UEFA Europa League 2022/23: calendario, sorteggi, finale
Mercoledì, 18 maggio 2022
Intro articolo
Quando si gioca? Quando si svolgono i sorteggi? Dove si disputa la finale del 2023?
Contenuti top media

Corpo articolo
L'edizione 2022/23 sarà la 52ª di questa competizione per club, la 14ª da quando ha cambiato nome da Coppa UEFA a UEFA Europa League e la seconda dall'introduzione del nuovo format. Inizia il 4 agosto 2022 e si conclude il 31 maggio 2023.
Nota: le date sono soggette a variazioni.
Quando si gioca l'Europa League 2022/23?
Qualificazioni
Terzo turno di qualificazione: 4 e 11 agosto 2022
Spareggi: 18 e 25 agosto 2022
Fase a gironi
Prima giornata: 8 settembre 2022
Seconda giornata: 15 settembre 2022
Terza giornata: 6 ottobre 2022
Quarta giornata: 13 ottobre 2022
Quinta giornata: 27 ottobre 2022
Sesta giornata: 3 novembre 2022
Fase a eliminazione diretta
Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 16 e 23 febbraio
Ottavi di finale: 9 e 16 marzo 2023
Quarti di finale: 13 e 20 aprile 2023
Semifinali: 11 e 18 maggio 2023
Finale: 31 maggio 2023
In linea di massima, le partite si giocheranno il giovedì (tranne la finale) e saranno suddivise in due orari: 18:45 CET e 21:00 CET.
Dove si gioca la finale di Europa League 2023?
La finale di UEFA Europa League 2022/23 si giocherà alla Puskás Aréna di Budapest, che ospiterà la sua prima finale di una competizione europea maschile maggiore.
L'impianto doveva ospitare la finale del 2022, ma a giugno 2020 è stato deciso di assegnargli quella del 2023.
Finali di UEFA Europa League successive
2024: Dublin Arena, Dublino, Repubblica d'Irlanda
2025: Stadio San Mamés, Bilbao, Spagna
Quando si svolgono i sorteggi di Europa League 2022/23?
Terzo turno di qualificazione: 18 luglio 2022
Spareggi: 2 agosto 2022
Fase a gironi: 26 agosto 2022
Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 7 novembre 2022
Ottavi di finale: 24 febbraio 2023
Quarti di finale e semifinali: 17 marzo 2023