Quarti di finale all'orizzonte
martedì 25 febbraio 2014
Intro articolo
Manca un mese ai quarti di finale e analizziamo il momento della Torres e delle loro avversarie, le tedesche del Turbine Potsdam.
Contenuti top media

Corpo articolo
Quarti di finale: 23 e 30 marzo
Tyresö FF (SWE) v SV Neulengbach (AUT)**
VfL Wolfsburg (GER, holders) v FC Barcelona (ESP)
ASD Torres CF (ITA) v 1. FFC Turbine Potsdam (GER)
*Birmingham City LFC (ENG) v Arsenal LFC (ENG)
*andata 24 marzo
**ritorno 29 marzo
Semifinali: 19/20 e 26/27 aprile
Birmingham/Arsenal - Tyresö/Neulengbach
Torres/Potsdam - Wolfsburg/Barcelona
Finale (Estádio do Restelo, Lisbona): 22 maggio
Vincente semifinale 1 - vincente semifinale 2
ASD Torres CF (ITA)
Migliore prestazione:quarti 2010, 2013
Record quarti di finale: V0 S2
Capocannoniere:Patrizia Panico 2
La Torres ha perso contro il Brescia CF l'11 gennaio. Il Brescia ha vinto 17 partite di fila, a un solo successo dal record del campionato, e la Torres ha solo un punto di vantaggio in testa alla classifica ma avendo giocato una partita in più. In piena corsa c'è anche l'UPC Tavagnacco. Sabato le sarde hanno vinto 4-0 contro l'FC Internazionale Milano e hanno riabbracciato la centrocampista Daniela Stracchi, che si era operata al ginocchio il 10 ottobre. Il mese scorso sono state ingaggiate l'attaccante islandese Hallbera Gísladóttir e la centrocampista slovena Kristina Erman.
1. FFC Turbine Potsdam (GER)
Migliore prestazione: winners 2005, 2010
Record quarti di finale: V5 S1
Capocannoniere: Nataša Andonova3
Il Potsdam, che ha eliminato l'Olympique Lyonnais il 16 novembre, ha iniziato il 2014 con una vittoria contro il Bayern arrivata grazie ai gol di Ada Hegerberg e Lisa Evans, ma le bavaresi sono andate vicine al pari nonostante l'espulsione di Niki Cross. "E' stata una vittoria fortunata", ha ammeso l'allenatore del Potsdam Bernd Schröder, che ha schierato la nuova arrivata Gudbjörg Gunnarsdóttir tra i pali.