UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Marsiglia elimina i Reds

Marseille - Liverpool 2-1 (and:1-1)
Passati in svantaggio, i francesi vincono in rimonta, nei quarti contro l'Inter.

di Matthew Spiro, Stade Vélodrome, Marsiglia

L’Olympique de Marseille ha rimontato lo svantaggio contro un Liverpool FC ridotto in dieci qualificandosi per i quarti di Coppa UEFA, dove incontrerà l’Internazionale FC. Un rigore di Didier Drogba e un colpo di testa di Abdoulaye Méïté hanno annullato il gol in apertura realizzato da Emile Heskey.

Difesa a tre
Ancora una volta l’allenatore del Marsiglia José Anigo optava per una difesa a tre, nonostante la sua squadra avesse subito quattro gol in casa dello Stade Rennais FC nella gara di domenica scorsa. Il capitano Brahim Hemdani veniva schierato come stopper, mentre Steve Marlet faceva coppia con Drogba in attacco. Il Liverpool scendeva in campo con Heskey a fianco di Michael Owen, con Harry Kewell libero di spaziare alle spalle dei due attaccanti.

Incidente a Barthez
Nessuna delle due squadre prendeva subito le redini del gioco. L’unico fatto degno di cronaca nei primi minuti era un infortunio al volto di cui era vittima il portiere del Marsiglia Fabien Barthez. Il gioco veniva interrotto per vari minuti, per permettere le necessarie cure all’estremo difensore della nazionale francese. Ristabilitosi, Barthez subiva un gol al 14’. Kewell rubava palla a Laurent Batlles, la sfera giungeva a Steven Gerrard il quale liberava Heskey. L’attaccante dell’Inghilterra non falliva il bersaglio, realizzando con un potente rasoterra.

Stimolo giusto
Il gol riequilibrava il risultato dopo la rete di Droga segnata in trasferta all’andata e dava al Liverpool i giusti stimoli per proseguire l’incontro. Gli ospiti sembravano subito più sicuri dei propri mezzi e in grado di incrementare il vantaggio con una serie di azioni in contropiede.

Ospiti a pieno ritmo
Kewell avrebbe potuto andare in gol al 22’ se fosse riuscito a controllare un pallone alto, mentre, subito dopo, Danny Murphy non aveva fortuna quando vedeva un suo tiro ad effetto passare di poco sopra la traversa. Owen, in particolare, veniva a trovarsi in posizione favorevole e Méïté doveva intervenire alla grande per impedire che l’attaccante sfruttasse un passaggio di Heskey.

Pareggio su rigore
La situazione, comunque, mutava otto minuti prima del riposo. Un perfetto passaggio di Batlles liberava Marlet. IL francese si involava ma veniva malamente strattonato da Igor Bišcan. Per l’arbitro era rigore ed espulsione del difensore. Dagli undici metri Drogba trasformava, riportando il risultato in parità.

Cambio tattico
Alla ripresa del gioco il Liverpool si presentava in campo con una difesa a tre, con Kewell e Gerrard esterni di centrocampo, subito messi a dura prova dagli attacchi avversari. Manuel Dos Santos crossava dalla sinistra e Drogba controllava splendidamente di petto. Sami Hyypiä liberava tempestivamente prima che l’attaccante riuscisse a prendere la mira.

Méïté a segno
Il Marsiglia continuava a premere, ma rischiava grosso al 53’ quando Hyypiä colpiva di testa su cross dalla sinistra di Murphy e Dos Santos salvava sulla linea. Cinque minuti più tardi, tuttavia, la squadra di casa passava in vantaggio. Demetrius Ferreira Leite batteva un corner dalla destra che Méïté spediva in rete di testa da distanza ravvicinata.

Owen sostituito
Liverpool mostrava di poter reagire, quando Heskey scendeva sulla sinistra e crossava basso sul primo palo per Owen, ma Barthez trovava il tempo per uscire di piede sull’attaccante. Era l’ultima azione di Owen, poiché veniva sostituito da Milan Baroš poco dopo il 60’.

Occasione per Cheyrou
Gli ospiti ce la mettevano tutta per realizzare il secondo gol, necessario a qualificarsi, ma non riuscivano a produrre di più di un tiro al volo impreciso di Bruno Cheyrou a sei minuti dal termine, con Barthez che governava la propria area di rigore. Il Marsiglia conservava il vantaggio fino al fischio finale senza troppi affanni e l’8 aprile se la vedrà in casa con l’Inter.

Scelti per te