La Dinamo riparte da Spalato
mercoledì 4 luglio 2012
Intro articolo
Sconfitta nella finale dell'ultima UEFA Futsal Cup, l'MFK Dinamo Moskva inizierà la stagione 2012/13 a Spalato. Slov-Matic Bratislava e Omonia Nicosia per la Luparense.
Contenuti top media

Corpo articolo
Sconfitta nella finale dell'ultima UEFA Futsal Cup, l'MFK Dinamo Moskva inizierà la stagione 2012/13 a Spalato. Effettuato a Nyon il sorteggio per la fase preliminare e principale.
La Dinamo, campione nel 2007 e sconfitta nella finale di aprile dall'FC Barcelona, è stata sorteggiata nel Gruppo 5 del turno principale con MNK Split, Akademia FC Pniewy e la vincente del Gruppo B del turno preliminare. Il turno preliminare si giocherà dal 7 al 12 agosto: impegnate 27 squadre – tra cui 14 debuttanti – divise in sette gironi da cui passerà solo la prima.
Dal turno principale, che si terrà dal 4 al 9 settembre, le prime due di ogni girone accederanno al turno elite. Le prime quattro squadre nel ranking (Barcellona, Murcia FS, 2010, SL Benfica e Kairat Almaty) entreranno in corsa direttamente in questa fase. Il sorteggio si terrà il 13 settembre e le quattro vincitrici dei gironi che si giocheranno dal 9 al 14 ottobre, parteciperanno alla final four di aprile ospitata da una delle quattro qualificate.
Turno preliminare (7-12 agosto)
*In casa
Gruppo A: KMF Leotar Trebinje (BIH)*, CSC Lexmax Stauceni (MDA), Balzan Youths FC (MLT)
Gruppo B: Helvécia Futsal London (ENG), LSM Lida (BLR), København Futsal (DEN)*, Vlora Futsal (ALB)
Gruppo C: EID Futsal (IRL), Minerva Futsal Bern (SUI), 1. FC Allstars Wiener Neustadt (AUT)*, TÜFAD Ankara (TUR)
Gruppo D: FT Antwerpen (BEL), Sporting Club de Paris (FRA)*, Hamburg Panthers (GER), FC Santos Perth (SCO)
Gruppo E: Maccabi Nahalat Yitzhak Tel-Aviv (ISR)*, Vegakameratene (NOR), FC Shahumyan Yerevan (ARM), FC Encamp (AND)*
Gruppo F: FS Ilves Tampere (FIN), FC Grand Pro Varna (BUL)*, FC Ibra Göteborg (SWE), Cardiff City FC (WAL)
Gruppo G: KMF Zelezarec Skopje (MKD)*, KF Jedinstvo Bijelo Polje (MNE), Bekentas Vilnius (LTU), FC Anzhi Tallinn (EST)
Turno principale (4-9 settembre)
Gruppo 1: Luparense C/5 (ITA), Slov-Matic Bratislava (SVK), AC Omonia Nicosia (CYP)*, vincente Gruppo F
Gruppo 2: KMF Ekonomac Kragyjevac (SRB), Nikars Riga (LVA)*, vincente Gruppo E, vincente Gruppo G
Gruppo 3: FK EP Chrudim (CZE)*, City'US Târgu Mures (ROU), SK Energia Lviv (UKR), vincente Gruppo A
Gruppo 4: Iberia Star Tbilisi (GEO), Athina '90 (GRE), FC Litija (SVN)*, vincente Gruppo D
Gruppo 5: MFK Dinamo Moskva (RUS), Akademia FC Pniewy (POL), MNK Split (CRO)*, vincente Gruppo B
Group 6: Araz Naxçivan (AZE), CF Eindhoven (NED), ETO FC Győr (HUN)*, vincente Gruppo C
Direttamente al turno elite (9-14 ottobre)
FC Barcelona (ESP, holders), SL Benfica (POR), Murcia FS (ESP), Kairat Almaty (KAZ)