Pugliese all'ultimo respiro, Azzurrini ok
mercoledì 8 maggio 2013
Intro articolo
Ucraina - Italia 1-2
L’Italia si impone in rimonta a Nitra grazie a un gol all’83’ di Mario Pugliese eliminando l’Ucraina dal torneo.
Contenuti top media

Corpo articolo
L’Italia si impone in rimonta a Nitra grazie a un gol all’83’ di Mario Pugliese eliminando l’Ucraina dal torneo con una partita di anticipo.
Beka Vachiberadze porta in vantaggio i ragazzi di Olexandr Holovko al 61’. Gli Azzurrini di Daniele Zoratto pareggiano però con Vittorio Parigini al 75’ e trovano i tre punti con Pugliese in pieno recupero.
Dopo aver subito tre reti nella gara di apertura contro la Russia, l’Ucraina si ricompatta in difesa con il rientro da squalifica di Pavlo Makohon e Ihor Kyryukhantsev. I due sono bravi nel gioco aereo e riescono ad arginare la torre azzurra Alberto Cerri.
Il portiere ucraino Vadym Soldatenko si rende molto utile con diverse uscite e nega il gol a Mario Pugliese con una bella parata. Dall’altra parte ci vuole un tempestivo intervento di Federico Dimarco per bloccare Olexandr Zinchenko, mentre Simone Scuffet para il pericoloso rasoterra di Andriy Boryachuk.
Dopo l’intervallo l’Italia mette sotto pressione la difesa ucraina con una serie di corner. Gli attacchi azzurri sono quasi premiati dalla conclusione acrobatica di Cerri, ma la sfera finisce di poco alta. Poco dopo lo stesso centravanti azzurro sfiora il palo con un colpo di testa.
Pavlo Lukyanchuk spreca una clamorosa occasione per il vantaggio calciando fuori misura da cinque metri con il solo Scuffet da battere, ma l'errore passa in secondo piano quando Vachiberadze controlla il pallone ai 25 metri sugli sviluppi di un corner e lo spedisce nella porta azzurra complice una deviazione.
Il gol sembrerebbe sufficiente per regalare il successo all'Ucraina, ma i subentrati Gennaro Tutino e Parigini confezionano il pareggio dell'Italia, con quest'ultimo a segno al secondo tentativo dopo essere stato pescato dal compagno sul palo lungo. Pugliese completa il sorpasso azzurro con un tocco sotto da posizione defilata dopo uno splendido uno-due con Cerri.