Inizia il cammino verso la Croazia
Thursday, 8 september 2016
Intro articolo
Il cammino verso la fase finale a 16 squadre del 2016/17 in Croazia comincia con il turno di qualificazione di settembre; in seguito si stabiliranno anche i cinque posti riservati alla UEFA per i Mondiali FIFA U-17 2017 in India.
Contenuti top media

Corpo articolo
Le qualificazioni al Campionato Europeo UEFA Under 17 inizia venerdì con 52 delle 54 partecipanti che intraprendono il loro cammino verso il torneo finale di maggio in Croazia – e i Mondiali FIFA U-17 2017 in India.
Il cammino verso la Croatia
- Le 52 squadre del turno di qualificazione partecipano a 13 mini tornei da quattro squadre, con i campioni in carica del Portogallo che da venerdì ospitano il primo gruppo che include Scozia, Galles e Malta.
- L'ultimo gruppo termina il 6 novembre in Israele.
- Le prime due di ogni girone, insieme alle cinque terze con i migliori risultati contro le prime due, si uniranno alla Germania nel sorteggio del turno elite del 13 dicembre.
- Il turno elite si gioca nella primavera 2017, con le otto vincitrici dei gironi e le sette seconde con i migliori risultati contro prime e terze che si uniranno alla Croazia nella fase finale
- Le fasi finali saranno dal 3 al 19 maggio, con quattro gruppi da quattro, in cui le prime due si qualificheranno per i quarti di finale.
- Le quattro semifinaliste e la vincitrice dello spareggio tra le due sconfitte con meno scarto ai quarti saranno le cinque partecipanti europee per i Mondiali FIFA U-17 2017 in India, che si nell'autunno 2017.
Gruppi turno di qualificazione
Gruppo 1 (23-28 settembre): Bosnia ed Erzegovina, Russia, Moldova*, Lettonia
Gruppo 2 (15-20 ottobre): Irlanda, Grecia, Kazakistan, Andorra*
Gruppo 3 (21-26 ottobre): Svizzera, Repubblica ceca, Isole Faroe, Lussemburgo*
Gruppo 4 (26-31 ottobre): Serbia, Italia*, Albania, Macedonia
Gruppo 5 (20-25 ottobre): Slovenia*, Francia, Montenegro, Estonia
Gruppo 6 (25-30 ottobre): Inghilterra, Austria, Romania*, Azerbaijan
Gruppo 7 (28 settembre-3 ottobre): Ungheria*, Olanda, Danimarca, Liechtenstein
Gruppo 8 (28 settembre-3 ottobre): Georgia, Svezia, Finlandia*, Bulgaria
Gruppo 9 (19-24 settembre): Spagna, Slovacchia, San Marino, Irlanda del Nord*
Gruppo 10 (16-21 settembre): Scozia, Portogallo*, Galles, Malta
Gruppo 11 (26-31 ottobre): Bielorussia, Belgio, Gibilterra Cipro*
Gruppo 12 (1-6 novembre): Polonia, Israele*, Islanda, Armenia
Gruppo 13 (23-28 settembre): Ucraina, Norvegia, Turchia, Lituania*
*in casa
Di diritto all'elite round: Germania
Di diritto alla fase finale: Croazia (ospitante)