UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Auxerre bloccato in casa

AJ Auxerre - Grazer AK 0-0
Pareggio divertente che lascia l’amaro in bocca ai padroni di casa.

AJ Auxerre e Grazer AK si annullano a vicenda in una divertente partita valida per il Gruppo F di Coppa UEFA, ma il pareggio non accontenta nessuno.

Chance Auxerre
I continui rovesciamenti di fronte alla fine lasciano l’amaro in bocca più che altro ai padroni di casa, incapaci di sfruttare le ottime occasioni capitate a Teemu Tainio nella prima frazione di gioco e a Kanga Akalé e Bonaventure Kalou dopo il riposo. Il GAK, dopo un inizio arrembante, decide di conservare lo 0-0, soprattutto verso la fine dell’incontro, quando l’Auxerre preme per cercare il gol vincente.

Kaboul debutta
L’AJA si presenta con il regista Yann Lacheur per Lionel Mathis, alle prese con un forte raffreddore, e il 18enne Younes Kaboul, al debutto in Europa, al posto di Jean-Sébastien Jaurès. Il Grazer può invece contare sul ritorno in campo del capitano Anton Ehmann, mentre René Aufhauser può solo accomodarsi in panchina al rientro dall’infortunio.

Schranz para
L’inizio della partita è frenetico da entrambe le parti. Benjani Mwaruwari conclude dalla distanza per i padroni di casa, ma il suo tiro a girare viene parato in tutta tranquillità dal portiere austriaco Andreas Schranz. Poco dopo è Teemu Tainio ad andare vicino al gol con un tiro da fuori che sorvola di poco la traversa. Con l’Auxerre che sembra avere preso in mano il controllo, il GAK trova il modo di rendersi pericoloso in un paio di occasioni.

Sick al volo
Fabien Cool viene infatti chiamato a un buon intervento da un tiro al volo di Gernot Sick, ma è Roland Kollmann l’attaccante più pericoloso degli ospiti, nonostante la difesa francese riesca a tenerlo a bada sui numerosi cross dalle fasce.

Auxerre lucido
Dopo l’intervallo, però, l’Auxerre prende in mano il centrocampo con decisione: il gioco di passaggi corti e precisi crea gli spazi necessari per scatenare la velocità delle sue punte, che si procurano più di una occasione.

Akalé ci prova
Al 56’, Kanga Akalé, liberato dai tocchi di Tainio e Kalou, sciupa la prima, vera occasione dell’incontro, ciabattando a lato un tiro dall’interno dell’area di rigore. È ancora la coppia Kalou-Akalé a provarci qualche minuto più tardi, ma anche questa volta la conclusione del secondo non è delle migliori.

Ultima opportunità
Da questo momento in poi gli uomini di Guy Roux dilagano sul piano del gioco, ma non riescono a convertire in gol sonanti il loro dominio territoriale. L’ultima occasione capita sui piedi di Kalou, pescato nell’area piccola da un lancio lungo, la cui conclusione al volo non impensierisce Schranz.

Prossimi impegni
Un punto per ciascuno, quindi, e si pensa già al prossimo impegno: i francesi affronteranno in trasferta l’AZ Alkmaar il 4 novembre, mentre il GAK giocherà in casa lo stesso giorno contro il KS Amica Wronki, sconfitto stasera per 5-0 in casa dal Rangers FC.

Scelti per te