva sempre Arrigo Sacchi".
Giocatori chiave
Mattia Valoti (attaccante, AC Milan), Valerio Verre (centrocampista, AS Roma), Elio De Silvestro (centrocampista, Juventus), Rodrigo Ely (difensore, AC Milan)
Fase di qualificazione
Romania 1-2, Svezia 1-1, Azerbaigian 2-1 (seconda classificata nel Gruppo 3)