UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Francia: record e statistiche a EURO

Vittorie più ampie, sconfitte più pesanti, migliori marcatori, calci di rigore, statistiche della fase a gironi e altro: record e statistiche della Francia a EURO.

La Francia ha vinto nel 1984 e nel 2000
La Francia ha vinto nel 1984 e nel 2000

GENERALI

La Francia ha vinto i Campionati Europei UEFA due volte: da nazione ospitante nel 1984, e in Belgio e Paesi Bassi a EURO 2000.

Miglior piazzamento: campione 1984, 2000
Presenze a EURO: 11
Edizioni di EURO da nazione ospitante: 1960 (4ª), 1984 (C), 2016 (VC)
Bilancio complessivo: G46 V22 P14 S10 GF71 GS51
Bilancio fase a gironi: G30 V14 P11 S5 GF44 GS29
Bilancio fase a eliminazione diretta: G16 V8 P3 S5 GF27 GS22

Statistiche EURO per EURO
1960 quarto posto
1964 non qualificata
1968 non qualificata
1972 non qualificata
1976 non qualificata
1980 non qualificata
1984 campione
1988 non qualificata
1992 fase a gironi
1996 semifinale
2000 campione
2004 quarti di finale
2008 fase a gironi
2012 quarti di finale
2016 vicecampione
2020 ottavi di finale

Il cammino della Francia verso EURO 2024: guarda tutti i gol

RECORD SQUADRA

Dal successo nel 1984, la Francia ha mancato una sola volta la qualificazione a una fase finale EURO: nel 1988.

Vittoria più ampia
5-0: Francia - Belgio, 16/06/1984 (fase a gironi)

Sconfitta più pesante
4-1: Paesi Bassi - Francia, 13/06/2008 (fase a gironi)

Pareggio con più gol
3-3: Francia - Svizzera, 28/06/2021 (ottavi di finale)

Partita con più gol
9 gol: 4-5 - Jugoslavia, 06/07/1960 (semifinale)

Maggior numero di gol segnati a EURO
14 in 5 partite nel 1984 (media 2,80)

Minor numero di gol segnati a EURO 
1 in 3 partite nel 2008 (media 0,33)

Maggior numero di marcatori diversi a EURO
7: 2000

Minor numero di marcatori diversi a EURO
1: 1992, 2008

Tutti i gol della Francia a EURO 2020

STATISTICHE FASE A GIRONI

Presenze: 10 (1984, 1992, 1996, 2000, 2004, 2008, 2012, 2016, 2020, 2024)
Gironi superati: 7 (1984, 1996, 2000, 2004, 2012, 2016, 2020)
Primi posti nel girone: 5 (1984, 1996, 2004, 2016, 2020)
Secondi posti nel girone: 3 (1992, 2000, 2024)
Fasi a gironi senza sconfitte: 5 (1984, 1996, 2004, 2016, 2020, 2024)
Fasi a gironi senza vittorie: 2 (1992, 2008)
Miglior bilancio nel girone: G3 V3 P0 S0 GF9 GS2 (1984)
Peggior bilancio nel girone: G3 V0 P1 S2 GF1 GS6 (2008)
Qualificazione con il minor numero di punti: 4 (2012)
Maggior numero di punti senza qualificazione: 2 (1992)

Vittoria più ampia
5-0: Francia - Belgio, 16/06/1984

Sconfitta più pesante
4-1: Paesi Bassi - Francia, 13/06/2008

Partite con più gol
5 gol: quattro volte, la più recente 1-4 contro Paesi Bassi, 13/06/2008

Maggior numero di gol segnati nel girone
9: 1984

Maggior numero di gol subiti nel girone
6: 2008

Minor numero di gol subiti nel girone
1: 2016, 2024

Minor numero di gol segnati nel girone
1: 2008

Highlights: la Francia vince il titolo del 1984 in casa

STATISTICHE FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA

Ottavi di finale
G2 V1 S1*
*Compresa la sconfitta ai rigori per 4-5 contro la Svizzera (2020)

Quarti di finale
P5 V3* S2
*Compresa la vittoria ai rigori per 5-4 contro i Paesi Bassi (1996)

Semifinali
G5 V3 S2*
*Compresa la sconfitta ai rigori per 5-6 contro la Repubblica Ceca (1996)

Finali terzo posto
G1 V0 S1

Finali
P3 V2 S1

Vittoria più ampia
5-2: Francia - Islanda, 03/07/2016 (quarti di finale)

Sconfitte più pesanti
2-0: Cecoslovacchia - Francia, 09/07/1960 (finale terzo posto)
2-0: Spagna - Francia, 23/06/2012 (quarti di finale)

Partita con più gol
9 gol: 4-5 - Jugoslavia, 06/07/1960 (semifinale)

Tempi supplementari
V contro Portogallo, semifinale 1984 (1-1 / 3-2)
V contro Paesi Bassi, quarti di finale 1996 (0-0 / 0-0 / 5-4 dcr)
Sconfitta contro Repubblica Ceca, semifinale 1996 (0-0 / 0-0 / 5-6 dcr)
V contro Portogallo, semifinale 2000 (1-1 / 2-1)
V contro Italia, finale 2000 (1-1 / 2-1)
S contro Portogallo, finale 2016 (0-0 / 0-1)
S contro Svizzera, ottavi di finale 2020 (3-3 / 3-3 / 4-5 dcr)

Highlights finale EURO 2000: Francia - Italia 2-1

RECORD INDIVIDUALI

Michel Platini ha segnato tutti i suoi gol EURO nella fase finale del 1984; con nove gol detiene il record di marcature una singola edizione.

Maggior numero di presenze
16 Lilian Thuram
15 Hugo Lloris
14 Zinédine Zidane, Olivier Giroud, Antoine Griezmann

Maggior numero di gol
9 Michel Platini
7 Antoine Griezmann
6 Thierry Henry

Triplette
Michel Platini, 16/06/1984 contro Belgio (fase a gironi)
Michel Platini, 19/06/1984 contro Jugoslavia (fase a gironi)

Maggior numero di tornei con gol
3 Thierry Henry (2000, 2004, 2008)

Giocatori più giovani alla fase finale di EURO
19 anni 363 giorni: Kingsley Coman (contro Romania, EURO 2016)
20 anni 173 giorni: Karim Benzema (contro Romania, EURO 2008)
20 anni 188 giorni: Anthony Martial (contro Romania, EURO 2016)

Marcatori più giovani alla fase finale di EURO
22 anni 105 giorni: Bruno Bellone (contro Spagna, EURO 1984)
22 anni 136 giorni: François Heutte (contro Jugoslavia, EURO 1960)
22 anni 250 giorni: David Trezeguet (contro Paesi Bassi, EURO 2000)

Giocatori più anziani alla fase finale di EURO
37 anni 269 giorni: Olivier Giroud (contro Polonia, EURO 2024)
37 anni 75 giorni: Bernard Lama (contro Paesi Bassi, EURO 2000)
36 anni 164 giorni: Lilian Thuram (contro Paesi Bassi, EURO 2008)

Marcatori più anziani alla fase finale di EURO
34 anni 205 giorni: Laurent Blanc (contro Danimarca, EURO 2000)
33 anni 191 giorni: Karim Benzema (contro Svizzera, EURO 2020)
32 anni 108 giorni: Youri Djorkaeff (contro Spagna, EURO 2000)

Gol più veloce
4 minuti: Michel Platini (contro Belgio, EURO 1984)

ALLENATORI

Vincitore di EURO 2000 da giocatore, da allenatore Didier Deschamps ha guidato la Francia alla qualificazione a tre fasi finali EURO.

Maggior numero di fasi finali
3: Didier Deschamps (2016, 2020, 2024)

Maggior numero di partite
14: Didier Deschamps (2016, 2020, 2024)

Maggior numero di vittorie
7: Didier Deschamps (2016, 2020, 2024)

Allenatore più giovane
36 anni 355 giorni: Michel Platini (contro Svezia, EURO '92)

Allenatore più anziano
59 anni 14 giorni: Roger Lemerre (contro Italia, EURO 2000)

CALCI DI RIGORE

A favore: 5
Segnati 5

Contro: 14
Segnati 11
Sbagliati 1
Parati 2

Calci di rigore dopo i 120'
V 5-4 contro Paesi Bassi, quarti di finale (22/06/1996)
S 5-6 contro Cechia, semifinale (26/06/1996)
S 4-5 contro Svizzera, ottavi di finale (28/06/2021)

Highlights: guarda i nove gol di Platini a EURO 1984

TUTTE LE PARTITE A EURO

1960
06/07/1960: Francia - Jugoslavia 4-5 (semifinale, Parigi)
09/07/1960: Cecoslovacchia - Francia 2-0 (finale terzo posto, Marsiglia)

1984
12/06/1984: Francia - Danimarca 1-0 (fase a gironi, Parigi)
16/06/1984: Francia - Belgio 5-0 (fase a gironi, Nantes)
19/06/1984: Francia - Jugoslavia 3-2 (fase a gironi, Saint-Étienne)
23/06/1984: Francia - Portogallo 3-2 dts (semifinale, Marsiglia)
27/06/1984: Francia - Spagna 2-0 (finale, Parigi)

1992
10/06/1992: Svezia - Francia 1-1 (fase a gironi, Solna)
14/06/1992: Francia - Inghilterra 0-0 (fase a gironi, Malmö)
17/06/1992: Francia - Danimarca 1-2 (fase a gironi, Malmö)

1996
10/06/1996: Romania - Francia 0-1 (fase a gironi, Newcastle)
15/06/1996: Francia - Spagna 1-1 (fase a gironi, Leeds)
18/06/1996: Francia - Bulgaria 3-1 (fase a gironi, Newcastle)
22/06/1996: Francia - Paesi Bassi 0-0 dts, 5-4 dcr (quarti di finale, Liverpool)
26/06/1996: Francia - Repubblica Ceca 0-0 dts, 5-6 dcr (semifinale, Manchester)

2000
11/06/2000: Francia - Danimarca 3-0 (fase a gironi, Bruges)
16/06/2000: Repubblica Ceca - Francia 1-2 (fase a gironi, Bruges)
21/06/2000: Francia - Paesi Bassi 2-3 (fase a gironi, Amsterdam)
25/06/2000: Spagna - Francia 1-2 (quarti di finale, Bruges)
28/06/2000: Francia - Portogallo 2-1 dts, golden gol (semifinale, Bruxelles)
02/07/2000: Francia - Italia dts, golden gol (finale, Rotterdam)

2004
13/06/2004: Francia - Inghilterra 2-1 (fase a gironi, Lisbona)
17/06/2004: Croazia - Francia 2-2 (fase a gironi, Leiria)
21/06/2004: Svizzera - Francia 1-3 (fase a gironi, Coimbra)
25/06/2004: Francia - Grecia 0-1 (quarti di finale, Lisbona)

2008
09/06/2008: Romania - Francia 0-0 (fase a gironi, Zurigo)
13/06/2008: Paesi Bassi - Francia 4-1 (fase a gironi, Berna)
17/06/2008: Francia - Italia 0-2 (fase a gironi, Zurigo)

2012
11/06/2012: Francia - Inghilterra 1-1 (fase a gironi, Donetsk)
15/06/2012: Ucraina - Francia 0-2 (fase a gironi, Donetsk)
19/06/2012: Svezia - Francia 2-0 (fase a gironi, Kiev)
23/06/2012: Spagna - Francia 2-0 (quarti di finale, Donetsk)

2016
10/06/2016: Francia - Romania 2-1 (fase a gironi, Saint-Denis)
15/06/2016: Francia - Albania 2-0 (fase a gironi, Marseille)
19/06/2016: Svizzera - Francia 0-0 (fase a gironi, Lille Métropole)
26/06/2016: Francia - Repubblica d'Irlanda 2-1 (ottavi di finale, Lione)
03/07/2016: Francia - Islanda 5-2 (quarti di finale, Saint-Denis)
07/07/2016: Germania - Francia 0-2 (semifinale, Marsiglia)
10/07/2016: Portogallo - Francia 1-0 dts (finale, Saint-Denis)

2020
15/06/2021: Francia - Germania 1-0 (fase a gironi, Monaco)
19/06/2021: Ungheria - Francia 1-1 (fase a gironi, Budapest)
23/06/2021: Portogallo - Francia 2-2 (fase a gironi, Budapest)
28/06/2021: Francia - Svizzera 3-3 dts, 4-5 dcr (ottavi di finale, Bucarest)

2024
17/06/2024: Austria - Francia 0-1 (fase a gironi, Düsseldorf)
21/06/2024: Paesi Bassi - Francia 0-0 (fase a gironi, Lipsia)
25/06/2024: Francia - Polonia 1-1 (fase a gironi, Dortmund)

Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2024

Scelti per te