UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Analisi di Germania - Scozia 5-1: le efficaci incursioni dei tedeschi

L'osservatore tecnico UEFA Ole Gunnar Solskjær analizza le azioni offensive che hanno permesso alla Germania di iniziare con un 5-1 sulla Scozia.

Jamal Musiala (a destra) esulta dopo il secondo gol della Germania contro la Scozia
Jamal Musiala (a destra) esulta dopo il secondo gol della Germania contro la Scozia UEFA via Getty Images

I movimenti degli attaccanti della Germania sono stati fondamentali nella travolgente vittoria sulla Scozia alla prima partita di UEFA EURO 2024. Particolarmente efficaci le loro ottime incursioni alle spalle della difesa ospite.

È questo il verdetto di Ole Gunnar Solskjær, osservatore tecnico UEFA, e dell'unità di analisi prestazioni UEFA, che insieme hanno identificato la varietà di soluzioni degli attaccanti per scardinare un compatto 5-4-1. La Germania porta diversi giocatori dietro i difensori avversari o negli spazi che si creano tra le linee. Come ha detto il capitano Andy Robertson, la Scozia è stata troppo passiva e incapace di "fare un pressing sufficiente sulla palla".

Analisi tattica: le incursioni della Germania

Il secondo gol di Jamal Musiala ne è un esempio perfetto. Nella prima clip del video sopra, Musiala torna nella propria metà campo per attirare il difensore centrale Jack Hendry e creare uno spazio per la corsa di Kai Havertz. Anche se Toni Kroos passa la palla a İlkay Gündoğan, quest'ultimo si libera del suo marcatore e serve Havertz, che si trova ancora nello spazio in cui era penetrato. L'attaccante poi serve Musiala, che colpisce.

Riguardo i problemi che la Germania ha creato alla sua squadra, Robertson ha detto a UEFA.com: "Sono riusciti a variare molto il loro gioco e noi non siamo stati in grado di tenere bene la palla".

L'unità di analisi UEFA riscontra qualcosa di simile sul primo gol di Florian Wirtz. Gündoğan – che ha corso più di qualsiasi altro giocatore in campo – entra in area e Havertz costringe i difensori scozzesi ad abbassarsi; questo crea lo spazio in cui Wirtz attacca, riceve un passaggio di Joshua Kimmich e segna con un rasoterra.

Il Ct della Germania, Julian Nagelsmann, ha dichiarato: "Il primo gol, in particolare, è stato preparato molto bene. Non era facile segnare perché c'erano molti giocatori scozzesi in mezzo".

Anche se la Scozia passa al 5-3-2 per limitare le penetrazioni centrali della Germania, i padroni di casa aprono più spazi sugli esterni, ad esempio con la corsa di Musiala prima del fallo da rigore che porta al terzo gol. Il tema si ripete nel secondo tempo, con la Germania che sfrutta ancora di più gli spazi avversari. Alla Scozia non resta che compattarsi in difesa, soprattutto dopo l'espulsione di Ryan Porteous.

Il capitano tedesco Gündoğan ha elogiato "l'intensità vista fin dall'inizio" della sua squadra, mentre Nagelsmann ha sottolineato che è stata fondamentale per il 5-1 finale. "Soprattutto nei primi 20 minuti abbiamo fatto un'ottima prestazione: buon possesso palla, buon contropressing e grande aggressività", ha concluso.