UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Tante ambizioni in UEFA Europa League

I quarti di UEFA Europa League, al via giovedì prossimo, non escludono una possibile finale tutta tedesca o spagnola, mentre tutte le partecipanti a questo turno non si sono mai affrontate in precedenza.

Tante ambizioni in UEFA Europa League
Tante ambizioni in UEFA Europa League ©UEFA.com

Il tabellone dei quarti di UEFA Europa League, che inizieranno giovedì prossimo, non esclude una possibile finale tutta tedesca o spagnola. Due sfide oppongono infatti squadre dei due paesi, mentre tutte le partecipanti a questo turno non si sono mai affrontate in precedenza.

AZ Alkmaar - Valencia CF
L'AZ è imbattuto in casa da otto partite europee, con un bilancio di sei vittorie e due pareggi, e vuole assolutamente aggiudicarsi la gara di andata contro la squadra di Unai Emery perché sa che nelle ultime 17 trasferte europee ha vinto solo una volta. Il Valencia è l'unica squadra in gara proveniente dalla fase a gironi di UEFA Champions League.

La formazione spagnola non ha mai perso contro una squadra olandese, con un bilancio di quattro vittorie, sei pareggi e zero sconfitte, e ha eliminato il PSV Eindhoven agli ottavi. Tuttavia, anche se non perde da nove gare in UEFA Europa League, in questa edizione ha vinto solo una volta su cinque in trasferta.

FC Schalke 04 - Athletic Club
Lo Schalke ha già affrontato una squadra spagnola ai quarti di finale del torneo, eliminando il Valencia con un 3-1 complessivo e vincendo la Coppa UEFA 1996/97. La squadra di Huub Stevens può anche contare sul capocannoniere del torneo Klaas-Jan Huntelaar, autore di una tripletta negli ultimi due turni.

L'Athletic di Marcelo Bielsa, tuttavia, ha eliminato piuttosto facilmente il Manchester United FC agli ottavi. La squadra di Bilbao ha raggiunto i quarti per la prima volta dal 1976/77, anno in cui ha perso la doppia finale contro la Juventus.

Sporting Clube de Portugal - FC Metalist Kharkiv
Lo Sporting ha vinto quattro gare su quattro contro le squadre ucraine ma, pur avendo eliminato il Manchester City FC agli ottavi e vinto nove delle ultime 10 gare casalinghe europee, non ha mai affrontato un'avversaria come il Metalist.

La formazione di Myron Markevich – in cui milita l'ex di turno Marco Torsiglieri – è quella che ha segnato di più nella competizione (25 gol) e ha vinto cinque trasferte stagionali su sei grazie a un calcio puramente offensivo.

Club Atlético de Madrid - Hannover 96
L'Atlético ha vinto la prima edizione della UEFA Europa League nel 2009/10 e, dopo sette vittorie casalinghe consecutive, si prepara ad affrontare la squadra meno esperta nelle competizioni UEFA. Il prossimo gol dell'Atlético sarà il numero 400 nelle competizioni UEFA per club.

Mentre l'Hannover è appena alla seconda stagione in Europa, il tecnico Mirko Slomka ha raggiunto le semifinali di Coppa UEFA 2005/06 come allenatore dello  Schalke. Se dovesse evitare una batosta a Madrid, la squadra tedesca potrà giocare la gara di ritorno con ottimismo, poiché non ha mai perso in casa nelle competizioni UEFA.

Semifinali (19 e 26 aprile)
1: Atlético/Hannover - AZ/Valencia
2: Sporting/Metalist - Schalke/Athletic

Finale (9 maggio, National Arena, Bucharest, 20.45CET)
Vincente semifinale 1 - Vincente semifinale 2

Scelti per te