UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Le prestazioni delle protagoniste dei gironi

Ronaldo colleziona record, mentre continua a essere problematico il rendimento di Chelsea e Juventus: UEFA.com analizza come le 32 squadre si sono comportate nella loro ultima partita prima dell'esordio nella fase a gironi.

Paul Pogba (Juventus)
Paul Pogba (Juventus) ©Getty Images

Gruppo A
Metalist - Shakhtar Donetsk 0-5
Alex Teixeira realizza una doppietta e porta a sette reti - in sei partite di campionato - il suo bottino stagionale. Yaroslav Rakitskiy (35’) e Olexandr Kucher (53’) vanno inoltre a segno prima che Dmytro Ryzhuk commetta fallo da rigore e venga espulso: Teixeira, dal dischetto, non sbaglia. Olexandr Gladkiy (80’) mette il punto esclamativo su un esaltante successo.

Malmö - Elfsborg 1-1
Adam Lundqvist porta gli ospiti in vantaggio nel primo tempo, ma il Malmö pareggia grazie a  Enoch Kofi Adu sette minuti dopo l’intervallo.

Paris Saint-Germain - Bordeaux 2-2
Il PSG non riesce a eguagliare il record del Bordeaux di quattordici vittorie consecutive nel massimo campionato: Wahbi Khazri (79’) pareggia nonostante l’espulsione due minuti prima di Henri Saivet. La doppietta di Edinson Cavani nel primo tempo per i campioni di Francia avevo reso vano il momentaneo pareggio, di testa, di Saivet.

Espanyol - Real Madrid 0-6
Cristiano Ronaldo continua a collezionare record: i cinque gol realizzati all’Estadi Cornellà-El Prat consentono al fuoriclasse portoghese di superare il primato di 228 reti nella Liga con la maglia del Real Madrid detenuto da Raúl González. CR7 diventa inoltre il secondo giocatore a segnare un poverissimo in trasferta in stagioni consecutive, dopo Telmo Zarra nel 1943. Karim Benzema suggella la vittoria delle merengues, che restano imbattute.

Anthony Martial festeggia il gol al debutto
Anthony Martial festeggia il gol al debutto©Getty Images

15 settembre: Paris-Malmö, Real Madrid-Shakhtar

Gruppo B
Manchester United - Liverpool 3-1
Anthony Martial, arrivato al Manchester United dal Monaco nell’ultimo giorno di mercato, parte dalla panchina ma entra e segna all’esordio, un gol che mette al sicuro il successo dei Red Devils. La squadra guidata da Louis van Gaal è seconda, a cinque punti dai “cugini” del Manchester City, capolista della Premier League.

CSKA Moskva - Zenit 2-2
Il CSKA capolista del campionato, dopo aver vinto tutte le prime sette partite della Premier League russa, deve accontentarsi di un pareggio: Igor Smolnikov a due minuti dalla fine evita la sconfitta allo Zenit.

Cambuur - PSV Eindhoven 0-6
Luuk de Jong realizza una tripletta, mentre Jürgen Locadia va a segno due volte: il PSV si mantiene imbattuto in questo inizio di stagione.

Ingolstadt - Wolfsburg 0-0
Dante e Julian Draxler festeggiano il loro debutto con il Wolfsburg, la squadra di Dieter Hecking - terza in classifica - non va oltre lo 0-0 sul campo della neopromossa in Bundesliga. 

L'Atlético perde nonostante il gol di Fernando Torres
L'Atlético perde nonostante il gol di Fernando Torres©Getty Images

15 settembre: Wolfsburg-CSKA, PSV-United

Gruppo C
Atlético Madrid - Barcelona 1-2
L’Atlético sblocca il risultato con Fernando Torres – al primo gol della stagione 2015/16 – ma alla fine si inchina al Barça per la quinta stagione di fila.

Ordabsy - Astana 2-3
Tanat Nuserbayev firma il gol-vittoria al 90’ per gli ospiti, ridotti in dieci uomini, che prima vanno sotto e poi si trovano a condurre 2-1. Gli uomini di Stanimir Stoilov subiscono il pareggio di Edin Junuzović (62’) e perdono anzitempo Yeldos Akhmetov , ma Nuserbayev firma un successo molto importante.

Galatasaray - Mersin 1-1
Per la terza volta su quattro partite di campionato, il Galatasaray lascia per strada dei punti, malgrado il secondo gol stagionale del nazionale tedesco Lukas Podolski.

Benfica - Belenenses 6-0
Il Benfica conquista la terza vittoria casalinga (13 le reti complessivamente realizzate) nelle prime quattro partite del campionato portoghese. Kostas Mitroglou e Jonas realizzano una doppietta a testa, mentre Nicolás Gaitán e Talisca danno al risultato, dopo 63 minuti, la sua dimensione definitiva. 

15 settembre: Galatasaray-Atlético, Benfica-Astana

Kelechi Iheanacho segna nel finale
Kelechi Iheanacho segna nel finale©AFP/Getty Images

Gruppo D
Juventus - Chievo 1-1
Solo grazie a un calcio di rigore trasformato da Paulo Dybala a sette minuti dalla fine, i Bianconeri evitano la terza sconfitta consecutiva in Serie A. La Juve ha già lasciato per strada otto punti su nove disponibili in questa stagione; un anno fa lo aveva fatto dopo quindici partite. 

Crystal Palace - Manchester City 0-1
Il City perde quasi subito Sergio Agüero per infortunio, ma l’attaccante 18enne Kelechi Iheanacho entra dalla panchina e segna il suo primo gol in Premier League al 90’: la squadra di Manuel Pellegrini resta in testa a punteggio pieno.

Levante-Sevilla 1-1
Il Sevilla è ancora a caccia della prima vittoria nella Liga, dopo tre giornate. Steven N'Zonzi segna il primo gol in campionato dopo dodici minuti,  ma dopo tredici minuti della ripresa Víctor Camarasa firma il definitivo pareggio.

Mönchengladbach - Hamburg 0-3
Prosegue l’inizio da incubo in Bundesliga del Mönchengladbach, con la squadra di Lucien Favre ancora a secco di punti dopo quattro partite e malinconicamente ultima in classifica. Pierre-Michelle Lasogga segna due volte nel primo tempo, prima che Nicolae Müller (52’) metta al sicuro il successo.

15 settembre: City-Juventus, Sevilla-Mönchengladbach

Gruppo E
Frosinone - Roma 0-2
Le reti di Iago Falqué e Juan Manuel Iturbe fruttano alla Roma di Rudi Garcia la seconda vittoria consecutiva in Serie A.

Bayer Leverkusen - Darmstadt 0-1
La squadra guidata da Roger Schmidt perde per la seconda volta in stagione, trafitta da un gol dopo otto minuti di Aytaç Sulu.

BATE-Shakhtyor 1-1
I campioni di Bielorussia non riescono a vincere per la quinta volta nelle ultime 19 partite di campionato: Igor Stasevich regala alla squadra un punto poco prima dell’ora di gioco.

16 settembre: Leverkusen v BATE, Roma v Barcelona

Gruppo F
Arsenal - Stoke 2-0
I Gunners salgono al secondo posto grazie alla terza vittoria stagionale in Premier League: decidono i gol, uno per tempo, di Theo Walcott e Olivier Giroud.

Bayern München - Augsburg 2-1
I campioni di Germania segnano due volte negli ultimi 13 minuti e hanno la meglio sull’Augsburg, andato al riposo in vantaggio grazie ad Alexander Esswein. Robert Lewandowksi riporta in equilibrio l’incontro, prima che Thomas Müller trasformi il rigore della vittoria.

Lokomotiva Zagreb - Dinamo Zagreb 0-4
Ángelo Henríquez segna una doppietta e gli ospiti conquistano una larga vittoria; Junior Fernandes e Leonardo Sigali vanno inoltre a segno dopo l’intervallo.

Olympiacos - Platanias 3-1
L’Olympiacos è imbattuto in 11 partite in tutte le competizioni, una serie che risale ad aprile; Jimmy Durmaz, Alejandro Domínguez e Arthur Masuaku vanno a segno nell’ultima vittoria.

16 settembre: Dinamo-Arsenal, Olympiacos-Bayern

Il Chelsea di José Mourinho perde ancora
Il Chelsea di José Mourinho perde ancora©Getty Images

Gruppo G
Everton - Chelsea 3-1
La squadra di José Mourinho incappa nella terza sconfitta in cinque partite di Premier League: Steven Naismith, che era partito dalla panchina, realizza la tripletta decisiva per l’Everton. Nemanja Matić aveva dimezzato dopo 36 minuti lo svantaggio per i Blues, ma l’attaccante dei Toffee Naismith segna ancora, lasciando i campioni d’Inghilterra al quindicesimo posto.

Dynamo Kyiv - Olexandriya 3-0
Le reti di Denys Garmash, Domagoj Vida e Danilo Silva regalano alla Dynamo la sesta vittoria in sette partite di campionato in questa stagione.

Arouca - Porto 1-3
Il Porto resta imbattuto e al comando della Liga portoghese: due gol di Jesús Corona e uno di Vincent Aboubakar assicurano il bottino pieno contro i “vicini”.

Kiryat Shmona - Maccabi Tel-Aviv 1-1
Gal Alberman segna nel secondo tempo e regala il pareggio al Maccabi, che per la prima volta in stagione lascia per strada dei punti. 

16 settembre: Dynamo-Porto, Chelsea-Maccabi

Gruppo H
CSKA Moskva - Zenit 2-2
Il secondo gol in campionato di Smolnikov regala nel finale un punto allo Zenit, che resta a sei lunghezze dalla capolista.

Zulte Waregem - Gent 1-1
Anche se Benito Raman lo porta in vantaggio prima dell’intervallo, il Gent deve accontentarsi di un punto. La squadra subisce inoltre l’espulsione di Hannes Van der Bruggen.

Paco Alcácer riceve gli applausi
Paco Alcácer riceve gli applausi©AFP/Getty Images

Lyon-LOSC 0-0
Per la terza volta nelle prime cinque giornate di campionato, il Lione non riesce a vincere.

Sporting Gijon - Valencia 0-1
Paco Alcácer entra dalla panchina e segna l’unico gol della partita nel primo minuto di recupero, rete che regala al Valencia la prima vittoria in campionato della stagione. 

16 settembre: Valencia-Zenit, Gent-Lyon

Scelti per te