UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Sorteggio prima fase qualificazione U19

La strada verso il Campionato Europeo Under 19 UEFA femminile 2012/13 comincia a delinearsi con il sorteggio della prima di fase di qualificazione, svoltosi oggi a Nyon.

L'edizione 2013 si giocherà in Galles
L'edizione 2013 si giocherà in Galles ©Sportsfile

La strada verso il Campionato Europeo Under 19 UEFA femminile 2012/13 comincia a delinearsi con il sorteggio della prima di fase di qualificazione, svoltosi oggi a Nyon.

La Norvegia, sconfitta in finale quest'estate, affronterà Scozia, Bielorussia e Turchia nel Gruppo 5, mentre Danimarca e Islanda figurano nel Gruppo 6. Gli ultimi quattro bussolotti hanno decretato quello che è forse il girone più difficile: si tratta del Gruppo 10, formato da Svizzera (semifinalista nel 2011), Olanda, Israele e Romania.

Le squadre sono state assegnate a due urne a seconda del ranking per coefficienti. Al sorteggio ha partecipato anche il capitano della Germania Ramona Petzelberger, che ha ritirato il premio Fair Play dal presidente UEFA Michel Platini a nome della squadra.

Le prime due squadre di ogni girone e la terza classificata con i migliori risultati contro le prime due raggiungeranno le teste di serie (Germania, Francia e Inghilterra) alla seconda fase di qualificazione, in programma dal quattro al 9 aprile 2013. La fase finale a otto squadre si disputerà dal 19 al 31 agosto dello stesso anno. Il Galles è qualificato direttamente alla fase finale per la prima volta in veste di nazione ospitante.

Sorteggio prima fase di qualificazione 2012/13
Gruppo 1: Repubblica d'Irlanda, Serbia*, Cipro, Lettonia

Gruppo 2: Austria*, Italia, Grecia, Kazakistan

Gruppo 3: Ucraina, Belgio, Isole Faroe, Croazia*

Gruppo 4: Ungheria*, Polonia, Lituania, Irlanda del Nord

Gruppo 5: Norvegia, Scozia, Turchia*, Bielorussia

Gruppo 6: Danimarca*, Islanda, Moldavia, Slovacchia

Gruppo 7: Spagna, Finlandia, Estonia, Bulgaria*

Gruppo 8: Repubblica Ceca, Portogallo, Bosnia-Erzegovina*, ERJ Macedonia

Gruppo 9: Svezia, Russia*, Slovenia, Azerbaigian

Gruppo 10: Olanda, Svizzera*, Romania, Israele

*Ospitanti