UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.
I nostri stakeholders

Leghe

Campionati

Il nostro forte e stretto rapporto con le leghe calcistiche nazionali di tutto il continente, in particolare con l'organizzazione delle Leghe Europee, è essenziale per gestire le competizioni a tutti i livelli della struttura piramidale del calcio.

UEFA via Getty Images

La UEFA collabora da tempo con le leghe nazionali per promuovere e sostenere i principi del modello sportivo europeo, in particolare il merito sportivo. Insieme, garantiamo che nessun club abbia accesso garantito alle nostre competizioni. La qualificazione si basa sempre sui risultati ottenuti nei campionati e nelle coppe nazionali europee.

Lavorando insieme, in particolare con le Leghe Europee, per definire gli standard più alti di integrità, sostenibilità finanziaria ed equilibrio competitivo, la nostra collaborazione gioca un ruolo vitale nell'assicurarsi che lo sport più popolare d'Europa continui a dominare. 

Come collaboriamo

Le Leghe Europee, l'organo ufficiale di rappresentanza delle leghe professionistiche del continente, con oltre 40 campionati affiliati in 30 Paesi, elegge un membro nel Comitato Esecutivo UEFA.

Sia attraverso i nostri comitati permanenti che i gruppi di lavoro, consultiamo regolarmente i membri delle Leghe europee su argomenti che hanno un impatto sulle competizioni UEFA e sul calcio in generale.

Dove lavoriamo insieme

La nostra consulenza con le leghe nazionali comprende

Competizioni UEFA per club

  • • Qualificazione, struttura, coordinamento dei calendari delle partite

Migliori pratiche

  • • Ufficiali di gara, format delle competizioni e governance.

Distribuzione finanziaria

  • • Distribuzione dei premi in denaro ai club che partecipano alle nostre competizioni e pagamenti di solidarietà alle squadre che non vi partecipano.

Quadri normativi

  • • Ammissibilità dei giocatori, trasferimenti e sostenibilità finanziaria

Sostenibilità e responsabilità sociale

  • • L'impatto ambientale del calcio e il suo potenziale per favorire un cambiamento sociale positivo

.