Calciatori
Intro articolo
La costruzione di stretti rapporti con i calciatori è fondamentale per la nostra missione, dal fornire opportunità e accesso alle infrastrutture e al supporto necessari a tutti i livelli della piramide, alla realizzazione di competizioni di livello mondiale in cui possano eccellere.
Contenuti top media
Corpo articolo
Ci impegniamo a 360° con i calciatori, affinché possano esprimere il loro potenziale dentro e fuori dal campo. Questo comprende la tutela della salute e del benessere dei giocatori, la creazione di percorsi per i giovani talenti e la possibilità di dare voce ai professionisti nelle nostre decisioni su questioni che possono avere un impatto significativo su di loro.
Come collaboriamo
Interagiamo in tanti modi, ma principalmente attraverso FIFPRO Europe, l'organismo rappresentativo riconosciuto dei sindacati dei calciatori in tutta Europa, con oltre 36 associazioni.
Nell'ottobre 2024 abbiamo firmato uno storico Protocollo d'intesa per migliorare la collaborazione e la rappresentanza dei giocatori nella governance del calcio europeo, con la FIFPRO Europe che siederà all'interno della governance UEFA e, a partire dal maggio 2025, sarà rappresentata nel Comitato Esecutivo UEFA, inizialmente con funzioni consultive. Ciò contribuirà a garantire che la voce dei giocatori sia ascoltata direttamente al più alto tavolo decisionale del calcio europeo, insieme a quella delle federazioni nazionali, delle leghe e dei club.
Tra le collaborazioni ci sono incontri bilaterali, comitati permanenti della UEFA o in gruppi di lavoro che coinvolgono altre parti interessate. Qualunque sia la forma, la nostra partnership è essenziale per il buon funzionamento del calcio professionistico. Insieme ci impegniamo a offrire ai giocatori le migliori competizioni per club e nazionali, preservando al contempo l'equilibrio competitivo, la sostenibilità finanziaria e, soprattutto, l'integrità sportiva, un principio fondamentale del modello sportivo europeo.
"I giocatori sono il cuore del calcio e le loro prospettive devono influenzare le decisioni. Invitandoli a far parte del Comitato Esecutivo UEFA, stiamo creando un futuro più inclusivo per il calcio, in cui il tema del benessere dei giocatori sarà in primo piano. Si tratta di fare passi avanti tangibili per garantire che il calcio continui a crescere per tutti".
Dove lavoriamo insieme
La consultazione della UEFA con i giocatori comprende:
Rappresentanza dei giocatori
- Inclusione nei processi decisionali, compreso il Consiglio di amministrazione della UEFA.
Ammissibilità e registrazione dei giocatori
- Stato dei trasferimenti e scadenze di registrazione
Benessere dei giocatori
- Regolamenti sulla programmazione delle partite, sugli standard medici e sulle misure antidoping
Sostenibilità finanziaria
- Regolamenti che tutelano la sicurezza finanziaria e lavorativa dei giocatori
Giovani
- Opportunità e finanziamenti per i giovani calciatori
Formazione dei giocatori
- Risorse e supporto per lo sviluppo dei giocatori al di fuori del campo, compresi programmi di approfondimento finanziario, pianificazione della carriera e sviluppo personale
Lotta alla discriminazione e inclusione
- Politiche e campagne volte ad affrontare razzismo, sessismo, omofobia e altre forme di discriminazione.
Riconoscimenti e premi per i giocatori
- Premi che riconoscono le prestazioni eccellenti dei giocatori; dal 2024 questo include il prestigioso Pallone d'Oro.