UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'Hertha affila le armi

Gruppo C: La squadra di Berlino, al pari della Samp, si mantiene nei piani alti della Bundesliga, rallentano Lens e Steaua Bucuresti.

Mentre l’Halmstads BK si gode una breve sosta per la fine del campionato svedese, Hertha BSC Berlin e UC Sampdoria colgono due successi preziosi, mentre RC Lens e FC Steaua Bucuresti non sono altrettanto fortunate.

Hertha BSC Berlin - 1. FC Kaiserslautern 3-0

Facile successo dell’Hertha, che sale al quinto posto in Bundesliga, nella gara di sabato. Al 7’ Marcelinho apre le marcature su azione impostata da Nando Rafael. I berlinesi sono padroni del campo, ma mettono al sicuro il risultato solo nella ripresa. Marko Pantelić raddoppia il vantaggio al 3’, poi, 4’ più tardi, Rafael chiude definitivamente la partita.

Il tecnico Falko Götz ha dovuto rinunciare a Christian Müller (gamba fratturata), Yıldıray Baştürk (coscia) e Gilberto (caviglia), quest’ultimo è stato inoltre multato per essere rientrato in ritardo dal Brasile, dove si era recato per curarsi. Josip Šimunić, che lo scorso finesettimana aveva collezionato la quinta ammonizione stagionale, non è sceso in campo per squalifica.

Götz ha dichiarato: ”Abbiamo cominciato bene, trovando il vantaggio, ma non siamo riusciti a chiudere subito la partita. Nell’intervallo ho spiegato ai giocatori che ci serviva un altro gol e loro mi hanno ascoltato. A quel punto la gara era in discesa e avremmo potuto segnare molti altri gol oltre il terzo”.

FC Sochaux-Montbéliard - RC Lens 1-1

Dopo i successi contro Tolouse FC e Halmstads, la striscia di vittorie del Lens si conclude contro il Sochaux. Araujo Ilan porta in vantaggio i padroni di casa al 10’, concretizzando il predominio territoriale, ma nella ripresa il Lens torna in campo con maggiori motivazioni e trova il pareggio al 60’ grazie a Daniel Cousin, nuovamente a segno dopo la tripletta di giovedì. L’attaccante, tuttavia, si infortuna alla coscia in uno scontro avvenuto nelle fasi finali della gara. Il Lens non aveva altri giocatori indisponibili, ad eccezione dello squalificato Olivier Thomert.

Il tecnico Francis Gillot ha dichiarato: “Mi spiace che la squadra debba subire un gol prima di cominciare a esprimere il proprio gioco. Nel primo tempo ho optato per una formazione molto offensiva perché volevo vincere la partita, ma per pareggiare ho dovuto inserire un altro giocatore offensivo, Eric Carrière, al posto di un centrocampista di copertura. Quando si gioca ogni tre giorni, è difficile motivare i giocatori”.

Halmstads BK

Terminato il campionato svedese 2005, l’Halmstad si è trasferito in Turchia per una settimana, in modo da preparare adeguatamente la sfida del Gruppo C di Coppa UEFA contro la Sampdoria dopo il 5-0 patito a Lens alla seconda giornata.

“Ci alleneremo con rigore probabilmente riusciremo a disputare un’amichevole – ha dichiarato il tecnico Jan Andersson -. La squadra è al completo e attraversa un buon momento di forma. La batosta di Lens ci è servita per fare esperienza, non commetteremo errori del genere nelle prossime gare”.

US Città di Palermo - UC Sampdoria 0-2

La Samp sale al terzo posto in campionato, a sole tre lunghezze dall’FC Internazionale Milano, quarta in graduatoria. Andrea Gasbarroni ed Emiliano Bonazzoli regalano un prezioso successo esterno alla squadra guidata da Walter Novellino. Gasbarroni spezza l’equilibrio al 32’, sfruttando un cross di Cristian Zenoni, poi Francesco Antonioli si esibisce in due interventi decisivi per preservare il vantaggio doriano. Al 73’ Bonazzoli chiude la partita, incornando un traversone di Angelo Palombo e siglando così la sua ottava rete stagionale.

“Il Palermo è un avversario temibile, sono soddisfatto del risultato – ha commentato Novellino -. Abbiamo dominato il possesso palla, meritando di vincere. Le prestazioni di Lamberto Zauli e Andrea Gasbarroni sono state decisive, finalmente siamo riusciti a raccogliere quello che la sfortuna ci aveva negato nelle ultime gare”. Aimo Diana era squalificato, Fabio Bazzani e il difensore Marco Zamboni indisponibili da lungo tempo. Giulio Falcone, reduce da un serio infortunio al ginocchio, non è stato impiegato perché non ancora in perfetta forma.

CFR Cluj - FC Steaua Bucuresti 1-0

La Steaua cade per mano dell’ex Dorinel Munteanu, giocatore-allenatore del Cluj, che le infligge la seconda sconfitta in campionato. La Steaua, che scivola a cinque punti dalla capolista FC Dinamo Bucuresti, era priva del capitano Mirel Radoi, infortunato, ed è stata punita da un gol di Cristian Coroian al 9’. Pur dominando nella ripresa, gli ospiti non sono riusciti a evitare la seconda sconfitta successiva in campionato, dopo il naufragio casalingo contro l’FC Gloria 1922 Bistrita della scorsa settimana.

“Abbiamo disputato una gara dura a Genova (Contro la Sampdoria in Coppa UEFA), così ho deciso di tenere a riposo qualche giocatore, pur consapevole che la partita non sarebbe stata facile – ha spiegato il tecnico Oleg Protasov -. Sapevo che il Cluj avrebbe attaccato fin dalle prime battute, ma la squadra ha commesso un errore proprio nelle fasi iniziali e ha subito il gol decisivo. Ciononostante, sono soddisfatto per il carattere mostrato dai miei giocatori”.

Scelti per te