Quarti di Champions League: record e statistiche
giovedì 20 aprile 2023
Intro articolo
Lionel Messi e Cristiano Ronaldo guidano le statistiche per gol e presenze nei quarti di finale di UEFA Champions League, ma quali altri club e giocatori hanno scritto il proprio nome nell'almanacco delle statistiche dei quarti?
Contenuti top media

Corpo articolo
UEFA.com elenca tutti i detentori dei record ai quarti di finale di UEFA Champions League.
Giocatori
Quale giocatore ha collezionato più presenze ai quarti di finale di Champions League?
Thomas Müller ha raggiunto il capolista Lionel Messi per numero di presenze ai quarti di finale di Champions League, scendendo in campo contro il Manchester City al ritorno dei quarti nell'aprile 2023. Andrés Iniesta e Gerard Piqué sono a una dalla coppia di testa insieme a Cristiano Ronaldo.
UEFA Champions League
23 Lionel Messi (Barcellona)
23 Thomas Müller (Bayern)
22 Andrés Iniesta (Barcellona)
22 Gerard Piqué (Man United, Barcellona)
22 Cristiano Ronaldo (Man United, Real Madrid, Juventus)
21 Sergio Busquets (Barcellona)
21 Ryan Giggs (Man United)
21 Manuel Neuer (Schalke, Bayern)
21 Xavi Hernández (Barcellona)
Coppa dei Campioni
23 Lionel Messi (Barcellona)
23 Thomas Müller (Bayern)
22 Paco Gento (Real Madrid)
22 Andrés Iniesta (Barcellona)
22 Gerard Piqué (Man United, Barcellona)
22 Cristiano Ronaldo (Man United, Real Madrid, Juventus)
21 Sergio Busquets (Barcellona)
21 Ryan Giggs (Man United)
21 Manuel Neuer (Schalke, Bayern)
21 Xavi Hernández (Barcellona)
- I record di Cristiano Ronaldo nelle competizioni UEFA
- I record di Lionel Messi a livello di club e nazionale
- I capocannonieri di sempre in Champions League
Quale giocatore ha segnato più gol ai quarti di finale di Champions League?
UEFA Champions League
25 Cristiano Ronaldo (Man United, Real Madrid, Juventus)
12 Lionel Messi (Barcellona)
10 Raúl González (Real Madrid, Schalke)
9 Filippo Inzaghi (Juventus, AC Milan)
9 Andriy Shevchenko (Dynamo Kyiv, AC Milan)
Coppa dei Campioni
25 Cristiano Ronaldo (Man United/Real Madrid, Juventus)
14 Alfredo Di Stéfano (Real Madrid)
12 Lionel Messi (Barcellona)
10 Raúl González (Real Madrid, Schalke)
9 Filippo Inzaghi (Juventus, AC Milan)
9 Andriy Shevchenko (Dynamo Kyiv, AC Milan)
Quale giocatore ha segnato più gol in una partita dei quarti di finale di Champions League?
UEFA Champions League
4 Lionel Messi (Barcellona - Arsenal, 06/04/2010)
3 Cristiano Ronaldo (Real Madrid - Bayern, 18/04/2017)
3 Cristiano Ronaldo (Real Madrid - Wolfsburg, 12/04/2016)
3 Ronaldo (Real Madrid - Man United, 23/04/2003)
3 Gerard López (Valencia - Lazio, 05/04/2000)
3 Filippo Inzaghi (Juventus - Dynamo Kyiv, 18/03/1998)
3 Karim Benzema (Real Madrid - Chelsea, 06/04/2022)
Coppa dei Campioni
4 Lionel Messi (Barcellona - Arsenal, 06/04/2010)
4 Sándor Kocsis (Barcellona - Wolves, 02/03/1960)
4 Alfredo Di Stéfano (Real Madrid - Wiener SC, 18/03/1959)
4 Alfredo Di Stéfano (Real Madrid - Sevilla, 23/01/1958)
(la squadra del giocatore è elencata per prima anche se fuori casa)
Quale giocatore ha segnato più gol in una doppia sfida ai quarti di Champions League?
Solo UEFA Champions League
5 Cristiano Ronaldo (Real Madrid - Bayern, 2016/17)
4 Karim Benzema (Real Madrid - Chelsea, 2021/22)
4 Lionel Messi (Barcellona - Arsenal, 2009/10)
4 Filippo Inzaghi (Juventus - Dynamo Kyiv, 1997/98)
Squadre
Quale squadra ha raggiunto più volte i quarti di finale di Champions League?
UEFA Champions League (compreso 2021/22)21 Bayern
19 Real Madrid
18 Barcellona
14 Man United
12 Chelsea
12 Juventus
Coppa dei Campioni (compreso 2022/23)
38 Real Madrid
33 Bayern
22 Barcellona
19 Benfica
19 Juventus
19 Man United
17 Liverpool
Quale squadra ha raggiunto più quarti di finale consecutivi di Champions League?
UEFA Champions League/Coppa dei Campioni
13 Barcellona (2007/08–2019/20)
8 Real Madrid (2010/11–2017/18)
7 Bayern (2011/12–2017/18)
7 Real Madrid (1997/98–2003/04)
7 Man United (1996/97–2002/03)
Quale squadra ha superato più volte i quarti di finale di Champions League?
UEFA Champions League
16 Real Madrid
12 Bayern*
11 Barcellona
8 Chelsea
7 Juventus
7 Man United
Coppa dei Campioni
32 Real Madrid
20 Bayern*
15 Barcellona
12 Liverpool
12 Juventus
12 Man United
12 Milan
Quale squadra ha perso più volte ai quarti di finale di Champions League?
UEFA Champions League
9 Bayern
7 Barcellona*
7 Man United
6 Benfica
6 Porto
5 Juventus
4 Arsenal
4 Atlético
4 Chelsea
4 Dortmund
4 Inter
4 Paris
Coppa dei Campioni
13 Bayern
11 Benfica
7 Barcellona
7 Juventus
7 Man United
7 Porto
6 Barcellona*****
6 Real Madrid
Quale club ha vinto più partite ai quarti di finale di Champions League?
UEFA Champions League
22 Real Madrid
18 Bayern
16 Barcellona
12 Man United
11 Chelsea
10 Liverpool
Coppa dei Campioni
40 Real Madrid
32 Bayern
22 Barcellona
20 Liverpool
18 Man United
Quale squadra ha perso più partite ai quarti di finale di Champions League?
UEFA Champions League
12 Bayern
11 Real Madrid
10 Chelsea
9 Barcellona
9 Man United
7 Benfica
7 Dortmund
7 Inter
7 Juventus
7 Porto
Coppa dei Campioni
24 Real Madrid
20 Benfica
18 Bayern
12 Juventus
11 Man United
Quale squadra ha segnato più gol ai quarti di finale di Champions League?
UEFA Champions League
75 Real Madrid
68 Bayern
58 Barcellona
44 Man United
39 Chelsea
Coppa dei Campioni
150 Real Madrid
110 Bayern
79 Barcellona
68 Liverpool
68 Man United
Quale squadra ha subito più gol ai quarti di finale di Champions League?
UEFA Champions League
54 Bayern
43 Real Madrid
42 Barcellona
39 Chelsea
34 Man United
Coppa dei Campioni
90 Real Madrid
80 Bayern
64 Benfica
47 Man United
46 Barcellona
Qual è la vittoria più ampia in una partita dei quarti di finale di Champions League?
UEFA Champions League
8-2 Bayern - Barcellona (2019/20)
7-1 Man United - Roma (2006/07)
6-1 Bayern - Porto (2014/15)
5-1 Barcellona - Shakhtar (2010/11)
5-1 Barcellona - Chelsea (1999/00)
4-0 Real Madrid - Tottenham (2010/11)
4-0 Barcellona v Bayern (2008/09)
4-0 Deportivo La Coruña v AC Milan (2003/04)
4-0 Bayern - Kaiserslautern (1998/99)
4-0 Man United - Porto (1996/97)
Coppa dei Campioni
8-0 Real Madrid - Sevilla (1957/58)
8-2 Bayern - Barcellona (2019/20)
7-1 Man United - Roma (2006/07)
7-1 Real Madrid - Wiener SC (1958/59)
6-0 Benfica - Nürnberg (1961/62)
Qual è la più vittoria complessiva più ampia ai quarti di finale di Champions League?
UEFA Champions League
8-2 Real Madrid - APOEL (0-3 5-2) 2011/12
6-0 Bayern - Kaiserslautern (2-0 0-4) 1998/99
6-1 Barcellona - Shakhtar (5-1 0-1) 2010/11
5-0 Real Madrid - Tottenham (4-0 0-1) 2010/11
5-0 AC Milan - Internazionale Milano (2-0 0-3*) 2004/05
*Gara di ritorno vinta 3-0 a tavolino per disordini sugli spalti
Coppa dei Campioni
10-2 Real Madrid - Siviglia (8-0, 0-2) 1957/58
9-2 Barcellona - Wolves (4-0, 5-2) 1959/60
8-1 AC Milan - Galatasaray (3-1, 5-0) 1962/63
7-0 Dynamo Kyiv - Beşiktaş (5-0 2-0) 1986/87
Quale sfida dei quarti di finale di Champions League si è conclusa con più gol?
UEFA Champions League
12 Chelsea - Liverpool 7-5 (2008/09)
11 Real Madrid - Man United 6-5 (2002/03)
11 Chelsea - Bayern 6-5 (2004/05)
11 Man United - Roma 8-3 (2006/07)
11 Bayern - FC Porto 7-4 (2014/15)
Coppa dei Campioni
14 Stade de Reims 8-6 MTK Hungaria (1955/56)
12 Chelsea 7-5 Liverpool (2008/09)
12 Real Madrid 10-2 Siviglia (1957/58)
Altri record
Chi è stato il marcatore più giovane ai quarti di finale di Champions League?
17 anni 217 giorni Bojan Krkić (Schalke - Barcellona 0-1) 01/04/2008
Qual è stato il passivo più ampio ribaltato dopo l'andata dei quarti di finale di Champions League?
1-4 Deportivo La Coruña - AC Milan 4-0 (c, 2003/04)
1-4 Roma - Barcellona 3-0 (c, 2017/18)
Quali quarti di finale di Champions League sono stati decisi ai supplementari?
Ajax - Atlético 1-1 3-2 1996/97
Dortmund - Bayern 0-0 1-0 1997/98
Barcellona - Chelsea 1-3 5-1 1999/2000
Juventus - Barcellona 1-1 2-1 2002/03
Real Madrid - Bayern München 2-1 4-2 2016/17
Real Madrid 3-1 2-3 Chelsea 2021/22
Quali quarti di finale di Champions League sono stati decisi ai calci di rigore?
PSV Eindhoven - Lyon 4-2 (2-2 complessivo) 2004/05
Quali squadre hanno la migliore percentuale di vittorie ai quarti di finale di Champions League/Coppa dei Campioni?
100% Hamburg, Leeds United, Steaua Bucureşti (V3 S0)
100% Nottingham Forest, Zürich (V2 S0)
100% Derby County, Dundee, Dundee United, Eintracht Frankfurt, FC Dinamo 1948, Győr, Hibernian, Leipzig, Malmö FF, Nantes, Real Sociedad, Widzew Łódź, Young Boys (V1 S0)
84,2% Real Madrid (V32 S6)
75% Panathinaikos (V3 S1), AC Milan (V12 S4)
Quale nazione ha avuto più squadre ai quarti di finale di Coppa dei Campioni?
19 Germania*
14 Inghilterra
11 Francia
10 Spagna
7 Italia
Quale nazione si è qualificata più volte ai quarti di finale di Coppa dei Campioni (compreso 2022/23)?
86 Spagna (Real Madrid 38, Barcellona 22, Atlético 11, Valencia 4, Deportivo 3, Villarreal 3, Sevilla 2, Athletic Club 1, Málaga 1, Real Sociedad 1)
77 Inghilterra (Man United 19, Liverpool 17, Chelsea 12, Arsenal 7, Manchester City 7, Leeds United 3, Tottenham 3, Aston Villa 2, Nottingham Forest 2, Everton 1, Derby County 1, Burnley 1, Wolves 1, Leicester City 1)
70 Germania* (Bayern 33, Dortmund 9, Mönchengladbach 3, Hamburg 3, Schalke 3, Dynamo Dresden 3, Leverkusen 2, Dynamo Berlin 2, Köln 2, Carl Zeiss Jena 1, Eintracht Braunschweig 1, Eintracht Frankfurt 1, Kaiserslautern 1, Leipzig 1, Nürnberg 1, Victoria 91 1, Werder Bremen 1, Wismut Aue 1, Wolfsburg 1)
57 Italia (Juventus 19, AC Milan 16, Inter 13, Roma 4, Fiorentina 2, Atalanta 1, Lazio 1, Napoli 1)
34 Francia (Paris Saint-Germain 7, Lyon 5, Monaco 5, Bordeaux 3, Marseille 3, Reims 3, St-Étienne 3, Nice 2, Auxerre 1, Nantes 1, Strasbourg 1)
29 Portogallo (Benfica 19, Porto 9, Sporting CP 1)
25 Paesi Bassi (Ajax 13, PSV Eindhoven 7, Feyenoord 3, FC Amsterdam 1, Sparta Rotterdam 1)
16 Scozia (Celtic 7, Rangers 5, Aberdeen 1, Dundee 1, Dundee United 1, Hibernian 1)
14 Belgio (Anderlecht 7, Standard Liège 4, Club Brugge 2, Mechelen 1)
11 Serbia** (Crvena Zvezda 8, Partizan 3, Vojvodina 1)
11 Ucraina*** (Dynamo Kyiv 8, Dnipro Dnipropetrovsk 2, Shakhtar Donetsk 1)
9 Austria (Rapid Wien 4, Austria Wien 2, Wiener SC 2, Wacker Innsbruck 1)
9 Repubblica Ceca**** (Dukla Praha 4, Sparta Praha 3, Baník Ostrava 1, Hradec Králové 1)
8 Ungheria (Újpest 3, Vasas 2, Ferencváros 1, Győr 1, MTK Budapest 1)
8 Svezia (IFK Göteborg 4, Åtvidaberg 1, Djurgården 1, IFK Malmö 1, Malmö FF 1)
7 Polonia (Legia Warszawa 3, Górnik Zabrze 1, Ruch Chorzów 1, Widzew Łódź 1, Wisła Kraków 1)
7 Turchia (Galatasaray 5, Beşiktaş 1, Fenerbahçe 1)
6 Bulgaria (CSKA Sofia 6)
6 Grecia (Panathinaikos 4, AEK Athens 1, Olympiacos 1)
6 Svizzera (Grasshoppers 2, Zürich 2, Basel 1, Young Boys 1)
5 Romania (Steaua Bucureşti 3, Dinamo Bucureşti 1, Universitatea Craiova 1)
4 Russia*** (Spartak Moskva 3, CSKA Moskva 1)
3 Croazia** (Hajduk Split 3)
3 Slovacchia**** (Spartak Trnava 3)
2 Danimarca (Aarhus 1, Brøndby 1)
1 Armenia*** (Ararat Yerevan 1)
1 Bielorussia*** (Dinamo Minsk 1)
1 Cipro (APOEL 1)
1 Finlandia (Lahti 1)
1 Irlanda del Nord (Linfield 1)
1 Norvegia (Rosenborg 1)
Nota
*Comprese le presenze dell'ex Germania dell'Est e dell'Ovest
**Comprese le presenze dell'ex Jugoslavia
***Comprese le presenze dell'ex Unione Sovietica
****Comprese le presenze dell'ex Cecoslovacchia
*****Compresa la sfida in gara unica del 2019/20
Nota: nel 1991/92, 1992/93 e 1993/94 non erano previsti i quarti di finale