UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Tottenham - Milan, anteprima ottavi di Champions League: dove guardarla, orario e formazioni

Quando si gioca? Come guardarla? Quali sono le formazioni? Guida completa alla gara di ritorno degli ottavi tra Tottenham e Milan.

Brahim Diaz dopo il gol dell'andata
Brahim Diaz dopo il gol dell'andata Getty Images

Tottenham e Milan si affrontano al ritorno degli ottavi di finale di UEFA Champions League mercoledì 8 marzo.

Tottenham - Milan in breve

Quando: mercoledì 8 marzo (21:00 CET)
Dove: Tottenham Hotspur Stadium, Londra
Cosa: ritorno ottavi di finale di UEFA Champions League Situazione: andata: 0-1
Come seguirla
: clicca qui per il prepartita e la copertura in diretta

Dove guardare Tottenham - Milan in TV

Clicca qui per informazioni sui canali che trasmettono la UEFA Champions League nel tuo paese

Cosa devi sapere?

Il Tottenham ha avuto la meglio due volte su due nelle sfide a eliminazione diretta contro il Milan ma è reduce dalla sconfitta per 1-0 all'andata a San Siro. I rossoneri non sono riusciti a raddoppiare dopo il gol vantaggio in avvio di Brahim Díaz e dovranno tenere a bada Harry Kane e Heung-Min Son per avere qualche possibilità di tornare ai quarti. Hanno superato questo turno per l'ultima volta nel 2012, quando hanno resistito al tentativo di rimonta dell'Arsenal agli ottavi di finale.

Formazioni

Tottenham: Forster; Romero, Lenglet, Davies; Emerson, Skipp, Højbjerg, Perišić; Kulusevski, Kane, Son
Diffidati: Bentancur, Lenglet, Romero

Milan: Maignan; Thiaw, Tomori, Kalulu, Hernández; Junior Messias, Krunić, Tonali; Brahim Díaz, Giroud, Rafael Leão
Diffidati: Ballo, Krunić, Tomori, Tonali

Highlights: Milan - Tottenham 1-0

Statistiche

Tottenham
Forma (tutte le competizioni, dalla più recente)
: SSVVSSV
Situazione attuale: 4° in Premier League

Milan
Forma (tutte le competizioni, dalla più recente)
: SVVVVSS
Situazione attuale: 5° in Serie A

Il parere degli esperti

Paolo Menicucci, reporter Tottenham
Il ritorno di Antonio Conte dopo l'intervento chirurgico per l'asportazione della cistifellea potrebbe dare una spinta in più al Tottenham, che si presenta a questa partita dopo due sconfitte difficili da digerire contro Sheffield United (FA Cup) e Wolves (Premier League). Il problema infortuni continua ad affliggere gli Spurs che nonostante le assenze hanno indubbiamente il potenziale offensivo per far male a un Milan che nel fine settimana ha faticato anche contro la Fiorentina in Serie A. La chiave potrebbe essere la pazienza e limitare gli spazi al letale Rafael Leão in contropiede.

Vieri Capretta, reporter Milan
Passare alla difesa a tre ha migliorato notevolmente la situazione del Milan, che nelle ultime partite contro Atalanta, Monza e Tottenham non ha subito gol. I rossoneri cercheranno di rimanere solidi in difesa e contrattaccare in velocità, visto che sarà il Tottenham a dover segnare dopo il risultato dell'andata.

Le parole degli allenatori

Antonio Conte, allenatore Tottenham: "Sappiamo convivere con questo tipo di pressione. Quando la pressione sale, significa che il livello si alza. Non dimenticate che la scorsa stagione giocavamo nella Conference League. Questa stagione giochiamo in Champions League. Abbiamo vinto il nostro girone e domani abbiamo la possibilità di battere il Milan e passare al turno successivo. Se mi chiedete se voglio vincere la Champions League, vi rispondo di sì, ma poi c'è la realtà. Dobbiamo andare avanti partita per partita".

Stefano Pioli, allenatore Milan: "Domani è una partita di personalità, dobbiamo controllarla. Loro sono temibili in fase offensiva, giocheranno con intensità fin dall'inizio. Dobbiamo essere pronti a controllare la partita. Abbiamo un piccolissimo vantaggio ma dovremo fare gol e cercare di sorprendere i nostri avversari".

Dove si gioca la finale di Champions League 2023?

Lo stadio olimpico Atatürk di Istanbul ospiterà la finale sabato 10 giugno 2023.

La vincitrice guadagna un posto nella fase a gironi di UEFA Champions League 2023/24 se non si è qualificata tramite la propria competizione nazionale.

Scelti per te