UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Juventus Stadium

La finale della UEFA Europa League 2013/14 sarà la prima finale in gara unica che si disputa a Torino.

Juventus Stadium ©Domenic Aquilina

Capienza UEFA: 40.941

Affluenza record: 40.823 - FC Bayern München (10/04/2013)

Proprietario: Juventus

• L'impianto è stato inaugurato l'8 settembre 2011 con un pareggio per 1-1 contro la squadra che ha ispirato la maglia a strisce bianconere, il Notts County FC. E' il primo stadio di proprietà della Serie A. "La Juventus è un dipinto straordinario, le mancava una cornice di questo calibro”, ha dichiarato l'ex capitano Alessandro Del Piero in occasione dell'inaugurazione.

• Costato circa 105 milioni di euro e costruito là dove sorgeva il vecchio Stadio delle Alpi, lo stadio vanta un museo, una 'walk of fame' con 50 stelle del club e un grande centro commerciale. Diversamente dal Delle Alpi, non è presente la pista di atletica. Gli spalti distano appena 7 metri dal terreno di gioco; le ultime file appena 49 metri.

Stephan Lichtsteiner ha segnato il primo gol ufficiale
Stephan Lichtsteiner ha segnato il primo gol ufficiale©Getty Images

• Il 14 giugno 2013, la Juventus ha acquisito per 99 anni la proprietà superficiaria di un vasto terreno nei pressi dello stadio che intende sviluppare nei prossimi dieci anni. I programmi prevedono la costruzione di una nuovo quartier generale del club e di un nuovo centro sportivo.

• Il Delle Alpi era stato costruito in vista del Mondiale FIFA 1990, di cui ha ospitato cinque gare, compresa la vittoria dell'Argentina per 1-0 contro il Brasile negli ottavi di finale e la semifinale vinta dalla Germania Ovest ai calci di rigore contro l'Inghilterra.

• La Juventus ha lasciato l'impianto nel 2006, tornando per cinque anni allo Stadio Olimpico, suo terreno di gioco dal 1933 al 1990.