Rocchi manda in estasi la Lazio
giovedì 22 ottobre 2009
Intro articolo
S..S. Lazio - Villarreal CF 2-1
All’Olimpico il Villarreal si arrende nel secondo minuto di recupero: sblocca Zárate, pareggia Eguren, poi l’attaccante – entrato dalla panchina – firma il gol vittoria. Guarda gli highlights.
Contenuti top media

Corpo articolo
Nel secondo minuto di recupero, la S.S. Lazio centra la prima vittoria casalinga nella fase a gironi di UEFA Europa League. Allo stadio Olimpico, i Biancoazzurri superano 2-1 Villarreal CF: al gol di Mauro Zárate dopo venti minuti risponde il centrocampista uruguaiano Sebastián Eguren, poi è Tommaso Rocchi – da pochi minuti in campo – a firmare il gol decisivo. Un risultato che porta la squadra di Davide Ballardini al secondo posto solitario nel Gruppo G, a tre punti di distanza dal FC Salzburg, in vetta a punteggio pieno.
Intraprendenza
Pur soffrendo l’intraprendenza del “Sottomarino Giallo”, ultimo e orfano di vittorie nella Liga spagnola, la squadra di Davide Ballardini era passato in vantaggio dopo 20 minuti con il suo fuoriclasse argentino, “imbeccato” dal connazionale Julio Cruz. E’ stato un colpo di testa di Eguren a ristabilire la parità per gli ospiti di Ernesto Valverde. Nella ripresa la Lazio è cresciuta di livello, ma un palo di Zárate e l’espulsione di Matuzalem a 25’ erano sembrati incanalare la gara sul pareggio. Nel secondo dei tre minuti di recupero è stato però Rocchi a firmare un gol di vitale importanza.
Sei cambi
Ballardini cambia per sei undicesimi la squadra reduce dall’1-1 casalingo contro l’UC Sampdoria: conservano il posto Cribari e Aleksandar Kolarov in difesa, Roberto Baronio e Matuzalem a centrocampo, Zárate in attacco. Sei avvicendamenti anche per il Villarreal, che schiera davanti il tandem Giuseppe Rossi-Nilmar e l’ex stella dell’Arsenal FC, Robert Pirès, largo a destra a centrocampo.
Padrone del campo
Il Villarreal parte senza timori reverenziali e nella prima fase è padrone del campo. Si fa subito notare Pirès, con un tiro dal limite che deviato da Ştefan Radu termina fuori di poco; poi è Nilmar, imbeccato da una perfetta verticalizzazione di Eguren, a divorarsi un’incredibile occasione a tu per tu con Albano Bizzarri, schierato tra i pali al posto di Fernando Muslera.
Sblocca Zárate
Si fa vedere anche Marcos Senna, prima con una punizione e poi con un tiro dalla distanza che il portiere argentino della Lazio para senza problemi. Al 20’, al primo affondo, i Biancoazzurri passano in vantaggio con un’azione tutta argentina. Cruz, servito in profondità da Ousmane Dabo, aggira Iván Marcano e scarica per Zárate, che con un tocco dolcissimo di sinistro non lascia scampo a Diego López.
Pareggio Eguren
La squadra di Ballardini rischia tantissimo su un’incomprensione in area di rigore tra Cribari e Bizzarri: Nilmar cade in area, ma l’arbitro lascia correre. Poi il numero 1 della Lazio si riscatta su un’insidiosa conclusione di Cani. Al 40’, però, il Villarreal trova il meritato pareggio: Pirès allarga per Joan Capdevila, sul cross del difensore della nazionale spagnola si inserisce alla perfezione da dietro Eguren che mette di testa il pallone all’angolino. Zárate, servito da Kolarov, avrebbe l’opportunità di riportare subito in vantaggio i padroni di casa, ma Ángel López respinge il suo piatto destro.
Palo
La ripresa si apre con Modibo Diakite al posto di Radu. La Lazio si fa subito vedere con Pasquale Foggia, ma il suo colpo di testa in tuffo sul cross di Matuzalem rotola a lato. Rossi ci prova con un tiro dalla distanza, che Bizzarri blocca senza difficoltà; stessa sorte per il successivo tentativo di Nilmar. Poi inizia lo show di Zárate: "Maurito" prima non sfrutta a dovere una punizione da posizione interessante, poi dopo aver vinto un rimpallo si presenta a tu per tu con Diego López ma centra il palo.
Rosso a Matuzalem
Il Villarreal sfiora il vantaggio con un colpo di testa del “solito” Eguren, poi il suo portiere blocca a terra l’ennesima conclusione di Zárate. Al 68’ la Lazio resta in dieci. Matuzalem, già ammonito, viene steso in area da Iván Marcano ma l’arbitro croato Ivan Bebek sanziona la simulazione: secondo giallo e rosso inevitabile. Cruz spreca una colossale opportunità con un colpo di testa in tuffo, poi lascia il campo a Stefano Mauri; dalla parte opposta, Cani lascia il posto a Santi Cazorla.
Rocchi centra il colpo
Entra anche Rocchi per Foggia, mentre nel Villarreal Joseba Llorente rileva Rossi. E’ proprio il nuovo entrato a non sfruttare una buona opportunità, poi Kolarov scalda le mani al portiere avversario; Zárate costringe ancora agli straordinari Diego López, che si produce in una super-parata. Llorente è di un soffio in ritardo sul secondo palo, poi Bizzarri è fondamentale nell’uscita su Senna. Nel secondo dei tre minuti di recupero, Rocchi si fionda in spaccata sul cross di Kolarov e firma il gol vittoria.