Women's Champions League: le osservate speciali delle semifinali di andata
lunedì 14 aprile 2025
Intro articolo
UEFA.com mette in evidenza quattro giocatrici che cercheranno di ispirare le rispettive squadre questo fine settimana.
Contenuti top media

Corpo articolo
In vista delle semifinali di andata di UEFA Women's Champions League di questa settimana, UEFA.com mette in evidenza quattro giocatrici che cercano di avvicinare i rispettivi club alla finale di Lisbona.
Sandy Baltimore (Chelsea)
Arrivata dal PSG, Baltimore è nota per la sua velocità e il suo dinamismo. A causa di un infortunio a Niamh Charles, il tecnico Bompastor l’ha schierata terzino sinistro, ruolo in cui si è subito messa in luce contribuendo all’ottimo avvio del Chelsea.
Anche dopo il ritorno di Charles, Baltimore ha continuato a giocare in difesa, dimostrando una grande solidità anche contro avversarie di alto livello: ad esempio contro il Manchester City, quando ha segnato il primo gol e dato inizio alla vittoria in rimonta del Chelsea.
Melchie Dumornay (Lyon)
Nella seconda metà della scorsa stagione, Dumornay ha esordito nell'OL segnando in entrambe le semifinali vinte contro il Paris Saint-Germain (un suo gol è stato votato Gol della Stagione dai tifosi). La giocatrice ha continuato a brillare nel 2024/25, segnando anche in casa e in trasferta ai quarti di finale contro il Bayern Monaco.
A fianco di compagne come Kadidatou Diani e Tabitha Chawinga, Dumornay combina tenica, velocità, forza e flessibilità tattica, diventando un incubo da marcare e aprendo spazi per le compagne. Il suo prossimo obiettivo è l'Arsenal.
Katie McCabe (Arsenal)
Come Baltimore, McCabe è una giocatrice che si è fatta notare nel ruolo di esterno ma si è dimostrata eccellente anche da terzino sinistro. La velocità, la bravura nei cross e sui calci piazzati del capitano della Repubblica d'Irlanda si sposano con una voglia di vincere, una passione e una determinazione che alcune possono anche eguagliare, ma poche possono superare.
Beniamina dei tifosi dell'Arsenal, McCabe ha ormai superato le 250 presenze con le Gunners ed è stata impeccabile nella vittoria in rimonta ai quarti contro il Real Madrid, quando ha vinto il 100% dei contrasti al ritorno e propiziato un gol su calcio piazzato.
Salma Paralluelo (Barcelona)
Tutte e tre le giocatrici di cui abbiamo parlato finora sono veloci, ma nessuna può eguagliare Paralluelo, che prima di dedicarsi definitivamente al calcio correva i 400 ostacoli a livello nazionale. Da allora, l'esterno ha vinto praticamente tutto ciò che c'era da vincere con le blaugrana e la Spagna, aggiungendo premi a livello maggiore al suo ricco palmarès giovanile.
Dopo una prolifica stagione 2023/24, Paralluelo ha saltato la prima parte di questa stagione per riprendersi da alcuni anni frenetici e un infortunio al crociato anteriore. È rientrata gradualmente a dicembre e ora è in forma smagliante, segnando in entrambe le partite dei quarti contro il Wolfsburg e diventando di nuovo un elemento chiave dell'attacco del Barcellona.