UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Tutti pronti per la fase a gruppi

Gruppi E-H: Molte squadre protagoniste nei rispettivi campionati impegnate questa settimana in Coppa UEFA.

La prima fase a gruppi della Coppa UEFA comincia giovedì con in programma 16 partite relative agli otto gironi. Uefa.com riassume le ultime notizie riguardanti le squadre impegnate nei gironi E,F,G e H.

Girone E
Allo Stavros Mavrothalassitis si affrontano due formazioni che stanno procedendo bene nei rispettivi campionati. L’Egaleo FC, imbattuto in Grecia, se la vedrà con il Middlesbrough FC, fresco reduce dalla vittoria di sabato per 4-0 contro il Blackburn Rovers FC. L’Egaleo ha collezionato finora due pareggi e due vittorie in quattro giornate, nell’ultima delle quali ha pareggiato 0-0 con i campioni in carica del Panathinaikos FC. L’allenatore Stefan Demol ha potuto schierare la formazione titolare al completo e avrebbe potuto conquistare l’intera posta in palio, se non fosse stato per la traversa colpita al 77’ da Daniel Edusei. Un elogio particolare se lo è meritato Ioannis Skopelitis per l’attenta marcatura operata nei confronti del regista del Panathinaikos Ezequiel González. Giovedì dovrà cercare di essere altrettanto efficace contro Jimmy Floyd Hasselbaink, autore di tre delle reti messe a segno dal Boro sul terreno dell’Ewood Park. L’altro gol è stato realizzato da un altro olandese, George Boateng. Il terzino Frank Queudrue non potrà giocare nella prima partita del gruppo E perché squalificato, mentre non sono ancora in condizione di scendere in campo Ugo Ehiogu (problemi al polpaccio) e Malcolm Christie (frattura alla gamba). Il terzino destro Michael Reiziger, bloccato da un infortunio alla spalla, sarà di nuovo disponibile il prossimo mese

L’S.S.Lazio, testa di serie in Coppa UEFA, incontra il Villarreal CF, semifinalista nell’ultima edizione. I biancocelesti non sono stati molto brillanti nelle prestazioni casalinghe di questa stagione. Domenica hanno perso di nuovo, puniti da Matteo Brighi, autore dell’unico gol della gara vinta dall’AC Chievo Verona, ridotto in dieci. La Lazio è ora all’undicesimo posto in classifica. Fernando Couto ha dovuto lasciare il campo zoppicando dopo 15 minuti per una sospetta lesione muscolare e la sua presenza per giovedì è in dubbio. Sicuro assente sarà il portiere Angelo Peruzzi, sostituito per l’occasione da Matteo Sereni. Questa settimana ha avuto come protagonisti due attaccanti del Villarreal CF. Il brasiliano Sonny Anderson è stato ceduto all’Al Rayyan, squadra del Qatar, mentre l’uruguayano Diego Forlán ha realizzato il gol per la sua squadra nel pareggio per 1-1 contro l’RCD Mallorca. Purtroppo per l’allenatore Manuel Pellegrin anche il secondo calciatore non potrà esser impiegato giovedì, in quanto privo di autorizzazione. Un altro motivo di preoccupazione per Pellegrini viene dai risultati deludenti ottenuti in campionato, con una vittoria nelle ultime sette partite. Le speranze di miglioramento non traggono certo giovamento dalle assenze del difensore Rodolfo Arruabarrena ( problemi al tendine del ginocchio) e dell’ala Javier Calleja (infortunio al ginocchio).

L’FK Partizan si conferma in vetta alla classifica del campionato serbomontenegrino, nonostante abbia pareggiato per 0-0 contro FK Crvena Zvezda nel 123esino derby di Belgrado Il capitano Saša Ilic non ha giocato perché squalificato, mentre per 63 minuti si è rivisto in campo Dragan Ciric. Milivoje Cirkovic, invece, è ancora alle prese con un infortunio al ginocchio.

Girone F
Il buon avvio di stagione per il KS Amica Wronki è proseguito sabato con la vittoria per 2-1 sul Wisla Plock Due tra i più esperti elementi della formazione, gli attaccanti Jacek Dembinski e Pawel Kryszalowicz, sono andati in gol a seguito di veloci azioni in contropiede. La vittoria alimenta l’ottimismo in vista della visita dei Rangers FC. Marcin Kikut è tornato a giocare dopo il recente infortunio, mentre Marcin Burkhardt e Karol Gregorek, entrati come sostituti, hanno entrambi riportato dei leggeri infortuni dopo il loro ingresso in campo e dovranno essere sottoposti alle necessarie cure per poter essere in forma per la prima partita del Gruppo F. Stesso discorso per l’attaccante dei Rangers, vittima di uno stiramento alla coscia dopo aver firmato entrambi i gol nella vittoria di domenica per 2-0 contro il Motherwell FC. In difesa Zurab Khizanishvili e Marvin Andrews hanno preso il posto di Maurice Ross e dell’infortunato Craig Moore, mentre l’ala danese non ha giocato per ragioni personali, secondo quanto detto dall’allenatore Alex McLeish. Con la partita in Polonia Alex Rae sconterà la terza giornata di squalifica delle quattro che gli sono state comminate.

La quarta in classifica in Austria affronta la terza in Francia, vale a dire Grazer AK contro AJ Auxerre. Entrambe le squadre si apprestano a giocare nella fase a gironi reduci da vittorie nel weekend, anche se va detto che il GAK ha avuto un po’ di fortuna nel successo per 1-0 sull’SV Austria Salzburg e ora si mantiene a cinque punti dalla capolista FK Austria Wien. Gli ospiti hanno sbagliato un rigore e fallito due favorevoli occasioni sul finire dell’incontro. Le assenze dei due nazionali René Aufhauser e Anton Ehmann, il capitano, hanno penalizzato il GAK, come anche l’infortunio ai legamenti che ha costretto il 17enne  Daniel Pirker a lasciare il campo al 25’. Il successo dell’Auxerre è stato più agevole. I gol di Stéphane Grichting, Benjani Mwaruwari e Philippe Violeau hanno dato la vittoria alla squadra di Guy Roux, nella quale si sono messi in evidenza i giovani difensori Younes Kaboul e Bakari Sagna. Il regista Yann Lachuer è stato bloccato dalla febbre, ma spera di potercela fare per giovedì, mentre il portiere Sébastien Hamel (infortunio alla caviglia) salterà gran parte della fase a gruppi.

Nella prima giornata sarà l’AZ Alkmaar a riposare, e questo permetterà a Juha Reini, Olaf Lindenbergh e Tom Zoontjes di avere più tempo a disposizione per riprendersi dai rispettivi infortuni. La squadra olandese si è imposta per 3-1 venerdì, sul terreno del De Graafschap, grazie alla reti di Denny Landzaat, Stein Huysegems e del subentrato Robin Nelisse e si conferma al quinto posto in classifica.

Gruppo G
L’allenatore del KSK Beveren Herman Helleputte spera che la rappresentanza della Costa d’Avorio presente nel club belga svolga un ruolo di primo piano nella partita di giovedì contro il VfB Stuttgart, attualmente imbattuta capolista della Bundesliga. “È vero che lo Stoccarda è al momento una delle migliori squadre d’Europa, ma noi possiamo schierare contro di loro quanto di meglio l’Africa può offrire dal punto di vista calcistico”, ha detto. Il portiere Boubacar Barry dovrebbe essere in campo dall’inizio dopo aver saltato per squalifica la sconfitta interna per 2-1 subita domenica ad opera dell’Charleroi SC. Abdoulaye Diawara e Mondakan Mahan sono squalificati, mentre Anouar Bou-Sfia e Constant Kipre sono infortunati. Lo Stoccarda sta attraversando un ottimo periodo in Germania. La vittoria di sabato per 2-0 sul BV Borussia Dortmund lo ha portato a 20 punti dopo otto partite. Andreas Hinkel ha segnato il suo primo gol in assoluto, mentre Cacau ha messo al sicuro il risultato in una gara che ha visto il ritorno di Kevin Kuranyi, reduce da un infortunio al polpaccio. Boris Zivkovic, Fernando Meira e Marco Streller, dal canto loro, saranno indisponibili per la gara di giovedì.

Giovedì all’Estádio da Luz l’SL Benfica spera di tornare ad assaporare il gusto della vittoria dopo aver perso 1-0 contro l’FC Porto nella gara disputata domenica sera. Nuno Gomes è stato espulso dopo esser stato preferito da Giovanni Trapattoni a Tomislav Šokota, mentre Azar Karadas è entrato in campo al 22’ al posto di João Pereira, con la squadra già in svantaggio di un gol. Il Benfica conserva il primo posto in classifica nonostante la prima sconfitta della stagione nella SuperLiga e gli infortuni a Eduardo Alcides, Mantorras e Carlitos, tutti indisponibili per la sfida contro l’SC Heerenveen. La squadra olandese affronta l’impegno in coppa sulle ali dell’entusiasmo per la stupenda vittoria riportata nel weekend contro l’AFC Ajax, la prima ottenuta sul terreno di Amsterdam. In svantaggio per 1-0, l’Heerenveen ha reagito andando a segno con Ugur Yilderim, Mika Väyrynen e Stefan Selakovic. Il risultato è ancora più sorprendente se si considera che erano assenti, infortunati, il portiere Boy Waterman e il difensore Said Bakkati.Youssouf Hersi è squalificato e non sarà in campo giovedì.

L’NK Dinamo Zagreb, l’unica squadra croata ancora in corsa in Europa, potrà valutare dall’esterno lo stato di forma delle proprie avversarie sfruttando il turno di riposo. Per il club si tratta di un periodo di transizione, dopo le dimissioni del vice presidente Zdravko Mamic presentate a seguito della sconfitta interna di sabato per 2-1 contro l’NK Slaven Belupo.

Gruppo H
Il LOSC Lille Métropole, vincitore della Coppa UEFA Intertoto, va in Germania per affrontare il TSV Alemannia Aachen, dopo aver appena ceduto la testa della Ligue 1 francese ed aver subito il primo gol in casa dall’inizio della stagione. In ogni caso il Lille è riuscito a superare per 2-1 l’SC Bastia, sesta vittoria consecutiva, grazie ad un gol vincente realizzato nelle fasi finali da Geoffrey Dernis. Il difensore Milivoje Vitakic e il centrocampista Milenko Acimovic sono stati tenuti a riposo, dopo essere stati impegnati in nazionale, mentre è in dubbio la presenza dell’attaccante Johan Audel, costretto a lasciare il terreno di gioco nel secondo tempo. L’Aachen, uno dei tre club ad aver conquistato l’accesso alla fase a gruppi al loro primo anno di partecipazione alla Coppa UEFA, non ha problemi di infermeria ed è reduce da una confortante vittoria per 4-0 contro l’ Eintracht Trier, nella seconda Bundesliga. Florian Bruns ha sbloccato il risultato a favore dei secondi classificati nella Coppa di Germania dello scorso anno. Tra i marcatori anche Alexander Klitzpera e Simon Rolfes mentre una rete è stata frutto di un autogol.

L’AEK Athens FC si reca in Russia per affrontare l’FC Zenit St Peterburg, dopo aver raggiunto la vetta, anche se in coabitazione, della classifica greca con una clamorosa vittoria esterna sull’ Iraklis FC. L’AEK ha rimontato lo svantaggio iniziale aggiudicandosi in tre punti in palio con due gol negli ultimi cinque minuti di Konstantinos Katsouranis (rigore) e Alessandro Soares. L’attaccante Leonidas Kampantais ha abbandonato il campo dolorante nel primo tempo e martedì si avranno notizie sulle sue condizioni. L’allenatore Fernando Santos non ha risparmiato nessuno dei propri giocatori per la partita a Thessaloniki. L’unico sicuro assente sarà il difensore Nikolaos Georgeas. Lo Zenit ha perso due punti in circostanze emozionanti in casa dell’FC Rubin Kazan, retrocedendo dal primo al terzo posto della Premier Liga russa. La squadra russa ha giocato senza il portiere Viacheslav Malafeev, superato sette volte nella partita tra Russia e Portogallo, ed al suo posto era presente tra i pali lo slovacco Kamil Contofalský. Gli attaccanti Aleksandr Kerzhakov e Lukáš Hartig e il difensore Milan Vjestica erano assenti in quanto infortunati, mentre Olexandr Spivak era squalificato. Igor Denisov ha firmato il gol per lo Zenit.

Il Sevilla FC è stata la squadra protagonista nel weekend calcistico spagnolo, vincendo 2-1 in trasferta contro i campioni del Valencia CF. La formazione di Joaquín Caparrós ha rimontato lo svantaggio di un gol imponendosi grazie alla reti di Julio Baptista, di nuovo in campo dopo un infortunio, e Carlos Aranda. La squadra andalusa non giocherà nella prima giornata, e questo fa sì che l’attaccante portoghese Aziza Makukula abbia buone probabilità di giocare nel primo incontro, in programma il 4 novembre contro i tedeschi del TSV Alemannia Aachen. Makukula ha ripreso ad allenarsi dopo aver subito una lesione alla cartilagine del ginocchio destro.

Scelti per te