UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Francia campione d'Europa

Francia - Inghilterra 2-1
A Skopje le campionesse in carica passano in vantaggio, ma poi pagano due errori difensivi a caro prezzo. Il titolo europeo Under 19 va alle transalpine che bissano così il successo del 2003.

Francia campione d'Europa
Francia campione d'Europa ©UEFA.com

La Francia conquista il titolo europeo femminile Under 19 per la seconda volta con le campionesse in carica dell'Inghilterra che pagano a caro prezzo due errori difensivi nella finale di Skopje.

Strada che sembra in discesa per la squadra di Mo Marley quando Jessica Holbrook porta meritatamente in vantaggio le inglesi a metà primo tempo. Passano appena quattro minuti e l'errore di Lucia Bronze permette a Rose Lavaud di pareggiare. Poco dopo l'intervallo il portiere inglese Rebecca Spencer sbaglia un rinvio regalando il più facile dei gol alla talentuosa Pauline Crammner. Una stanca Inghilterra non recupera più e al fischio finale esplode la gioia francese.

Con la posta in palio così alta spesso nelle finali la prudenza prevale sul coraggio: ma questa volta non succede. L'Inghilterra attacca soprattutto con Toni Duggan, sola davanti ma in grado di tenere sotto pressione l’intera difesa francese. Inès Jaurena va spesso in difficoltà ma poi è proprio lei a intervenire provvidenzialmente su Jordan Nobbs lanciata a rete.

Poi Duggan non si accorge della smarcata Isobel Christiansen facendo sfumare un'azione pericolosa. L'attaccante dell'Everton LFC non fa due volte lo stesso errore. Al 25' la 18enne si libera bene di Jaurena a sinistra e serve l’accorrente Holbrook, che pesca l'angolino nonostante la pressione di Adeline Rousseau all'interno di un'area affollata.

Due volte sconfitta in finale dopo il successo del 2003, la Francia teme il peggio, ma solo per pochi minuti. Bronze ci mette troppo a rinviare, Lavaud le piomba addosso e grazie al rimpallo favorevole si procura il tiro per l'1-1. Se Bronze può anche appellarsi alla sfortuna, ci sono sicuramente meno attenuanti per Spencer in occasione del secondo gol francese.

Colonna della squadra di Marley negli ultimi anni, al 10' della ripresa il portiere rinvia proprio verso l'unica maglia rossa all'interno della metà campo inglese. Crammer non perdona tanta generosità e deposita il pallone nella porta sguarnita.

Spencer si rifà parzialmente sventando un tiro a botta sicura di Lavaud, poi alza sopra la traversa un pericoloso corner di Léa Le Garrec. Ma il danno era già stato fatto. Per l'Inghilterra arriva anche l'infortunio a Gilly Flaherty a peggiorare il tutto. La Francia può chiudere la sfida controllando con grande facilità.

Scelti per te