UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

UEFA Champions League: cosa guardare

Cristiano Ronaldo affronta la sua ex squadra, Unai Emery si mette alla prova nella competizione più prestigiosa e Paulo Dybala aspetta l'amico Franco Vázquez per fargli un tunnel: l'anteprima delle gare più interessanti di martedì e mercoledì.

Cristiano Ronaldo affronta lo Sporting mercoledì
Cristiano Ronaldo affronta lo Sporting mercoledì ©Getty Images

Il lungo e tortuoso cammino verso la finale di Cardiff inizia questa settimana con la prima giornata della fase a gironi di UEFA Champions League 2016/17, che propone subito grandi incontri.

Il PSG spera nell'effetto Emery
I tempi di Zlatan Ibrahimović e Laurent Blanc sono ormai lontani e il Paris Saint-Germain di Unai Emery deve ancora trovare la condizione ideale. L'1-1 di venerdì contro il St-Étienne ha fatto capire che ai campioni di Francia mancherà molto l'attaccante svedese, ma Emery può contare sulle tre UEFA Europa League vinte con il Siviglia e su un collettivo che resta di ottimo livello. Per questo, Olivier Giroud non dà niente per scontato. "Il PSG si riprenderà ed è favorito - commenta l'attaccante dei Gunners -. Se è in serata, [Edinson] Cavani può farci male".
PSG - Arsenal, Martedì

Josep Guardiola è partito bene con il Manchester City
Josep Guardiola è partito bene con il Manchester City©Getty Images

Il Gladbach nella fortezza del City
In casa, il City è imbattuto da sei partite europee, ovvero dal 2-1 contro la Juventus alla prima giornata della scorsa edizione, e non ha subito gol nelle ultime quattro. L'ultima squadra a trovare la rete è stata proprio il Borussia Mönchengladbach, battuto 4-2 alla sesta giornata, ma Josep Guardiola e i suoi hanno centrato sei vittorie nelle ultime sei partite: per la formazione tedesca non sarà facile avvicinarsi alla porta.
Manchester City - Gladbach, Martedì

Esordio da brividi per il Rostov
Il Rostov debutta nella competizione contro una superpotenza europea. "Per noi sarà molto difficile giocare in casa del Bayern, ma dovremmo cavarcela", commenta il centrocampista Aleksandr Erokhin. La squadra russa ha venduto il centrale Ivan Novoseltsev allo Zenit, mentre il compagno di reparto Fedor Kudryashov è squalificato per tre giornate dopo l'espulsione contro l'Ajax agli spareggi. Il viceallenatore Dmitri Kirichenko prova a sdrammatizzare: "Penso che sarebbe stato peggio il Barcellona del Bayern", commenta.
Bayern - Rostov, Martedì

José Gomes è una promessa del Benfica
José Gomes è una promessa del Benfica©Sportsfile

Il Benfica si affida ai giovani
Il Benfica deve fare a meno di diversi infortunati per la sfida contro il Beşiktaş. Jonas ha avuto una ricaduta dopo l'intervento alla caviglia dello scorso mese, mentre Raúl Jiménez e Kostas Mitroglou sono tornati dalle nazionali con qualche problema fisico. Con il giovane Luka Jović già infortunato, il Benfica ha affrontato l'Arouca venerdì senza quattro attaccanti, costringendo Rui Vitória a schierare il 19enne Gonçalo Guedes e il 17enne José Gomes in panchina. 'Zé Golo' potrebbe esordire in Europa se Jonas e Mitroglou non dovessero recuperare.
Benfica - Beşiktaş, Martedì

Lo Sporting riabbraccia Ronaldo
Una trasferta sul campo del Real Madrid è sempre speciale, ma quella di mercoledì lo sarà ancora di più perché Cristiano Ronaldo affronterà la squadra in cui è cresciuto e che ha lasciato per il Manchester United a 18 anni. I tifosi portoghesi, naturalmente, fremono nell'attesa e i 4.000 biglietti per il Santiago Bernabéu sono stati venduti in un solo giorno. La partita, inoltre, vedrà in campo cinque vincitori di UEFA EURO 2016: Ronaldo, Pepe, Rui Patrício, William Carvalho e Adrien Silva, che ha dichiarato: "Ora non avremo più la stessa maglia: saremo avversari, non amici".
Real Madrid - Sporting CP, Mercoledì

Franco Vázquez e Paulo Dybala al Palermo
Franco Vázquez e Paulo Dybala al Palermo©Getty Images

Dybala e il tunnel al 'Mudo'
La Juventus inizia contro il Siviglia, campione uscente in UEFA Europa League. La partita sarà speciale per Paulo Dybala, che si trova ad affrontare il connazionale ed ex compagno Franco Vázquez: nel 2014/15, i due hanno segnato 23 gol in totale con la maglia del Palermo. "Ho chiamato 'El Mudo' subito dopo il sorteggio - ha dichiarato Dybala -. Cosa gli ho detto? Che gli avrei fatto un tunnel!".
Juventus - Siviglia, Mercoledì

Nuovo capitolo per il Leicester
La vittoria della Premier League da parte del Leicester è stata una delle più grandi sorprese sportive di tutti i tempi: ora è il momento di riscuotere il giusto premio. "Mi è mancata la Champions League, mi piace l'inno", ha dichiarato Claudio Ranieri, la cui squadra si trovava nell'Urna 1 del sorteggio nonostante avesse uno dei coefficienti più basse. "Dirò ai ragazzi di godersi la musica: per tutta la vita l'hanno ascoltata solo in TV, mentre ora lo faranno dal campo". Le Foxes, in  effetti, hanno giocato solo otto partite europee nella loro storia.
Club Brugge - Leicester, Mercoledì