UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Germania - Spagna: le sfide a EURO

Germania e Spagna si sfidano a Vigo e UEFA.com ha deciso di rivivere per l'occasione i cinque precedenti tra le due squadre ai Campionati Europei UEFA iniziando con la finale di UEFA EURO 2008.

Highlights: il trionfo della Spagna nel 2008

Germania e Spagna si sfidano a Vigo e UEFA.com ha deciso di rivivere per l'occasione i cinque precedenti tra le due squadre ai Campionati Europei UEFA compresa QUELLA serata in Austria.

Germania - Spagna 0-1
Finale UEFA EURO 2008, Vienna
La Spagna si laurea per la seconda volta campione d'Europa e torna a conquistare un trofeo internazionale dopo 44 anni di attesa grazie al gol firmato al 33' da Fernando Torres. 

"Avevo detto che se la squadra si fosse gestita bene avrebbe potuto diventare campione - dichiarò al fischio finale Luis Aragonés-. I ragazzi pensavano che lo dicessi solo per dare fiducia al gruppo. Spero che la Spagna continui su questa strada e che ottenga molte altre vittorie" Ed è esattamente ciò che è accaduto. Sei anni più tardi, sarebbe invece toccato alla Germania.

©Getty Images

Germania Ovest - Spagna 2-0
Fase a gironi Campionati Europei UEFA 1988, Monaco
La Spagna era staccata di un punto dalla squadra di Franz Beckenbauer prima dell'ultima sfida del girone, ma all'Olympiastadion un Rudi Völler in forma strepitosa orientò l'incontro a favore dei tedeschi.

Völler aprì le marcature saltando Genar Andrinúa e battendo Andoni Zubizarreta dopo un digiuno di sette partite, quindi firmò il raddoppio su assist di tacco di Lothar Matthäus. La Spagna venne così eliminata, ma la Germania seguì a ruota quattro giorni più tardi, inchinandosi all'Olanda in semifinale.

©Getty Images

Germania Ovest - Spagna 0-1
Fase a gironi Campionati Europei UEFA 1984, Parigi
Il successo del 1988 rappresentò una sorta di vendetta sportiva per la Germania, che quattro anni prima si era vista bloccare il cammino verso le semifinali proprio dalla Spagna. A un minuto dal fischio finale, gli allora detentori del trofeo erano a un passo dall'obiettivo, ma il colpo di testa allo scadere di Antonio Maceda regalò la qualificazione alle Furie Rosse a spese dei tedeschi.

Fu un finale emozionante per una sfida che di certo non deluse le aspettative: Hans-Peter Briegel colpì una traversa di testa, Andreas Brehme un palo e Harald Schumacher parò un rigore a Lobo Carrasco prima dell'incornata vincente di Maceda. 

©Getty Images

Spagna - Germania Ovest 1-1
Andata quarti di finale Campionati Europei UEFA 1976 , Madrid
Spagna e Germania furono le uniche due squadre a uscire imbattute dalle sei gare del turno preliminare e il fatto che la sfida di andata si concluse in parità non fu certo una sorpresa. A decretare l'1-1 all'Estadio Vicente Calderón, furono due reti di pregevole fattura.

I padroni di casa colpirono a metà primo tempo con Santillana, che approfittando di un rimpallo fortunoso non concesse scampo a Sepp Meier con una letale conclusione sul palo lungo. La Germania però non restò a guardare, trovando il gol dell'1-1 con uno strepitoso tiro dai 30 metri di Erich Beer finito dritto all'incrocio dei pali.

©Getty Images

Germania Ovest - Spagna 2-0
Ritorno quarti di finale Campionati Europei UEFA 1976 ,Monaco
All'Olympiastadion, nella sfida di ritorno, la Germania Ovest prese subito il comando delle operazioni. Uli Hoeness firmò l'1-0 al 17' e a fine primo tempo Klaus Toppmöller segnò il suo unico gol in nazionale ponendo fine alle speranze spagnole.

Le Furie Rosse non riuscirono a replicare con grande disappunto di Vicente del Bosque, in campo in entrambe le sfide. Del Bosque, in ogni caso, si sarebbe poi riscattato in panchina, mentre la Germania, approdata in finale, sarebbe stata sconfitta a sorpresa dalla Cecoslovacchia.

Scelti per te