UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Stop esterno per la Samp

Gruppo C: Blucerchiati sconfitti a Cagliari, belle vittorie per Steaua Bucarest e Lens.

L'UC Sampdoria è l'unica squadra del Gruppo C ad aver subito una sconfitta negli incontri del fine settimana. I doriani affronteranno nella prossima giornata di Coppa UEFA l'Hertha BSC Berlin, che in campionato non è andata oltre il pareggio interno. L'FC Steaua Bucuresti ha invece vinto fuori casa in Romania alla vigilia della sfida contro l'Halmstads BK. Vittoriosi anche i francesi dell'RC Lens, protagonisti di un entusiasmante 4-3.

Cagliari Calcio - UC Sampdoria 2-0

David Suazo segna una doppietta per il Cagliari, che prima della vittoria contro i blucerchiati, la prima in otto mesi, era fanalino di coda della Serie A. Gli ospiti non convincono e passano in svantaggio al 20', quando il portiere Francesco Antonioli non controlla una punizione di Suazo. Lo stesso attaccante honduregno raddoppia poi con un tiro dalla distanza a inizio ripresa.

L'allenatore Walter Novellino ha dichiarato dopo l'incontro: "Il Cagliari ha giocato davvero bene ed ha meritato a pieno di vincere. Abbiamo lasciato fare a Suazo tutto ciò che voleva. Eravamo probabilmente un po' stanchi dopo la partita di giovedì. Non è mai facile giocare più di una partita a settimana. Nel complesso la nostra prestazione è stata deludente". La Sampdoria era priva di diverse pedine importanti, come il centrocampista Angelo Palombo (ginocchio) e il difensore centrale Simone Pavan (bicipite femorale). Fabio Bazzani si sta riprendendo abbastanza bene dall'infortunio e potrebbe rientrare a gennaio.

Hertha BSC Berlin - VfL Borussia Mönchengladbach 2-2

L'Hertha recupera il doppio svantaggio del primo tempo contro il VfL Borussia Mönchengladbach e agguanta così un pareggio interno. I padroni di casa si trovano sotto di due gol dopo soli 15 minuti, ma l'Hertha reagisce bene dopo il riposo grazie ai gol di Yıldıray Baştürk e Niko Kovač. Con questo punto l'Hertha rimane al quinto posto in classifica.

L'allenatore dei tedeschi Falko Götz, che ha dovuto fare a meno degli infortunati Christian Müller (frattura alla gamba), Gilberto (caviglia) e Oliver Schröder (piede), ha dichiarato: "Abbiamo iniziato a giocare come sappiamo solo dopo lo svantaggio. Sfortunatamente non siamo riusciti a segnare un gol subito, perché questo ci avrebbe permesso di mettere il Mönchengladbach ancor più sotto pressione. Nel complesso non sono contento del modo in cui abbiamo sprecato le nostre occasioni. Ciononostante i giocatori hanno lavorato molto e siamo stati premiati con un punto".

CS Jiul Petrosani - FC Steaua Bucuresti 1-2

Lo Steaua passa in testa al campionato rumeno grazie alla vittoria per 2-1 sul CS Jiul Petrosani. E' però la squadra di casa a sbloccare il risultato con un gol al 25' di Cornel Mihart. Banel Nicolita pareggia al 55' e 16 minuti più tardi Nicolae Dica realizza il gol vincente. Gli ospiti concludono l'incontro in dieci per l'espulsione di Mircea Gheorghe.

L'allenatore dello Steaua Oleh Protasov ha dichiarato: "E' stata una vittoria non solo meritata, ma anche molto importante per il morale alla vigilia dell'incontro di mercoledì contro l'Halmstad. Nel primo tempo non abbiamo giocato affatto bene, ma abbiamo dominato nella ripresa. Meritiamo il titolo anche quest'anno, ma ci sono molti incontri ancora da giocare e, cosa ancor più importante, anche la Dinamo e il Rapid hanno ottime squadre".

Halmstads BK

La stagione svedese è terminata, quindi l'Halmstad ha trascorso un altro fine settimana tranquillo riflettendo sull'ultima partita disputata in Coppa UEFA: la sconfitta interna contro la Sampdoria. "Credo che abbiamo giocato bene contro la Sampdoria, ma alcune piccole cose hanno fatto la differenza - ha dichiarato l'allenatore Janne Andersson -. Speriamo di poter concludere la nostra avventura in Europa con dignità contro lo Steaua".

Non avendo ancora raccolto nessun punto nei primi tre incontri, l'Halmstad è già matematicamente fuori dalla corsa per un posto nella fase a eliminazione diretta del torneo e molto probabilmente a breve dovrà fare a meno dell'attaccante ghanese Yaw Preko, che ha fatto sapere di voler lasciare la squadra a seguito del mancato accordo per il rinnovo del contratto tra società e giocatore. Assente ormai da tempo anche Gunnar Thorvaldsson, mentre il difensore Tommy Jönsson si è ritirato dal calcio giocato.

Paris Saint-Germain FC - RC Lens 3-4

I giocatori saranno forse stati quasi gli stessi, ma la prestazione del Lens è stata di tutt'altro tono. All'opaco pareggio a reti inviolate contro l'Hertha BSC Berlin il Lens ha infatti risposto con un'entusiasmante vittoria nella capitale francese. I francesi sono ora sesti in classifica grazie alla quarta vittoria consecutiva, conseguita al Parco dei Principi. Olivier Thomert apre le marcature con un tiro al volo dopo soli 83 secondi. Pauleta pareggia per i parigini con un pallonetto quattro minuti dopo. Thomert consente ad Aruna Dindane di riportare gli ospiti in vantaggio e il brasiliano Jussie segna la terza rete prima dell'intervallo approfittando di un maldestro retropassaggio di Edouard Cissé. Al 70' Jussie porta il risultato sul 4-1, mentre i gol nel finale di Pauleta e Mario Yepes non rovinano la festa del Lens.

L'allenatore del Lens Francis Gillot ha dichiarato: "I nostri giocatori sono stati bravissimi. Abbiamo perso la testa negli ultimi dieci minuti, ma questo non rovina la gioia di segnare quattro gol al Parco dei Principi. Sono felice che abbiamo riscoperto la nostra efficacia davanti alla porta".

Scelti per te