UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Feyenoord - Roma: storia della partita

Dopo l'1-1 dell'andata, la Roma sarà attesa da una sfida difficile sul campo del Feyenoord, che non ha mai perso in casa contro squadre italiane ed è reduce da quattro vittorie interne di fila.

Colin Kazım Richards ha messo a segno un prezioso gol esterno per il Feyenoord nella sfida di andata
Colin Kazım Richards ha messo a segno un prezioso gol esterno per il Feyenoord nella sfida di andata ©Getty Images

Dopo l'1-1 esterno dell'andata, il Feyenoord si prepara ad accogliere l'AS Roma per la sfida di ritorno dei sedicesimi di finale di UEFA Europa League forte del prooprio ottimo rendimento casalingo in Europa. 

Le parole
Fred Rutten, allenatore Feyenoord: "Il risultato dell'andata è buono, ma sappiamo di essere stati fortunati. Non è di certo una garanzia di qualificazione. Sappiamo che la Roma è difficile da battere. Saranno pazienti e aspetteranno il momento giusto per colpire. Due giocatori importanti sono squalificati [Luke Wilkshire e Lex Immers] quindi la squadra sarà una squadra diversa rispetto all'andata. La nostra squadra è giovane e dovremo stare attenti alla classe e all'esperienza della Roma. A parte tutto, vogliamo un grande risultato".

Rudi Garcia, allenatore Roma
 C'è grande voglia di qualificarci. Siamo qua per questo. Sappiamo che è all'andata abbiamo pareggiato e che servirà segnare per qualificarci. Sappiamo anche che il Feyenoord è una formazione con qualità, che riparte da dietro con lanci corti. Dalla gara d'andata abbiamo imparato che bisognerà essere più ambiziosi".

Precedenti
• Le due squadre si sono affrontate per la prima volta nelle competizioni UEFA per club in occasione della gara di andata, quando Colin Kazim Richards ha vanificato la rete del vantaggio giallorosso di Gervinho regalando al Feyenoord un prezioso pareggio esterno.

• Il Feyenoord non ha mai perso in casa contro squadre italiane (V2 P3), ma negli ultimi tre precedenti non è mai andato oltre il pareggio.

• La Roma ha perso entrambe le gare giocate in passato in Olanda con un gol di scarto.

Stato di forma
• Il Feyenoord è reduce da quattro vittorie casalinghe di fila nelle competizioni europee.

• La Roma non vince in Europa da sei gare (P3 S3).

• Il Feyenoord, vincendo 3-0 in casa dell'R. Standard de Liège nell'ultima partita della fase a gironi di UEFA Europa League, ha interrotto il digiuno di vittorie europee che durava da dieci partite.

• Il Feyenoord non vince una partita primaverile di una competizione UEFA dal successo sul Borussia Dortmund nella finale di Coppa UEFA 2001/02.

• La Roma è scesa in campo per la partita di andata dopo aver mancato il successo nelle ultime cinque uscite europee ed aver incassato due sconfitte casalinghe contro FC Bayern München (7-1) e Manchester City FC (2-0) nella fase a gironi di UEFA Champions League.

Curiosità e approfondimenti
• Il calciatore del Feyenoord Colin Kazim-Richards ha giocato con i romanisti Vasilis Torosidis e Kostas Manolas ai tempi dell'Olympiacos FC nel 2012.

• Il difensore del Feyenoord Khalid Bouhlarouz sfiderà tre ex compagni. Si tratta dei giallorossi Ashley Cole (Chelsea FC, 2006-07), Morgan De Sanctis e Seydou Keita (Sevilla FC, 2007/08).

• L'esterno olandese della Roma Urby Emanuelson e il portiere del Feyenoord Kenneth Vermeer provengono entrambi dalle giovanili dell'AFC Ajax e sono stati compagni di squadra fino al 2011, prima che Emanuelson si accasasse all'AC Milan.

• Il centrocampista olandese della Roma Kevin Strootman ha cominciato la carriera con lo Sparta Rotterdam, seconda squadra della città olandese dopo il Feyenoord; il calciatore, infatti, è nato a Ridderkerk, a circa 15km da Rotterdam.

• Il Feyenoord (1975, 2002) fa parte delle 11 squadre dei sedicesimi a essersi aggiudicato almeno una volta la ex Coppa UEFA o la UEFA Europa League. Gli olandesi sono una delle sei squadre dei sedicesimi ad aver vinto la Coppa dei Campioni o la UEFA Champions League (1970).

Gli allenatori
• Il tecnico del Feyenoord, Fred Rutten, è stato un difensore dell'FC Twente prima di sedere sulla panchina dello stesso club da allenatore in due periodi diversi. Nel 2008 si trasferisce in Germania dove guida l'FC Schalke 04. Ritorna in Olanda l'anno successivo e passa tre stagioni al PSV Eindhoven, poi si trasferisce al Vitesse per un anno, prima di diventare l'allenatore del Feyenoord nel marzo del 2014.

• Figlio di un calciatore, il tecnico francese della Roma, Rudi Garcia, è stato un centrocampista del LOSC Lille e SM Caen. La sua carriera da giocatore si è chiusa prematuramente all'età di 28 anni. Prima di venire alla ribalta come tecnico dell'AS Saint-Étienne e Dijon FCO, Garcia ha studiato e lavorato nel ramo della comunicazione. Il suo LOSC tutto votato all'attacco si è aggiudicato la Ligue1 nella stagione 2010/11. Dal giugno del 2013 è l'allenatore della Roma.

Scelti per te