UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'Udinese ci riprova in Europa League

Dopo l'eliminazione negli spareggi di UEFA Champions League contro l'Arsenal, i friulani iniziano il loro cammino nel Gruppo I di UEFA Europa League in casa contro il Rennes.

Antonio Di Natale ha segnato contro l'Arsenal
Antonio Di Natale ha segnato contro l'Arsenal ©Getty Images

Dopo l'eliminazione negli spareggi di UEFA Champions League contro l'Arsenal FC, l'Udinese Calcio inizia il suo cammino nel Gruppo I di UEFA Europa League in casa contro i francesi dello Stade Rennais FC.

Precedenti 
• Le squadre si affrontano in Europa per la prima volta.

• L'unico precedente dell'Udinese contro una squadra francese risale ai sedicesimi di Coppa UEFA 2005/06. Dopo la vittoria casalinga per 3-0 contro l'RC Lens, i friulani hanno perso 1-0 al ritorno ma si sono qualificati per il turno successivo.

• Il Rennes ha incontrato una squadra italiana in una delle tre finali di Coppa UEFA Intertoto 1999, perdendo 2-0 contro la Juventus (a Cesena) e pareggiando 2-2 al ritorno.

Storia della partita
• La sconfitta per 2-1 contro l'Arsenal FC negli spareggi di UEFA Champions League ha messo fine a un'imbattibilità casalinga dell'Udinese che durava da cinque partite (quattro vittorie e un pareggio). Tuttavia, i Bianconeri non hanno mai perso in casa nella fase a gironi di Coppa UEFA/Europa League, vincendo entrambe le gare disputate al Friuli nella stagione 2008/09.

• Il Rennes ha vinto entrambe le trasferte europee di questa stagione, mettendo fine a una serie negativa nelle competizioni UEFA che durava dal 2007 (con un solo gol realizzato).

• Il Rennes ha preso parte alla fase a gironi di Coppa UEFA nel 2005/06 e 2007/08, chiudendo all'ultimo posto del proprio raggruppamento in entrambi i casi. Il club francese è ancora alla ricerca della prima affermazione in una fase a gironi, dove finora ha collezionato due pareggi e sei sconfitte.

Dati sulle squadre
• L'Udinese ha a disposizione due giocatori nati in Francia: il difensore Mehdi Benatia, che però ha scelto di rappresentare la nazionale del Marocco, e il centrocampista Abdoulwahid Sissoko, che non è però stato incluso nella lista dei giocatori utilizzabili nella fase a gironi. Con la maglia del Clermont Foot Auvergne, Benatia ha giocato contro Benoît Costil (che allora militava nel CS Sedan-Ardennes) il 29 gennaio 2010, perdendo 3-0. Sissoko ha affrontato Costil la scorsa stagione in Ligue 2 con l'ES Troyes AC.

• Il tecnico bianconero Francesco Guidolin ha trascorso gran parte della sua carriera da giocatore nrll'Hellas-Verona FC. Da allenatore è stato anche sulla panchina dell'AS Monaco FC (2005/06), passando in seguito all'US Città di Palermo e al Parma FC. Guidolin è alla seconda stagione consecutiva all'Udinese, che aveva già allenato nel 1998/99.

• L'Udinese è una delle cinque squadre che Guidolin ha portato in Europa insieme a Vicenza Calcio, Bologna FC, Monaco e Palermo. Nel 2005/06 ha raggiuntto la fase a gironi di Coppa UEFA con il Monaco, mancando l'obiettivo con il Palermo la stagione seguente.

• Ex giocatore dell'SC Bastia, nella natia Corsica, il tecnico avversario Frédéric Antonetti ha allenato Bastia, AS Saint-Étienne e OGC Nice prima di accettare l'attuale incarico nel 2009. Non disputa una competizione europea dal 1997/98, quando ha portato il Bastia dalla Coppa UEFA Intertoto al secondo turno di Coppa UEFA.