Qualificazioni Coppa del Mondo FIFA 2022: guida completa
Venerdì, 27 novembre 2020
Intro articolo
Calendario degli incontri, fase a gironi, format degli spareggi e fase finale.
Contenuti top media
Corpo articolo
Che cosa sono le qualificazioni?
Le qualificazioni decretano quali delle 55 federazioni UEFA saranno le 13 che parteciperanno alla fase finale del torneo nel 2022 in Qatar. Dureranno poco più di un anno, da marzo 2021 a marzo 2022.
Come funzionano?
Sono previsti due turni di qualificazione:
Fase a gironi
Le squadre saranno suddivise in sei gironi da cinque o da sei (le quattro che hanno raggiunto la fase finale di UEFA Nations League 2021 – Belgio, Francia, Italia e Spagna – giocheranno nei gironi più piccoli). Le 10 vincitrici dei gironi si qualificano ai mondiali.
Spareggi
Le 10 seconde classificate nei gironi sono affiancate dalle due migliori vincitrici dei gironi nella classifica generale di UEFA Nations League 2020/21 che non abbiano raggiunto direttamente la fase finale come vincitrici dei gironi e non si siano già qualificate per gli spareggi come seconde nelle qualificazioni europee. Le 12 squadre saranno sorteggiate in tre percorsi di spareggio, con una semifinale in gara unica e una finale. Le tre vincitrici dei percorsi di spareggio andranno ai mondiali.
Quando si giocano le qualificazioni e gli spareggi?
Giornata 1: 24–25 marzo 2021
Giornata 2: 27–28 marzo 2021
Giornata 3: 30–31 marzo 2021
Giornata 4: 1–2 settembre 2021
Giornata 5: 4–5 settembre 2021
Giornata 6: 7–8 settembre 2021
Giornata 7: 8–9 ottobre 2021
Giornata 8: 11–12 ottobre 2021
Giornata 9: 11–13 ottobre 2021
Giornata 10: 14–16 novembre 2021
Spareggi: 24, 25, 28, 29 marzo 2022
Quando si gioca la Coppa del Mondo 2022?
La 22ª edizione della Coppa del Mondo si disputerà in Qatar e sarà la prima che non si gioca a maggio, giugno o luglio. Il torneo è in programma dal 21 novembre al 18 dicembre, mentre il sorteggio si terrà ad aprile 2022.