UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La corona va ai tedeschi

Olanda - Germania 1-2
La Germania ha vinto per la prima volta l'Europeo UEFA Under 17 grazie al gol su punizione del subentrato Florian Trinks nei supplemetari.

La corona va ai tedeschi
La corona va ai tedeschi ©UEFA.com

La Germania ha vinto per la prima volta l'Europeo UEFA Under 17 dopo aver battuto l'Olanda per 2-1 grazie al gol su punizione del subentrato Florian Trinks nei supplemetari di fronte a un pubblico record allo Stadion Magdeburg.

Trinks decisivo
I padroni di casa hanno dovuto rimontare lo svantaggio iniziale ma hanno poi vinto meritatamente. Luc Castaignos ha aperto le marcature con un bel tiro potente e preciso ma la Germania – che aveva battuto l'Olanda per 2-0 nella fase a gironi – ha pareggiato prima dell'intervallo con il colpo di testa preciso di Lennart Thy. La Germania si è riversata in attacco nella ripresa senza però trovare la rete. Prima che lo spauracchio dei rigori si concretizzasse, Trinks ha centrato l'angolino alto della rete su punizione e regalato il trofeo ai tedeschi.

Choc iniziale
Entrambi i tecnici scelgono gli stessi giocatori utilizzati in semifinale, ma l'avvio tedesco è nervoso e l'Olanda ne approfitta passando in vantaggio all'8'. Shabir Isoufi si invola sulla destra e serve Castaignos, suo compagno anche nel Feyenoord, che supera Marc-André ter Stegen sul primo palo con una conclusione di prima intenzione. La Germania si scuote e va alla conclusione per due volte: prima con Kevin Scheidhauer, su invito di Matthias Zimmermann, poi con Mario Götze. In entrambe le occasioni, tuttavia, i padroni di casa non inquadrano il bersaglio.

Palle inattive
La rapidità dell'attacco olandese continua a mettere in difficoltà la retroguardia tedesca e al 22' Castaignos supera nuovamente Ter Stegen, ma la sua conclusione viene respinta dal palo. La Germania, sostenuta dai 24'000 tifosi presenti sugli spalti, si rende pericolosa soprtattutto sulle palle inattive e al 34' trova il pareggio proprio sugli sviluppi di un calcio di punizione. Scheidhauer incorna sulla traversa sulla battuta di Christopher Buchtmann e Thy è rapidissimo nel ribadire in rete. L'autore del pareggio sfiora anche il raddoppio, sempre sugli sviluppi di un calcio piazzato, ma Patrick ter Mate è bravissimo nello sbarrargli la strada.

Pressione tedesca
La Germania comincia la ripresa con il piede sull'acceleratore: Scheidhauer salta Mats van Huijgevoort e ispira Götze, la cui conclusione viene bloccata da Ter Mate. La pressione dei padroni di casa si intensifica ulteriormente con una successione di corner che mette in diffficoltà l'Olanda, poi è ancora Götze sfiorare la traversa su cross di Bienvenue Basala-Mazana.

Sigillo di Trinks
Lo scatenato Götze costringe Ter Mate alla respinta su un cross e Thy manca di un soffio l'appuntamento con il suggerimento di Trinks, ma proprio nel momento di massima pressione, la Germania rischia di subire il gol in contropiede ad opera del subentrato Rangelo Janga, che spreca due ghiotte opportunità. Il gol-partita per i tedeschi arriva a 3' dalla fine dei supplementari, quando Götze si guadagna un calcio di punizione e Trinks spedisce il pallone sotto la traversa, scatenando la festa dei tifosi presenti a Magdeburgo.