UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Sculli non basta, la Lazio pareggia

FC Zürich – S.S. Lazio 1-1
I Biancocelesti non riescono a conquistare la prima vittoria nel girone: botta e risposta nel giro di pochi secondi.

Sculli non basta, la Lazio pareggia
Sculli non basta, la Lazio pareggia ©Getty Images

La S.S. Lazio non riesce a conquistare la prima vittoria nella fase a gironi di UEFA Europa League. Allo stadio Letzigrund i Biancocelesti pareggiano 1-1 in casa dell’FC Zürich nella terza giornata del Gruppo D, per effetto del “botta e risposta” tra Giuseppe Sculli e Adrian Nikci.

Reduce da quattro risultati utili consecutivi in campionato e soprattutto dal successo nella stracittadina contro l’AS Roma, la Lazio era chiamata a cambiare marcia in casa della squadra di Urs Fischer, in difficoltà sia in patria sia in Europa. Il vantaggio realizzato da Sculli, al secondo gol in UEFA Europa League e al terzo complessivo in stagione, è durato appena una manciata di secondi e i capitolini non sono riusciti a concretizzare le tante occasioni costruite. Vista la vittoria dello Sporting Club de Portugal sul FC Vaslui, i Biancocelesti sono comunque ancora in piena corsa per il secondo posto.

La Lazio cambia per cinque undicesimi rispetto al derby. In difesa Senad Lulić e Modibo Diakité rimpiazzano Abdoulay Konko e Giuseppe Biava; Matuzalém, Lorik Cana e Sculli prendono il posto di Cristian Ledesma, Cristian Brocchi e Miroslav Klose, rimasto a Roma. Lo Zurigo risponde con un 4-4-2 con la coppia offensiva composto dal francese Alexandre Alphonse e dal tunisino Yassine Chikhaoui.

La sfida del Letzigrund parte su ritmi blandi, anche se la squadra di Lopez – in panchina al posto dello squalificato Reja – sembra subito assumere il comando delle operazioni. All’8’ Hernanes pesca Sculli, che però calcia molto male, poco dopo Federico Marchetti è bravo nell’uscita bassa su Alphonse lanciato da Chikhaoui.

Al 22’ la Lazio sblocca il risultato. Sugli sviluppi di un corner di Hernanes, André Dias non colpisce il pallone che finisce a Sculli: l’ex giocatore del Genoa è un fulmine a girarsi e non lascia scampo a Guatelli, portere italiano dello Zurigo. Una manciata di secondi e i padroni di casa pareggiano. Con una serie rapidissima di tocchi, Xavier Margairaz e Alphonse combinano e pescano in area Nicki, che con un preciso piatto destro mette il pallone sotto l’incrocio, dove Marchetti non può arrivare.

I Biancocelesti accusano il colpo e dopo un tiro di Matuzalém deviato in corner da un avversario, la formazione di Fischer accentua la pressione. Un retropassaggio di Lulić per Marchetti per poco non provoca un’autorete, poi l’ex portiere del Cagliari Calcio compie la parata più difficile di tutto il primo tempo sulla punizione di Ludovic Magnin. La Lazio si fa vedere nel finale con Djibril Cissé, che impatta bene il cross di Álvaro González, ma la conclusione dell’attaccante francese finisce a lato.

La ripresa si apre con Tommaso Rocchi al posto di Cana. Il nuovo entrato ha subito un’ottima opportunità sull’errato retropassaggio di testa di Silvan Aegerter, il capitano dello Zurigo, ma non riesce a colpire. Ancora più invitante la chance che capita poco dopo sul sinistro di Sculli, ma l’autore del vantaggio calcia altissimo. La Lazio preme e Guatelli è costretto alla deviazione in tuffo sul destro a colpo sicuro di Hernanes.

Un sinistro di Matuzalém termina alto di un soffio, poi Ștefan Radu rischia di combinarla grossa: il difensore romeno sbaglia un disimpegno e serve Alphonse, che si presenta solo davanti a Marchetti ma calcia a lato. I Biancocelesti vogliono i tre punti. Una maldestra deviazione di Jorge Teixeira sul cross di Lulić  per poco non riporta in vantaggio la squadra di Lopez, poi ci prova due volte Hernanes senza fortuna.

Cissè al 70’ calcia al volo quasi a botta sicura, ma Guatelli gli dice di no con una grande parata. Entra Ledesma al posto di González, ma è ancora il portiere italiano dello Zurigo a ergersi a protagonista deviando in tuffo un colpo di testa di André Dias. Entra anche Libor Kozák, che rileva Cissé: l'ultima chance è proprio per l'attaccante ceco, che però trova ancora sulla sua strada il portiere avversario.

Finisce 1-1, ma la Lazio è ancora in corsa: ora, però, bisogna iniziare a vincere.

Scelti per te