UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Samp cerca lo scatto decisivo

La squadra di Novellino vuole i tre punti che le permetterebbero di ipotecare la qualificazione.

Tre punti per staccarsi dal gruppo, una vittoria per decollare verso la qualificazione. E’ troppo importante la posta in palio, l’UC Sampdoria e l’Hertha BSC Berlin lo sanno benissimo e vogliono dare un segnale forte alle altre avversarie del girone.

Nessuna novità nella Samp
Walter Novellino procederà al solito mini  turn-over. Tra i pali Luca Castellazzi, portiere di Coppa, mentre al centro della difesa troverà posto Giulio Falcone. Sugli esterni, Aimo Diana e Max Tonetto e soprattutto ci sarà il ritorno in attacco di Francesco Flachi. Nell’Hertha Berlino, Falko Gotz deve ancora sciogliere un dubbio: Niko Kovac ha la febbre, rischia di saltare la sfida del Luigi Ferraris, ma il tecnico tedesco cercherà di recuperarlo proprio in extremis.

Loro forti, noi fortissimi
Il tecnico italiano non ha paura che il passo falso di Cagliari possa avere ripercussioni sul morale della squadra. Novellino difende i suoi ragazzi. "Devo solo ringraziarli per quello che hanno fatto, la sconfitta di Cagliari è stato solo un episodio". E poi scommette sulla prestazione dei suoi allievi: "Ci manca forse un briciolo di esperienza in campo internazionale, diciamo così: stiamo facendo apprendistato. Ma deve essere chiara una cosa: se la mia squadra c’è sotto il profilo mentale, non è seconda a nessuno". Poi, Novellino inquadra così la gara con i tedeschi, un appuntamento determinante per garantirsi presente e prospettive in Europa: "Fino a questo punto della stagione, è senza dubbio il match più importante. Certo, incontriamo una compagine forte, ma anche loro devono sapere che affronteranno una squadra fortissima".

Vigilia all’insegna della tattica
Grande attenzione da parte di entrambi gli allenatori a questo aspetto e massimo fair play. Inizia Novellino: "L’Hertha può metterti in difficoltà perché è una squadra che non ti fornisce punti di riferimento". Continua Gotz: "Ho visto la Sampdoria contro lo Steaua Bucarest. Ha confermato di essere la classica squadra italiana, molto forte fisicamente e intelligente dal punto di vista tattico". La squadra italiana si presenterà con il classico 4-4-2, Flachi in appoggio di Emiliano Bonazzoli. Mentre i tedeschi lasceranno il solo Marcelinho alle spalle dell’unica punta Nando Rafael.

Flachi? Non deve pensare al contratto
Novellino darà fiducia ancora una volta a Flachi, in ombra nelle ultime partite, ma quelle dell’allenatore blucerchiato sono parole chiare: "Ha solo bisogno di stare tranquillo,ha molta energia da spendere ma non deve pensare al contratto: io quando giocavo non l’ho mai fatto. Deve solo essere se stesso, cercando il gol. Punto e basta".  Una bella scossa quella del tecnico italiano che confida nella voglia di riscatto di tutto il gruppo: "Chi sarà l’arma in più della Samp? Credo che saranno fondamentali tutti quelli che scenderanno in campo".

I tedeschi accettano la sfida
L’Hertha Berlino spera di recuperare Kovac, deve rinunciare a due pezzi pregiati come Dick Van Burik e Pal Dardai ma resta fiducioso. L’Hertha punterà al bottino pieno ma il tecnico Gotz ammette che un punticino potrebbe stare bene: "Giocheremo per fare la partita, non ci sono dubbi. Un pareggio? Sicuramente sarebbe più utile a noi, che alla Samp". Saranno circa quindicimila gli spettatori che si daranno appuntamento al Luigi Ferraris, annunciata anche una rappresentanza di tifosi tedeschi.

Scelti per te