UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Ottavi: tra buoni auspici e presagi

In attesa del ritorno degli ottavi di UEFA Europa League, UEFA.com esamina le statistiche e valuta le probabilità di qualificazione delle contendenti.

Stanislav Cherchesov ha bei ricordi della sfida contro il Napoli
Stanislav Cherchesov ha bei ricordi della sfida contro il Napoli ©AFP/Getty Images

FC Dinamo Moskva - SSC Napoli (1-3)
• La Dinamo non ha mai vinto in casa contro le squadre italiane (P1 S1), ma il Napoli non ha mai vinto in Russia (P1 S1). I padroni di casa possono però affidarsi all'almanacco: il tecnico Stanislav Cherchesov (ex portiere) ha vinto contro il Napoli per 5-3 ai rigori con l'FC Spartak Moskva dopo due 0-0 al secondo turno di Coppa dei Campioni 1990/91.

AS Roma - ACF Fiorentina (1-1)
• In questa stagione, la Fiorentina ha già vinto una sfida a eliminazione diretta in casa della Roma, 2-0 ai quarti di finale di Coppa Italia. Per Vincenzo Montella è stata la prima vittoria con i viola contro la sua ex squadra. In 159 confronti a livello nazionale, la Roma ha collezionato 52 vittorie contro le 49 della Fiorentina, con 58 pareggi.

FC Dynamo Kyiv - Everton FC (1-2)
• La Dynamo ha vinto solo quattro partite su 23 contro le squadre inglesi, ma ha avuto la meglio nelle ultime quattro gare casalinghe europee segnando sempre almeno due gol. L'Everton, però, non perde da quattro trasferte europee in questa stagione: V2 P2.

AFC Ajax - FC Dnipro Dnipropetrovsk (0-1)
L'Ajax ha giocato solo una partita casalinga contro una squadra ucraina, battendo la Dynamo Kyiv per 2-1. Questo risultato qualificherebbe comunque il Dnipro, che in Olanda non ha mai perso (V2 P1) e ha sempre segnato due gol (2-2, 2-1, 2-1).

Il Toro non perde in casa in Europa dal 1993
Il Toro non perde in casa in Europa dal 1993©AFP/Getty Images

Torino FC - FC Zenit (0-2)
• Il Torino non perde in casa in Europa da 10 partite (V7 P3), ovvero da ottobre 1993. Tuttavia, i pareggi nelle ultime due gare casalinghe di UEFA Europa League non sono di buon auspicio. In Italia, la squadra russa ha un bilancio di una vittoria, un pareggio e due sconfitte, subite contro Juventus (0-1) e Udinese Calcio (0-2).

FC Internazionale Milano - VfL Wolfsburg (1-3)
• In Europa, l'Inter non perde in casa da 11 partite (V7 P4), mentre in questa stagione non ha subito gol in quattro gare su cinque davanti al suo pubblico. Con 59 incontri, il Wolfsburg è la squadra meno esperta degli ottavi, mentre l'Inter è la più esperta con 388.

Sevilla FC - Villarreal CF (3-1)
• Il Siviglia ha sempre passato il turno nelle ultime quattro sfide contro le connazionali. La scorsa stagione, contro il Real Betis Balompié, si è qualificata nonostante una sconfitta per 2-0 all'andata: un'impresa simile a quella che dovrebbe compiere il Villarreal per arrivare ai quarti.

Beşiktaş JK - Club Brugge KV (1-2)
• Il Beşiktaş non ha mai perso in casa contro una squadra belga (V2 P1), ma il Bruges è l'unica approdata agli ottavi senza sconfitte. Nelle 13 partite di UEFA Europa League di questa stagione ha infatti collezionato 10 vittorie e tre pareggi.

Scelti per te