UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Rochinha non si pone limiti

"Tutto è possibile", ha commentato il centrocampista dell'SL Benfica Rochinha dopo il netto successo del club lusitano contro il Real Madrid CF nelle semifinali della UEFA Youth League a Nyon.

Rochinha non si pone limiti
Rochinha non si pone limiti ©Getty Images

Rochinha, centrocampisa Benfica
Abbiamo iniziato la partita con grande fiducia, consapevoli di poter raggiungere la finale. Non avremmo mai pensato di essere 3-0 dopo 17 minuti, ma naturalmente è stato molto positivo per noi. Abbiamo dovuto solo gestire la gara e loro hanno anche perso un uomo, perciò tutto è stato più facile. Ora dobbiamo continuare a pensare che tutto sia possibile. La chiave di questo successo è stato l'averci sempre creduto e l'unione. Sono stati aspetti molto importanti, non solo in questa partita. Dobbiamo continuare a crederci.   

Il Benfica ha una grande tradizione e oggi lo si è visto: metà della gente qui a fare il tifo era portoghese. Ancora una volta il Benfica ha dimostrato di essere il club più importante in Portogallo, e uno dei più grandi al mondo. Battere il Real Madrid ci ha dato un'enorme soddisfazione, loro sono un'ottima squadra ma li abbiamo battuti 4-0. Dopo questa partita saremo naturalmente molto fiduciosi, ma non possiamo pensare che la prossima sfida sarà come questa. Sarà molto difficile.  

Luís Ramis, allenatore Real Madrid
Il gol all'inizio ci ha pesato ma continuo a sostenere che l'espulsione, quindi l'aver giocato in dieci, non ci abbia consentito di provare a rientrare in partita e giocare questa semifinale. Siamo riusciti ad arrivare fin qui esprimendo un buon calcio, ma oggi non è stato così.

Siamo felici e soddisfatti per ciò che la squadra ha fatto e di come ha reagito a tutte le difficoltà e gli episodi nel corso della gara. Se vesti la maglia del Real Madrid devi sempre crederci. Questa competizione è fantastica sia per i giocatori che per gli allenatori. Abbiamo avuto l'opportunità di confrontarci con grandi squadre che giocano in modo differente e adottano stili differenti. Siamo tra le prime quattro, è un importante obiettivo per questi ragazzi.