UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Fiorentina, un pari prezioso

Tottenham Hotspur FC-ACF Fiorentina1-1
A Londra i Viola vanno subito sotto trafitti da Soldado, ma riescono a inchiodare il Tottenham sul pareggio grazie al primo gol europeo dell'argentino Basanta.

Mario Gomez dell'ACF Fiorentina in azione con Federico Fazio (R) del Tottenham Hotspur FC nell'andata dei sedicesimi di UEFA Europa League
Mario Gomez dell'ACF Fiorentina in azione con Federico Fazio (R) del Tottenham Hotspur FC nell'andata dei sedicesimi di UEFA Europa League ©AFP/Getty Images

La Fiorentina rimonta a Londra il Tottenham e conquista un prezioso 1-1 nell'andata dei sedicesimi
Dopo dieci partite, Roberto Soldado ritrova il gol e porta in vantaggio la squadra inglese
José María Basanta pareggia festeggiando il primo gol nelle competizioni UEFA
Per la decima trasferta europea consecutiva, i Viola tornano a casa con un risultato positivo
Il ritorno si gioca giovedì prossimo in Italia, con il sorteggio degli ottavi in programma il giorno successivo

L'ACF Fiorentina va via da Londra con un pareggio davvero ottimo. In casa del Tottenham Hotspur FC, nell'andata dei sedicesimi di UEFA Europa League, i Viola inchiodano infatti sull'1-1 la squadra di Mauricio Pochettino, che passa in vantaggio con Roberto Soldado ma è riacciuffata dall'argentino José María Basanta.

Un risultato - e una prestazione - che alimentano le chance di qualificazione dei Viola di Vincenzo Montella, che in Inghilterra portano a nove partite la loro striscia positiva. Tra una settimana, al Franchi, potrebbe bastare anche uno 0-0 per raggiungere gli ottavi.

A White Hart Lane, in avvio, ai Viola tremano un po’ le gambe e il Tottenham sembra padrone del campo. La Fiorentina sbaglia la trappola del fuorigioco, il belga Nacer Chadli si invola solo verso Ciprian Tătăruşanu ma il portiere romeno riesce a ipnotizzarlo. Dopo sei minuti, però, gli Spurs sbloccano il risultato. Sul corner di Paulinho, Manuel Pasqual è troppo “leggero” nella marcatura su Soldado e lo spagnolo, al volo, infila l’1-0.

Soldado, preferito al bomber Harry Kane, ritrova così il gol dopo due mesi e tutta la squadra di Pochettino sembra beneficiarne. Il centrocampista danese Christian Eriksen, dopo un pallone perso da Basanta, può tirare da posizione interessante ma spedisce alto. Il primo tempo della squadra di Montella è di sofferenza, ma al 36’, con una fiammata, arriva il pareggio.

Matías Fernández, da posizione defilata, calcia forte su punizione verso la porta di Hugo Lloris, il numero 1 francese è sorpreso ma riesce a respingere: in mischia, però, Basanta è un fulmine e insacca: per l'argentino è il primo gol europeo. Il primo tempo finisce in parità, anche se un attimo prima dell’intervallo Chadli centra la traversa dopo la respinta di Tătăruşanu su Soldado.

Nella ripresa la prima chance è per la squadra di Montella: Mohamed Salah, schierato titolare, prova il tiro da posizione favorevole e per poco non trova il bersaglio grosso. I Viola tengono decisamente meglio il campo e non disdegnano le ripartenze. Al 69’ Gomez fa tutto bene, ma dopo essersi preparato bene il tiro calcia male di sinistro.

Pochettino getta nella mischia prima Kane e poi Erik Lamela, per dare peso all’attacco, ma l’ultima occasione capita a Paulinho: un rimpallo libera il brasiliano, ma Tătăruşanu lo ferma benissimo con una tempestiva uscita. Finisce 1-1, per la Fiorentina è un pareggio d’oro: giovedì prossimo, al Franchi, bisognerà completare l’opera.

Scelti per te