UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Commenti audio-descrittivi disponibili per tutte le partite di UEFA EURO 2024

I commenti audio-descrittivi saranno disponibili per tutta la durata di UEFA EURO 2024, avvicinando i tifosi non vedenti e ipovedenti di tutto il mondo al torneo in Germania.

Theo Hernandez (a destra) e Denzel Dumfries durante le qualificazioni a UEFA EURO 2024 tra Paesi Bassi e Francia.
Theo Hernandez (a destra) e Denzel Dumfries durante le qualificazioni a UEFA EURO 2024 tra Paesi Bassi e Francia. UEFA via Getty Images

I tifosi non vedenti e ipovedenti di tutto il mondo hanno la possibilità di vivere tutte e 51 le partite di UEFA EURO 2024 con i commenti audio-descrittivi (ADC).

L'ADC è stato utilizzato nei precedenti tornei di UEFA EURO, ma questa sarà la prima edizione maschile che avrà un servizio disponibile in remoto attraverso l'app ufficiale di UEFA EURO 2024. In questo modo i tifosi di tutto il mondo con una connessione internet potranno ascoltare tutte le partite e viverle in prima persona.

Sarà anche il primo EURO in assoluto a presentare l'ADC nelle lingue delle squadre in gara, oltre che in tedesco.

Che cos'è il commento audio-descrittivo?

L'ADC è stato progettato per dare ai tifosi non vedenti e ipovedenti informazioni aggiuntive su ciò che sta accadendo durante la partita, con un commentatore appositamente formato che effettua un resoconto più dettagliato dell'azione.

Questo include le descrizioni della posizione del pallone sul campo, il linguaggio del corpo e le espressioni facciali - in sostanza, ogni informazione visiva significativa che sia importante per trasmettere la storia della partita facendola vivere quasi in prima persona all'ascoltatore.

"Bisogna distinguere tra descrizione e commento", spiega Broder-Jürgen Trede, commentatore audiodescrittivo con oltre 20 anni di esperienza. "Ad esempio, dopo un gol, la domanda principale per chi può vedere è: chi ha segnato?".

"Ma per chi non può vedere è importante descrivere anche il momento. Non è tanto importante chi ha segnato, poiché quella è un'informazione che può essere data anche dopo. Prima bisogna descrivere dove si trova la palla e cosa sta succedendo".

Per Trede, che farà parte del team ADC per tutta la durata di UEFA EURO 2024, è anche importante fornire un contesto aggiuntivo ai tifosi non vedenti e ipovedenti. "Vogliono vivere l'emozione del torneo attraverso i commentatori", aggiunge. "Bisogna trovare un buon mix tra raccontare l'azione, aneddoti e storie divertenti per alleggerire il racconto".

“È qui che entra in gioco l'importanza di avere un buon partner. È impossibile seguire la palla per tutto il tempo: dopo circa due minuti ci si scambia il ruolo. Anche se il vostro co-commentatore ripete qualcosa che avete detto, lo farà con altre parole, e questo aiuta a dipingere un quadro migliore per gli ascoltatori”.

Un commentatore del servizio audiodescrittivo durante la UEFA Champions League
Un commentatore del servizio audiodescrittivo durante la UEFA Champions LeaguePablo Blazquez Dominguez

Che differenza fa il commento audio-descrittivo per gli ascoltatori?

Per i tifosi di calcio non vedenti e ipovedenti, l'ADC è un servizio essenziale che permette loro di capire meglio cosa sta succedendo in campo, oltre che di vivere più da vicino l'azione.

"Per loro fa la differenza", dice Trede. "Un ascoltatore mi ha detto che ora è in grado di parlare con altre persone che hanno visto la partita. Sono in grado di discuterne in seguito perché conoscono tutti i dettagli, a volte più delle persone che hanno visto la partita".

“Credo che questa sia una parte importante del nostro lavoro: preparare gli ascoltatori a parlare della partita dopo il triplice fischio finale. Se siete in grado di riuscirci, allora siete dei buoni commentatori AD”.

Broder-Jürgen Trede

L'espansione del servizio ADC, che consente a qualsiasi tifoso di accedere al servizio - sia allo stadio che a casa - è un passo importante per aumentare l'accessibilità, come spiegato nella Strategia ambientale, sociale e di governance (ESG) per UEFA EURO 2024.

“È davvero importante", ha detto Trede. Sappiamo che anche le persone senza problemi di vista usano i nostri commenti perché forniamo dettagli che potrebbero non notare da soli".

“Implementare questo servizio in ogni partita e in diverse lingue, come sta facendo la UEFA, è una scelta giusta. Ogni grande torneo dovrebbe farlo”.

Come accedere al servizio ADC durante UEFA EURO 2024

L'ADC sarà disponibile per tutte le 51 partite attraverso l'app di UEFA EURO 2024. Per trovarlo, basta andare su andare su 'altro' nella sezione dell'evento e poi scegliere 'Commento audio-descrittivo'. Il servizio è disponibile anche attraverso un semplice web player.

Per ogni partita, il commento in tedesco sarà disponibile insieme alle lingue delle due squadre. Quando una lingua non è disponibile (georgiano, serbo), verrà fornita la telecronaca in inglese.

Il servizio è fornito in collaborazione con Deutsche Telekom, partner di UEFA EURO 2024, che garantirà la connettività in tutti e dieci gli stadi del torneo.

VIVO, partner ufficiale di EURO 2024, ha fornito i suoi smartphone della serie X100 per aiutare i tifosi ipovedenti negli stadi a vivere il torneo. Questa iniziativa dimostra l'impegno di vivo per l'inclusività digitale. L'azienda si dedica allo sviluppo di soluzioni che rispondono a esigenze diverse, con particolare attenzione all'assistenza uditiva, visiva e agli anziani.

Le ultime su EURO 2024