UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Montesilvano e Marca pronte per il derby

Il Montesilvano C/5, detentore della UEFA Futsal Cup, si trova davanti i campioni d'Italia del Marca Futsal nel Gruppo D del turno elite a Padova.

Marca ha ben figurato all'esordio
Marca ha ben figurato all'esordio ©www.Cocographic.com

ASD Città di Montesilvano C/5 (ITA, campione in carica)
Lo scorso maggio ad Almaty è diventata la prima squadra italiana ad alzare al cielo la UEFA Futsal Cup, un trionfo giunto forse inaspettato. Come lo scudetto conquistato sul campo della Marca Futsal quasi dodici mesi prima. Dopo sei anni, il Montesilvano non ha più Fulvio Colini in panchina. A guidarlo c’è il suo ex vice, Antonio Ricci, che è alla prima esperienza importante ma sogna continuare il percorso tracciato dal suo maestro. Malgrado abbia già rimediato tre sconfitte in campionato e debba fare i conti con diversi infortuni: su tutti quello di Cristian Borruto, out per diversi mesi, ma anche Cleyton Baptistella, Alex Ghiotti e Stefano Mammarella sono alle prese con vari problemi fisici. “Scendiamo in campo a Padova da detentori del titolo e ce la metteremo tutta per centrare la seconda Final Four consecutiva, non è assolutamente detto che siamo sfavoriti”, spiega Forte, leader e capitano del Montesilvano, “La Marca? Qui c’è il top del futsal europeo, sarebbe stato difficile scegliere un avversario… Ben venga il derby che ci permetterà di portare qualche tifoso in più al palazzetto. E speriamo che sia un’italiana a conquistare la Final Four”.

Turno principale: qualificata di diritto

Giocatori chiave: Marcio Forte, Stefano Mammarella, Rogerio

Marca Futsal (ITA, padroi di casa)
Due Supercoppe italiane, una Coppa Italia, uno scudetto. Tra le società più vincenti in Italia nell’ultimo biennio, la Marca Futsal affronta l’Elite Round di UEFA Futsal Cup con il dichiarato obiettivo di conquistare la Final Four. Per riuscirci dovrà fare meglio dei detentori del titolo, i connazionali del Montesilvano, ma il tecnico portoghese Tiago Polido ha disposizione un roster di prim’ordine che questa stagione non ha perso una partita. "Il gruppo è fortissimo, ma in questo momento in Europa tutte le squadre aspirano a fare bene nella Uefa Futsal Cup”, sottolinea l’ex tecnico di Arzignano e Dinamo Zagabria, “Le squadre italiane giocano un campionato molto competitivo, ma sarà come sempre il campo a dire la sua. Vedremo se sarà un duello tra noi e il Montesilvano, io sinceramente penso si tratterà di un girone più equilibrato. Arriveremo alla terza giornata stanchissimi e probabilmente non a punteggio pieno, visti i match che precedono quest’incontro, e non ci dimentichiamo che loro sono i campioni d'Europa in carica. Ma giochiamo in casa e non vogliamo perdere questa opportunità".

Turno principale: FS Ilves Tampere 6-0, MNK Split 4-1, City'US Târgu Mureş 5-2 (prima nel Gruppo 5)

Giocatori chiave: Edgar Bertoni, Jonas Pinto, Fernando Wilhelm, Adriano Foglia

Slov-matic Bratislava (SVK)

Per il Bratislava è la quarta apparizione in cinque anni in questa fase, la terza con il tecnico Ján Janík in panchina. "Conosciamo il nostro ruolo - ha detto a UEFA.com -. Le partite di Padova saranno un bel test per noi, vogliamo giocare sui livelli di una squadra come il Montesilvano, i campioni in carica. Di sicuro non siamo favoriti ma questo potrebbe essere anche un piccolo vantaggio per noi. Ad essere onesti per noi sarebbe un successo anche ottenere un solo punto evitando goleade". In campionato la squadra è ancora a punteggio pieno ed è sulla buona strada per conquistare l'ottavo titolo consecutivo.

Turno principale: FC Geneva 5-5, FC Mapid Minsk 2-1, Iberia Star Tbilisi 3-3 (seconda Gruppo 3)

Giocatori chiave: Peter Haľko, Anton Brunovský, Peter Kozár

Uragan Ivano-Frankovsk (UKR)
L'Uragan ha battuto l'FC Time Lviv vincendo per la prima volta il titolo ucraino la scorsa stagione, per poi trionfare in Supercoppa e ben comportarsi nel turno principale della UEFA Futsal Cup. "Affronteremo grandi squadre, tra cui i campioni in carica. Però il nostro obiettivo resta la qualificazione alla final four - ha detto il tecnico Serhiy Gupalenko -. Sappiamo che sarà difficile, anche considerando i diversi infortuni con cui dobbiamo fare i conti. Però siamo motivati e il nostro carattere ci aiuterà a vincere".

Turno principale: AC Omonia 6-4, Asa Ben Gurion 6-4, KMF Ekonomac Kragujevac 3-5 (Group 6 runners-up)

Giocatori chiave: Valentyn Tsvelykh, Serjao, Kyrylo Tsypun.