Cinquina arancione, Olanda campione
domenica, 15 maggio 2011
Intro articolo
Germania - Olanda 2-5
La Germania va due volte in vantaggio a Novi Sad, ma gli arancioni reagiscono e dilagano nella ripresa prendendosi una clamorosa rivincita rispetto alla finale di due anni fa.
Contenuti top media
Corpo articolo
L'Olanda si aggiudica i Campionati Europei UEFA Under 17 per la prima volta battendo la Germania 5-2 nella finale di Novi Sad.
Sconfitta proprio dai tedeschi nella finale del 2009, la squadra di Albert Stuivenberg aveva già battuto gli avversari odierni nella fase a gironi ma la partenza non è delle migliori. Prima Samed Yesil e poi Okan Aydin portano in vantaggio la Germania, ma Tonny Trindade de Vilhena risponde in entrambe le occasioni. Nella ripresa gli arancioni dilagano e vanno a segno con Memphis Depay, Terence Kongolo e Kyle Ebecilio. Nessuna squadra aveva mai segnato cinque gol in una finale di competizioni giovanili UEFA a livello maschile.
Dopo non aver subito gol nelle sei partite precedenti alla finale, la difesa olandese cade già all'8' per mano di un attaccante con grande fiuto per il gol ma anche per un pizzico di sfortuna. Yesil riceve palla al limite dell'area, scatta dentro i sedici metri e supera Boy de Jong grazie anche alla deviazione di Kongolo. Yesil va così a bersaglio per l'ottava gara consecutiva nella competizione.
L'Olanda risponde poco dopo, al 23', quando Trindade de Vilhena realizza un gol simile a quello segnato da Kyle Ebecilio contro l'Inghilterra in semifinale. Anass Achahbar fa da pivot completando l'uno-due con il numero 10 che insacca con un tocco morbido di punta.
Il raddoppio tedesco arriva invece con un gran destro di Aydin dai 25 metri che non lascia scampo a De Jong. Due minuti più tardi tocca al portiere tedesco, Odisseas Vlachodimos, raccogliere il pallone nel sacco dopo non aver trattenuto un cross di Depay: Trindade de Vilhena ringrazia e insacca di nuovo.
I 4.261 spettatori avevano appena ripreso fiato dopo un primo tempo altamente emozionante quando l'Olanda passa in vantaggio per la prima volta. Stavolta tocca a Depay, che controlla il pallone con un tocco morbido a destra, accelera e mette dentro di precisione.
Un'iniezione di fiducia per l'Olanda: Achahbar ci prova con un ambizioso pallonetto, mentre Depay con una bella punizione sventata dal portiere tedesco. Il conseguente corner è però decisivo: Ebecilio tocca di testa prolungando la traiettoria verso Kongolo, che mette dentro nonostante un tentativo disperato di un difensore tedesco sulla linea.
Gli olandesi continuano ad affondare e la Germania è definitivamente alle corde: Achahbar e Depay vanno entrambi vicini al quinto gol, mentre Ebecilio non sbaglia a tre minuti dalla fine. Il centrocampista dell'Arsenal FC entra in area dopo uno scambio con Achahbar e batte Vlachodimos mettendo la ciliegina sulla torta per la squadra di Stuivenberg.