UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Danimarca rimonta l'Armenia

Danimarca - Armenia 2-1
Pierre Højbjerg e Thomas Kahlenberg segnano nel finale cancellando il vantaggio armeno siglato da Henrikh Mkhitaryan

La Danimarca rimonta l'Armenia
La Danimarca rimonta l'Armenia ©UEFA.com

• La Danimarca vendica la sconfitta per 4-0 contro l'Armenia del giugno 2013 iniziando il Gruppo I con una vittoria
• L'Armenia passa in vantaggio nella ripresa con Henrikh Mkhitaryan
• I padroni di casa rispondono con il 19enne Pierre Højbjerg e Thomas Kahlenberg
• L'Armenia ha subito almeno due gol nelle ultime sette partite disputate
• Prossime partite: Armenia - Serbia, Albania - Danimarca (11 ottobre)

Il giovanissimo Pierre Højbjerg e Thomas Kahlenberg segnano le reti che permettono alla Danimarca di piegare l'Armenia in rimonta a Copenhagen nella prima gara del Gruppo I.

Battuta 4-0 dagli stessi avversari nel giugno del 2013 nelle qualificazioni per i Mondiali FIFA, la Danimarca sembra vicina a un altro scivolone quando Henrikh Mkhitaryan porta avanti gli ospiti nella ripresa. Questa volta, però, la squadra di Morten Olsen riesce a rialzarsi e Kahlenberg segna di testa il gol della vittoria a tre minuti dalla fine.

La Danimarca era partita bene senza però riuscire a concretizzare le occasioni create. E' però l'Armenia a passare in vantaggio a sorpresa al 50' con il giocatore del Borussia Dortmund Mkhitaryan che fulmina Kasper Schmeichel con un potente tiro dalla distanza.

I tifosi danesi temono il peggio e la delusione è ancora più cocente quando Michael Krohn-Dehli si vede annullare un gol per fuorigioco. A pareggiare ci pensa però il centrocampista dell'FC Bayern München Højbjerg. La difesa armena non riesce a liberare bene l'area e il 19enne lascia partire un gran tiro al volo da 25 metri che non lascia scampo a Roman Berezovski.

A completare la rimonta ci pensa Kahlenberg. Il centrocampista del Brøndby IF, entrato da appena sei minuti, impatta bene sul cross di Nicklas Bendtner e regala la vittoria alla Danimarca.

Scelti per te