Storia della partita: Everton - Atalanta
martedì 14 novembre 2017
Intro articolo
Già fuori dai giochi del Gruppo E dopo aver raccolto appena un punto in quattro gare, l'Everton affronta un'Atalanta pronta a prolungare la sua avventura europea dopo 27 anni di assenza.
Contenuti top media

Corpo articolo
Già fuori dai giochi nel Gruppo E di UEFA Europa League dopo aver raccolto appena un punto in quattro gare, l'Everton affronta un'Atalanta pronta a prolungare la sua avventura in Europa dopo 27 anni di assenza.
• Il club italiano si qualificherebbe ai sedicesimi con una vittoria o con un pareggio. Tuttavia anche perdendo al Goodison Park i bergamaschi potrebbero qualificarsi se l'Apollon Limassol non dovesse vincere in casa del Lyon nell'altra partita del girone.
Precedenti
• La prima partita dell'Atalanta contro un avversario inglese si è conclusa con una vittoria per 3-0 contro l'Everton a Reggio Emilia nella prima giornata. Il risultato finale scandito dalle reti nel primo tempo di Andrea Masiello, Alejandro Gómez e Bryan Cristante è stato profetico per le sorti delle due squadre in Europa.
• Il bilancio dell'Everton in sette partite contro squadre della Serie A è di: V1 P2 S4; la formazione inglese tuttavia non ha mai perso in casa contro un club italiano (V1 P2).
• I Toffees non sono riusciti a segnare nemmeno un gol nelle prime cinque di queste partite, riuscendo a spezzare l'incantesimo solo nel più recente incrocio, ovvero nella vittoria per 2-0 sulla Fiorentina nel ritorno degli ottavi di Coppa UEFA 2007/08, perdendo però il doppio confronto ai rigori.
Statistiche
• L'Everton non ha vinto nemmeno una delle ultime cinque partite europee (P2 S3); gli inglesi hanno inoltre perso quattro delle ultime sette partite interne della fase a gironi di UEFA Europa League.
• L'Atalanta è imbattuta in Europa in questa stagione (V2 P2) e non perde in trasferta in competizioni UEFA dal 1989. Tuttavia il club italiano nella sua storia ha vinto appena una partita in Europa (1-0 contro il Fenerbahçe nel secondo turno di Coppa UEFA 1990/91).
• Settimo nella Premier League 2016/17, l'Everton ha superato tutte e tre le precedenti fasi a gironi di Coppa UEFA/UEFA Europa League - la più recente nel 2014/15.
• Quarta nella passata stagione di Serie A, l'Atalanta torna in Europa dopo l'ultima apparizione del 1990/91, quando i bergamaschi furono eliminati dall'Inter nei quarti di finale di Coppa UEFA.
Collegamenti e curiosità
• La distanza tra Bergamo e Liverpool è di circa 1.250 km.
• Il calciatore dell'Everton, Wayne Rooney, ha vinto la UEFA Europa League nella passata stagione col Manchester United.
• Il portiere dell'Everton, Maarten Stekelenburg, ha giocato in Serie A con la Roma dal 2011–13.
• Il centrocampista dell'Atalanta, Marten de Roon, nella passata stagione ha giocato in Premier League col Middlesbrough, ed era in campo nella sconfitta per 3-1 in trasferta e nello 0-0 in casa contro l'Everton.
• Anche il portiere in prestito all'Atalanta, Pierluigi Gollini, nella passata stagione ha giocato in Inghilterra, più precisamente in seconda divisione con l'Aston Villa. In precedenza aveva giocato nelle giovanili del Manchester United, nello stesso periodo nel quale Wayne Rooney giocava all'Old Trafford.
• Morgan Schneiderlin dell'Everton deve scontare la squalifica dopo il rosso ricevuto contro il Lyon nella quarta giornata.
• In diffida: Andrea Masiello, Josip Iličić (Atalanta).
Gli allenatori
• L'Everton è alla ricerca di un nuovo allenatore in pianta stabile dopo la partenza di Ronald Koeman del 23 ottobre. L'ex difensore dell'Everton, David Unsworth è stato nominato allenatore ad interim.
• Cresciuto nel settore giovanile della Juventus, l'attuale allenatore dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha giocato gran parte della carriera nelle serie minori, ma ha allenato ad alti livelli squadre come l'Inter, il Genoa e il Palermo, prima di sedersi sulla panchina dell'Atalanta nel 2016.